• Giovanissimi Professionisti
  • Empoli
  • 2 - 0
  • Carrarese


EMPOLI: Cappellini, Nesi, Noci Lorenzo, Bachini, Tiongo, Taddei, Silvestri, Gargiulo, Frugoli, Rovini, Noci Alessandro. A disp.: Pistolesi, Menichetti, Risaliti, Barletta, Bedini, Angeli, Bozzetti. All.: Mirco Mazzantini.

CARRARESE: Bertelloni, Arena, Ceccaroni, Del Padrone, Pettinati, Lorenzini, Allen, Mosti, Tazzini, Schintu, Dini. A disp.: Caivano, Tavoni, Rustighi, Donadel, Meccheri, Casani, Caribotti. All.: Marco Scotti.


ARBITRO: Pieri.


RETI: 24' Frugoli, 58' Bozzetti.



Pronto riscatto per l'Empoli di mister Mazzantini che, una settimana dopo la sconfitta di Firenze, torna ai tre punti sul sintetico di Monteboro superando con merito i giovani ragazzi di Marco Scotti. I padroni di casa cominciano a spron battuto e fin dai primi minuti tentano di cingere d'assedio la porta difesa da Bertelloni. Al 8' i locali possono usufruire di un calcio di rigore a causa di uno sgambetto in area da parte di un difensore ospite ai danni di Rovini: sul dischetto per battere il penalty si porta lo stesso Rovini, ma con un bellissimo intervento il portiere carrarese Bertelloni riesce a parare. I locali giocano bene, costruiscono tante occasioni da rete, ma mancano al momento della conclusione e non riescono a finalizzare se non allo scadere del primo tempo. Al 24' al termine di un'azione costruita sulla destra, Silvestri va sul fondo e tira con potenza, Bertelloni non trattiene, così si avventa sul pallone Frugoli che con grande istinto del gol riesce finalmente a depositare in rete. L'Empoli chiude il primo tempo meritatamente in vantaggio. Nel secondo tempo gli ospiti tentano di rientrare in partita, ma devono fare i conti con la solidità difensiva dell'Empoli che non lascia passare nemmeno uno spiffero davanti all'attento Cappellini. Gli azzurri locali hanno anzi altre occasioni per segnare, ma non riescono a finalizzare per un soffio. Anche dopo i vari cambi operati dai rispettivi tecnici, il tema tattico della gara non cambia. Prima del fischio finale dunque sono ancora i locali che trovano la rete: siamo al 58' quando gli azzurri infilano anche il gol del raddoppio: il rapidissimo Bozzetti guadagna palla a centrocampo, supera in velocità Pettinati e davanti alla porta e segna una rete bellissima. Malgrado la sconfitta, ha destato ottime impressioni anche in questa gara la Carrarese di mister Scotti che potrà sicuramente recitare un ruolo da protagonista in questo campionato.

EMPOLI: Cappellini, Nesi, Noci Lorenzo, Bachini, Tiongo, Taddei, Silvestri, Gargiulo, Frugoli, Rovini, Noci Alessandro. A disp.: Pistolesi, Menichetti, Risaliti, Barletta, Bedini, Angeli, Bozzetti. All.: Mirco Mazzantini. <br >CARRARESE: Bertelloni, Arena, Ceccaroni, Del Padrone, Pettinati, Lorenzini, Allen, Mosti, Tazzini, Schintu, Dini. A disp.: Caivano, Tavoni, Rustighi, Donadel, Meccheri, Casani, Caribotti. All.: Marco Scotti. <br > ARBITRO: Pieri. <br > RETI: 24' Frugoli, 58' Bozzetti. Pronto riscatto per l'Empoli di mister Mazzantini che, una settimana dopo la sconfitta di Firenze, torna ai tre punti sul sintetico di Monteboro superando con merito i giovani ragazzi di Marco Scotti. I padroni di casa cominciano a spron battuto e fin dai primi minuti tentano di cingere d'assedio la porta difesa da Bertelloni. Al 8' i locali possono usufruire di un calcio di rigore a causa di uno sgambetto in area da parte di un difensore ospite ai danni di Rovini: sul dischetto per battere il penalty si porta lo stesso Rovini, ma con un bellissimo intervento il portiere carrarese Bertelloni riesce a parare. I locali giocano bene, costruiscono tante occasioni da rete, ma mancano al momento della conclusione e non riescono a finalizzare se non allo scadere del primo tempo. Al 24' al termine di un'azione costruita sulla destra, Silvestri va sul fondo e tira con potenza, Bertelloni non trattiene, cos&igrave; si avventa sul pallone Frugoli che con grande istinto del gol riesce finalmente a depositare in rete. L'Empoli chiude il primo tempo meritatamente in vantaggio. Nel secondo tempo gli ospiti tentano di rientrare in partita, ma devono fare i conti con la solidit&agrave; difensiva dell'Empoli che non lascia passare nemmeno uno spiffero davanti all'attento Cappellini. Gli azzurri locali hanno anzi altre occasioni per segnare, ma non riescono a finalizzare per un soffio. Anche dopo i vari cambi operati dai rispettivi tecnici, il tema tattico della gara non cambia. Prima del fischio finale dunque sono ancora i locali che trovano la rete: siamo al 58' quando gli azzurri infilano anche il gol del raddoppio: il rapidissimo Bozzetti guadagna palla a centrocampo, supera in velocit&agrave; Pettinati e davanti alla porta e segna una rete bellissima. Malgrado la sconfitta, ha destato ottime impressioni anche in questa gara la Carrarese di mister Scotti che potr&agrave; sicuramente recitare un ruolo da protagonista in questo campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI