• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Jolly Montemurlo
  • 2 - 0
  • Vaianese


JOLLY MONTEMURLO: Nocentini, Bozzoni, Dondini, Volpe, Meli, Ponzecchi, Cascapera, Serani, Caron, Marcantuono, Guttigliere. A disp.: Cusumano, Aidara, Calandra, Cusano, Lo Cicero, Marino, Shahi. All. Rapini.

VAIANESE: Guerrini, Auricchio, Chegour, Lascialfari, Bartoli, Bertozzi, Bellina, Iaquinandi, Pucci, Conti, Mannelli. A disp.: Forti, Pina, Condè, Bottaio, Temeli, Medini, Pettinari. All. Vianello.


RETI: Ponzecchi, Marcantuono.

NOTE: Ammonito Shahi.



Il terreno di gioco in erba sintetica dell'impianto sportivo Aldo Nelli di Oste ospita, domenica mattina, l'incontro tra la compagine locale e la Vaianese. Il clima rigido, caratterizzato da forti raffiche di vento, si rivela subito come un ostacolo aggiuntivo, soprattutto per i due portieri che, nelle uscite, mettono in luce palesi difficoltà nel controllare la traiettoria del pallone. Nonostante le condizioni atmosferiche, tuttavia, la partita stenta a decollare e gli unici brividi degni nota sono quelli che scorrono lungo la schiena degli intirizziti spettatori. Il dominio territoriale dei padroni di casa appare tanto evidente quanto sterile, poiché mai si traduce in pericolose conclusioni a rete. Non è un caso, difatti, che per sbloccare il risultato serva una giocata da palla inattiva. E' il 13' quando, sugli sviluppi di un corner battuto dal fronte offensivo sinistro, Ponzecchi svetta più in alto di tutti e con un preciso colpo di testa firma il vantaggio. Nient'altro di rilevante si verifica fino al 30' quando l'arbitro fischia puntualmente la fine del primo tempo, annotando sul taccuino il parziale di 1-0. Alla ripresa delle ostilità le due formazioni ripropongono lo stesso copione. I ragazzi di mister Rapini sembrano essere gli unici depositari delle password del buon gioco e non accennano a tirare il fiato. A dare ulteriore prova di questa supremazia arriva al 46' il raddoppio siglato da Marcantuono, che risolve con un tocco di prima intenzione una mischia susseguente ad un calcio piazzato. E' il sigillo conclusivo di una sfida che potrebbe terminare con un risultato più pesante se i giallo-blu non sprecassero le ghiotte occasioni concesse in contropiede da un avversario evidentemente sbilanciato alla ricerca del pareggio. Al triplice fischio del direttore di gara il punteggio si attesta sul definitivo 2-0, per buona pace di mister Vianello, costretto - negli spogliatoi - a redarguire i suoi per una prestazione alquanto scialba, ben al di sotto delle effettive potenzialità.

Andrea Bonfiglio JOLLY MONTEMURLO: Nocentini, Bozzoni, Dondini, Volpe, Meli, Ponzecchi, Cascapera, Serani, Caron, Marcantuono, Guttigliere. A disp.: Cusumano, Aidara, Calandra, Cusano, Lo Cicero, Marino, Shahi. All. Rapini. <br >VAIANESE: Guerrini, Auricchio, Chegour, Lascialfari, Bartoli, Bertozzi, Bellina, Iaquinandi, Pucci, Conti, Mannelli. A disp.: Forti, Pina, Cond&egrave;, Bottaio, Temeli, Medini, Pettinari. All. Vianello. <br > RETI: Ponzecchi, Marcantuono. <br >NOTE: Ammonito Shahi. Il terreno di gioco in erba sintetica dell'impianto sportivo Aldo Nelli di Oste ospita, domenica mattina, l'incontro tra la compagine locale e la Vaianese. Il clima rigido, caratterizzato da forti raffiche di vento, si rivela subito come un ostacolo aggiuntivo, soprattutto per i due portieri che, nelle uscite, mettono in luce palesi difficolt&agrave; nel controllare la traiettoria del pallone. Nonostante le condizioni atmosferiche, tuttavia, la partita stenta a decollare e gli unici brividi degni nota sono quelli che scorrono lungo la schiena degli intirizziti spettatori. Il dominio territoriale dei padroni di casa appare tanto evidente quanto sterile, poich&eacute; mai si traduce in pericolose conclusioni a rete. Non &egrave; un caso, difatti, che per sbloccare il risultato serva una giocata da palla inattiva. E' il 13' quando, sugli sviluppi di un corner battuto dal fronte offensivo sinistro, Ponzecchi svetta pi&ugrave; in alto di tutti e con un preciso colpo di testa firma il vantaggio. Nient'altro di rilevante si verifica fino al 30' quando l'arbitro fischia puntualmente la fine del primo tempo, annotando sul taccuino il parziale di 1-0. Alla ripresa delle ostilit&agrave; le due formazioni ripropongono lo stesso copione. I ragazzi di mister Rapini sembrano essere gli unici depositari delle password del buon gioco e non accennano a tirare il fiato. A dare ulteriore prova di questa supremazia arriva al 46' il raddoppio siglato da Marcantuono, che risolve con un tocco di prima intenzione una mischia susseguente ad un calcio piazzato. E' il sigillo conclusivo di una sfida che potrebbe terminare con un risultato pi&ugrave; pesante se i giallo-blu non sprecassero le ghiotte occasioni concesse in contropiede da un avversario evidentemente sbilanciato alla ricerca del pareggio. Al triplice fischio del direttore di gara il punteggio si attesta sul definitivo 2-0, per buona pace di mister Vianello, costretto - negli spogliatoi - a redarguire i suoi per una prestazione alquanto scialba, ben al di sotto delle effettive potenzialit&agrave;. Andrea Bonfiglio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI