- Giovanissimi B
-
Grignanese
-
0 - 4
-
Calenzano
GRIGNANESE: Sabatini, Bonacchi, Pierini, Piazza, Bichi, Beccari, Doni, Cocci, Gencarelli, Bernocchi, Amoroso. A disp.: Salvadori, Met Hasani, Temeraro, Usai. All.: Luca Malinconi.
CALENZANO: Fanucci, Aresu, Pasco, Berretti, Prece, Privitera, Lisi, Masi., Pallante, Rocchini, Alves. A disp.: La Barca, Baccini, Berardi, Toccafondi. All.: Silvano Anselmi.
RETI: Pallante 2 (1 rig.), Lisi, Baccini.
Su un campo ridotto ad un acquitrino, dopo molte esitazioni, il direttore di gara decide che si può giocare. E fin dal primo minuto sono gli ospiti guidati dal bravo Anselmi a prendere in mano le redini del gioco e compatibilmente con il terreno di gioco, a far girare la palla. La Grignanese scarsamente si affaccia dalle parti di Fanucci e pensa soprattutto a difendersi. Comunque alla fine, nonostante il risultato avverso, risulta positiva la prestazione della generosa formazione guidata dall'ex Luca Maliconi. Il tema tattico e tecnico della gara è chiaro e sono i calenzanesi a passare in vantaggio nel corso del primo tempo su rigore concesso per un fallo commesso da un difensore pratese su un avversario, rigore che viene trasformato dal bravo Pallante. Insistono i ragazzi di Anselmi e prima del termine della prima frazione vanno nuovamente a segno prima con Lisi e poi con lo stesso Pallante, autore di una doppietta. Il primo tempo si chiude quindi sul 3-0 per il Calenzano. Nella ripresa, i rossoblu controllano la situazione, cercando di giocare in condizioni sempre più difficili e prima del termine del confronto vanno a segno per la quarta volta grazie al gol realizzato dal nuovo entrato Baccini. Fra i locali, segnalerei le prestazioni del portiere Sabatini e del centrocampista avanzato Gencarelli mentre fra gli ospiti, autori di una bella prova sul piano del collettivo, sono emersi Privitera, Lisi e Masi. Gara corretta, sufficiente la direzione di gara.
Calciatoripiù: Sabatini, Gencarelli (Grignanese), Privitera, Lisi, Masi (Calenzano).
GRIGNANESE: Sabatini, Bonacchi, Pierini, Piazza, Bichi, Beccari, Doni, Cocci, Gencarelli, Bernocchi, Amoroso. A disp.: Salvadori, Met Hasani, Temeraro, Usai. All.: Luca Malinconi.<br >CALENZANO: Fanucci, Aresu, Pasco, Berretti, Prece, Privitera, Lisi, Masi., Pallante, Rocchini, Alves. A disp.: La Barca, Baccini, Berardi, Toccafondi. All.: Silvano Anselmi.<br >
RETI: Pallante 2 (1 rig.), Lisi, Baccini.
Su un campo ridotto ad un acquitrino, dopo molte esitazioni, il direttore di gara decide che si può giocare. E fin dal primo minuto sono gli ospiti guidati dal bravo Anselmi a prendere in mano le redini del gioco e compatibilmente con il terreno di gioco, a far girare la palla. La Grignanese scarsamente si affaccia dalle parti di Fanucci e pensa soprattutto a difendersi. Comunque alla fine, nonostante il risultato avverso, risulta positiva la prestazione della generosa formazione guidata dall'ex Luca Maliconi. Il tema tattico e tecnico della gara è chiaro e sono i calenzanesi a passare in vantaggio nel corso del primo tempo su rigore concesso per un fallo commesso da un difensore pratese su un avversario, rigore che viene trasformato dal bravo Pallante. Insistono i ragazzi di Anselmi e prima del termine della prima frazione vanno nuovamente a segno prima con Lisi e poi con lo stesso Pallante, autore di una doppietta. Il primo tempo si chiude quindi sul 3-0 per il Calenzano. Nella ripresa, i rossoblu controllano la situazione, cercando di giocare in condizioni sempre più difficili e prima del termine del confronto vanno a segno per la quarta volta grazie al gol realizzato dal nuovo entrato Baccini. Fra i locali, segnalerei le prestazioni del portiere Sabatini e del centrocampista avanzato Gencarelli mentre fra gli ospiti, autori di una bella prova sul piano del collettivo, sono emersi Privitera, Lisi e Masi. Gara corretta, sufficiente la direzione di gara. <b>
Calciatoripiù</b>: Sabatini, Gencarelli (Grignanese), Privitera, Lisi, Masi (Calenzano).