• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Casellina
  • 0 - 0
  • Poggibonsese


CASELLINA: Angelastro, Giusti, Daniele, Baldini Gabriele, Agnetta, Russo Michelangelo, Chiesi, Russo Raffaello, Peruzzi, Madonia, Innocenti. A disp.: Gianni, Allori, Bibbiani, Giachi, Benvenuti, Baldini Manuel, Merolla. All.: Giovanni Di Palo.

POGGIBONSESE: Santoro, Di Grazia, Lezzi, Lotti, Gueyemor, Ceccherini, Fossati, Bigazzi, Corsi, Rosi, Sheganaku. A disp.: Filacchioni, Scollato, Aiazzi, Fiorenza, Bruscagli, Bucci, Bartalesi. All.: Stefano Tarchi.


ARBITRO: Nassi di Firenze.



Entrambe le squadre devono rimandare l'appuntamento con la prima vittoria del campionato, termina a reti bianche infatti l'odierno scontro, molto importante in chiave salvezza. Il risultato è sostanzialmente giusto anche se va sottolineato che questo 0 a 0 porta il sigillo di un Angelastro superlativo. Dai locali, dopo la bella prestazione di sette giorni fa a Maliseti, ci attendevamo francamente qualcosa di più ma i ragazzi guidati in panchina quest'oggi dal DS Di Palo, a causa della squalifica di mr. Bongi, sono parsi piuttosto contratti.

Inizialmente il gioco è ristagnato per lunghi tratti a centrocampo e soltanto i verdi di casa mettevano in atto un paio di timidi tentativi di offendere e lo facevano entrambe le volte, all'11' ed al 16', con il destro di Madonia, la prima conclusione si spegneva innocua fra le braccia di Santoro mentre la seconda era deviata con un gran balzo alla propria sinistra dallo stesso Santoro. Al 20' rispondevano i giallorossi con Fossati che defilato a sinistra provava a sorprendere Angelastro che parava con sicurezza. Al 26' in seguito ad una lunga rimessa laterale era Rosi, di testa, a battere pericolosamente a rete ma Angelastro deviava alla propria sinistra. L'inizio della ripresa vedeva gli ospiti spingere con decisione. Al 32' il solito Angelastro respingeva in angolo una pericolosa conclusione di Corsi e sul conseguente cross era strepitoso l'intervento con il quale il portierone locale riusciva ad intercettare il colpo di testa a botta sicura di Bigazzi. Al 39' l'intero pacchetto arretrato dei locali si distraeva e Sheganaku aveva la possibilità, servito corto dalla bandierina, di portarsi dentro l'area avversaria ma la sua conclusione si perdeva oltre la traversa. I locali a questo punto sono stati bravissimi a non disunirsi, a ricompattarsi ed a rialzare il baricentro del gioco sulla metà campo tant'è vero che da quel momento in poi non hanno corso più rischi ed anzi hanno manifestato una certa superiorità territoriale. Questo fatto testimonia che le qualità non mancano alla squadra capitanata da Agnetta anche se oggi è sembrata più che altro carente di tranquillità. Per quanto riguarda i giallorossi di mister Tarchi hanno mostrato un buon impianto di gioco che necessita soltanto di acquistare continuità nei 60 minuti di gioco. Pressoché perfetta la direzione di gara del signor Nassi di Firenze.

CASELLINA: Angelastro, Giusti, Daniele, Baldini Gabriele, Agnetta, Russo Michelangelo, Chiesi, Russo Raffaello, Peruzzi, Madonia, Innocenti. A disp.: Gianni, Allori, Bibbiani, Giachi, Benvenuti, Baldini Manuel, Merolla. All.: Giovanni Di Palo. <br >POGGIBONSESE: Santoro, Di Grazia, Lezzi, Lotti, Gueyemor, Ceccherini, Fossati, Bigazzi, Corsi, Rosi, Sheganaku. A disp.: Filacchioni, Scollato, Aiazzi, Fiorenza, Bruscagli, Bucci, Bartalesi. All.: Stefano Tarchi. <br > ARBITRO: Nassi di Firenze. Entrambe le squadre devono rimandare l'appuntamento con la prima vittoria del campionato, termina a reti bianche infatti l'odierno scontro, molto importante in chiave salvezza. Il risultato &egrave; sostanzialmente giusto anche se va sottolineato che questo 0 a 0 porta il sigillo di un Angelastro superlativo. Dai locali, dopo la bella prestazione di sette giorni fa a Maliseti, ci attendevamo francamente qualcosa di pi&ugrave; ma i ragazzi guidati in panchina quest'oggi dal DS Di Palo, a causa della squalifica di mr. Bongi, sono parsi piuttosto contratti. <br >Inizialmente il gioco &egrave; ristagnato per lunghi tratti a centrocampo e soltanto i verdi di casa mettevano in atto un paio di timidi tentativi di offendere e lo facevano entrambe le volte, all'11' ed al 16', con il destro di Madonia, la prima conclusione si spegneva innocua fra le braccia di Santoro mentre la seconda era deviata con un gran balzo alla propria sinistra dallo stesso Santoro. Al 20' rispondevano i giallorossi con Fossati che defilato a sinistra provava a sorprendere Angelastro che parava con sicurezza. Al 26' in seguito ad una lunga rimessa laterale era Rosi, di testa, a battere pericolosamente a rete ma Angelastro deviava alla propria sinistra. L'inizio della ripresa vedeva gli ospiti spingere con decisione. Al 32' il solito Angelastro respingeva in angolo una pericolosa conclusione di Corsi e sul conseguente cross era strepitoso l'intervento con il quale il portierone locale riusciva ad intercettare il colpo di testa a botta sicura di Bigazzi. Al 39' l'intero pacchetto arretrato dei locali si distraeva e Sheganaku aveva la possibilit&agrave;, servito corto dalla bandierina, di portarsi dentro l'area avversaria ma la sua conclusione si perdeva oltre la traversa. I locali a questo punto sono stati bravissimi a non disunirsi, a ricompattarsi ed a rialzare il baricentro del gioco sulla met&agrave; campo tant'&egrave; vero che da quel momento in poi non hanno corso pi&ugrave; rischi ed anzi hanno manifestato una certa superiorit&agrave; territoriale. Questo fatto testimonia che le qualit&agrave; non mancano alla squadra capitanata da Agnetta anche se oggi &egrave; sembrata pi&ugrave; che altro carente di tranquillit&agrave;. Per quanto riguarda i giallorossi di mister Tarchi hanno mostrato un buon impianto di gioco che necessita soltanto di acquistare continuit&agrave; nei 60 minuti di gioco. Pressoch&eacute; perfetta la direzione di gara del signor Nassi di Firenze.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI