• Giovanissimi B GIR.G
  • Cambiano United
  • 5 - 0
  • Ginestra Fiorentina


CAMBIANO UNITED: Siracusa, Romagnoli, Riccomi, Prosperi, Brendon, Catarzi, Miraschi, Dini, Agostini, Famiglietti, Bregu. A disp.: Amine, Akram, Matìas. All.: Simone Rosi.
GINESTRA: De Leonardis, Sansone, Dell'Arso, Bartolini, Collazzo, Sabatini, Querci, Mazzorecchi, Biagioli, Bernacchi. All.: Cristian Pieri.

ARBITRO: Ivan Mannisi di Empoli.

RETI: 2 Famiglietti, 2 Agostini, Brendon.



Grandissima prestazione per gli uomini di mister Rosi, che con caparbietà annullano gli avversari e conquistano la loro seconda vittoria in campionato. I padroni di casa, fin dall'inizio, prendono in mano il controllo del gioco, lasciando soltanto le briciole agli avversari. La rete che sblocca il match arriva dopo pochissimi minuti dal fischio d'inizio del signor Mannisi di Empoli, e porta la firma di Brendon: il suo gol è semplicemente fantastico, un tiro al volo chirurgico insaccatosi proprio dove l'estremo difensore avversario non può arrivare. Dopo il gol di Brendon, Famiglietti si prende la scena e sigla una meravigliosa doppietta: la sua prima rete è sugli sviluppi di un corner, grazie a un suntuoso e perfetto stacco di testa, mentre la seconda rete arriva direttamente da calcio di punizione, con un tiro formidabile che non lascia scampo a De Leonardis. Il primo tempo termina così col tre a zero. Nel secondo tempo gli equilibri non cambiano, ma cambia l'attore protagonista: è Agostini a segnare una splendida doppietta, con due gol uno più bello dell'altro. Il quattro a zero arriva con un tiro da fuori semplicemente imparabile, mentre per la quinta rete Agostini si porta avanti la sfera con la testa e una volta a tu per tu con l'estremo difensore avversario lo trafigge con un tiro potente ed elegante.

Calciatoripiù: Agostini, Miraschi
(Cambiano).

CAMBIANO UNITED: Siracusa, Romagnoli, Riccomi, Prosperi, Brendon, Catarzi, Miraschi, Dini, Agostini, Famiglietti, Bregu. A disp.: Amine, Akram, Mat&igrave;as. All.: Simone Rosi.<br >GINESTRA: De Leonardis, Sansone, Dell'Arso, Bartolini, Collazzo, Sabatini, Querci, Mazzorecchi, Biagioli, Bernacchi. All.: Cristian Pieri.<br > ARBITRO: Ivan Mannisi di Empoli.<br > RETI: 2 Famiglietti, 2 Agostini, Brendon. Grandissima prestazione per gli uomini di mister Rosi, che con caparbiet&agrave; annullano gli avversari e conquistano la loro seconda vittoria in campionato. I padroni di casa, fin dall'inizio, prendono in mano il controllo del gioco, lasciando soltanto le briciole agli avversari. La rete che sblocca il match arriva dopo pochissimi minuti dal fischio d'inizio del signor Mannisi di Empoli, e porta la firma di Brendon: il suo gol &egrave; semplicemente fantastico, un tiro al volo chirurgico insaccatosi proprio dove l'estremo difensore avversario non pu&ograve; arrivare. Dopo il gol di Brendon, Famiglietti si prende la scena e sigla una meravigliosa doppietta: la sua prima rete &egrave; sugli sviluppi di un corner, grazie a un suntuoso e perfetto stacco di testa, mentre la seconda rete arriva direttamente da calcio di punizione, con un tiro formidabile che non lascia scampo a De Leonardis. Il primo tempo termina cos&igrave; col tre a zero. Nel secondo tempo gli equilibri non cambiano, ma cambia l'attore protagonista: &egrave; Agostini a segnare una splendida doppietta, con due gol uno pi&ugrave; bello dell'altro. Il quattro a zero arriva con un tiro da fuori semplicemente imparabile, mentre per la quinta rete Agostini si porta avanti la sfera con la testa e una volta a tu per tu con l'estremo difensore avversario lo trafigge con un tiro potente ed elegante. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Agostini, Miraschi </b>(Cambiano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI