• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Sanromanese
  • 0 - 4
  • Atletico Calci 2006


SANROMANESE VALD.: Pertici, Fogli, De la Cruz, Stellitano, Dei, Berti, Meucci, Giglioli, Simoncini, Macelloni, Nencioni. A disp.: Cambi, Mariani, Delfiero, Vitali, Rahimi. All.: Macelloni.
ATL. CALCI: Aliotta, Della Pia, Tocci, Franchi, Manfredini, Banchellini, Magagnini, Costa, Grieco, Longo, Albanese. A disp.: Colombaioni, Magagnini. All.: Pistoia.

ARBITRO: Basta di Pisa.
Marcatori:9', 41' e 60' Magagnini, 61' Banchellini.



Tipica mattinata autunnale quella che questa domenica ha accolto al campo di Montopoli gli spettatori venuti a vedere i ragazzi di mister Macelloni affrontare i bianchi di Calci. Fischio d'inizio e via con il Calci che mostra subito di voler fare sul serio. Infatti già al 5' Magagnini, solo davanti al portiere, calcia alto. Ma è solo il preludio al gol che arriva quattro minuti dopo, ad opera sempre del centravanti calcesano, che batte Pertici in uscita. Il Valdarno accusa il colpo, ma vuoi per gli errori degli attaccanti ospiti, vuoi per almeno due interventi del portiere gialloblù, il primo tempo non regala ulteriori emozioni. Al 25' ed al 30' però, sono prima Costa e poi Banchellini a concludere alto, mentre al 20' e allo scadere Pertici era bravo a deviare in angolo su due conclusioni velenose degli attaccanti di Mister Pistoia. Il secondo tempo inizia con un Valdarno deciso a vendere cara la pelle, incitati nell'intervallo anche da Edoardo Dani, venuto ad incitare i compagni dopo il grave infortunio subito due settimane fa. Ma la volontà del Valdarno deve fare i conti con l'Atletico Calci, che pur senza strafare raddoppia al 41' con un gran tiro da fuori di Magagnini. Il Valdarno accusa il colpo pur riuscendo a restare in partita anche se il portiere ospite Aliotta non è mai chiamato in causa. Molti sono i duelli ingaggiati a centrocampo, ed in uno di questi, l'Arbitro Basta ravvisa un contatto proibito tra Cambi e Franchi espellendo, tra lo stupore generale, i due ragazzi che, occorre dirlo, escono dal campo abbracciati oltre che increduli. Poi la solita girandola di sostituzioni, il Valdarno accusa anche la fatica per cui oltre che un'ottima chiusura di piede da parte di Pertici, arriva al 60' il tris di Magagnini mentre un minuto dopo Banchellini calava definitivamente il sipario sulla contesa. La partita finiva qui tra la gioia dei ragazzi di Calci e l'ennesima domenica amara per quelli di Macelloni, anche se alcuni flebili miglioramenti si intravedono. Occorre però essere anche onesti: a questi ragazzi, quasi tutti classe '97, non è possibile chiedere di più. CALCIATORI PIU': Per quanto riguarda i migliori, per gli ospiti mi sembra doveroso sottolineare la prova di Magagnini, autentico castigamatti con la sua tripletta, mentre nel Valdarno mi piace sottolineare la prova di De la Cruz (il più piccolo come età e statura): messo in marcatura su Costa, che all'inizio sembrava di un'altro pianeta, riesce a trovare le contromosse, tanto è vero che del pur bravo 10 di Calci si riavranno notizie solo sul finale. Due parole sull'arbitro: Non che abbia diretto male, affatto, se però per non aver diretto male si intende vedere i fuorigioco, da che parte sono i falli e le punizioni, ovvero le basi tecniche che dimostra di avere buone. Ma quello che non ha convinto è la conduzione della partita: quel pontificare su ogni decisione, quel voler essere protagonista in ogni circostanza. Decisamente troppo autoritario, alla fine ha indispettito entrambi gli schieramenti fino all'espulsioni dei due ragazzi apparsa a tutti profondamente ingiusta.

Stefano SANROMANESE VALD.: Pertici, Fogli, De la Cruz, Stellitano, Dei, Berti, Meucci, Giglioli, Simoncini, Macelloni, Nencioni. A disp.: Cambi, Mariani, Delfiero, Vitali, Rahimi. All.: Macelloni.<br >ATL. CALCI: Aliotta, Della Pia, Tocci, Franchi, Manfredini, Banchellini, Magagnini, Costa, Grieco, Longo, Albanese. A disp.: Colombaioni, Magagnini. All.: Pistoia.<br > ARBITRO: Basta di Pisa.<br >Marcatori:9', 41' e 60' Magagnini, 61' Banchellini. Tipica mattinata autunnale quella che questa domenica ha accolto al campo di Montopoli gli spettatori venuti a vedere i ragazzi di mister Macelloni affrontare i bianchi di Calci. Fischio d'inizio e via con il Calci che mostra subito di voler fare sul serio. Infatti gi&agrave; al 5' Magagnini, solo davanti al portiere, calcia alto. Ma &egrave; solo il preludio al gol che arriva quattro minuti dopo, ad opera sempre del centravanti calcesano, che batte Pertici in uscita. Il Valdarno accusa il colpo, ma vuoi per gli errori degli attaccanti ospiti, vuoi per almeno due interventi del portiere giallobl&ugrave;, il primo tempo non regala ulteriori emozioni. Al 25' ed al 30' per&ograve;, sono prima Costa e poi Banchellini a concludere alto, mentre al 20' e allo scadere Pertici era bravo a deviare in angolo su due conclusioni velenose degli attaccanti di Mister Pistoia. Il secondo tempo inizia con un Valdarno deciso a vendere cara la pelle, incitati nell'intervallo anche da Edoardo Dani, venuto ad incitare i compagni dopo il grave infortunio subito due settimane fa. Ma la volont&agrave; del Valdarno deve fare i conti con l'Atletico Calci, che pur senza strafare raddoppia al 41' con un gran tiro da fuori di Magagnini. Il Valdarno accusa il colpo pur riuscendo a restare in partita anche se il portiere ospite Aliotta non &egrave; mai chiamato in causa. Molti sono i duelli ingaggiati a centrocampo, ed in uno di questi, l'Arbitro Basta ravvisa un contatto proibito tra Cambi e Franchi espellendo, tra lo stupore generale, i due ragazzi che, occorre dirlo, escono dal campo abbracciati oltre che increduli. Poi la solita girandola di sostituzioni, il Valdarno accusa anche la fatica per cui oltre che un'ottima chiusura di piede da parte di Pertici, arriva al 60' il tris di Magagnini mentre un minuto dopo Banchellini calava definitivamente il sipario sulla contesa. La partita finiva qui tra la gioia dei ragazzi di Calci e l'ennesima domenica amara per quelli di Macelloni, anche se alcuni flebili miglioramenti si intravedono. Occorre per&ograve; essere anche onesti: a questi ragazzi, quasi tutti classe '97, non &egrave; possibile chiedere di pi&ugrave;.<b> CALCIATORI PIU':</b> Per quanto riguarda i migliori, per gli ospiti mi sembra doveroso sottolineare la prova di Magagnini, autentico castigamatti con la sua tripletta, mentre nel Valdarno mi piace sottolineare la prova di <b>De la Cruz</b> (il pi&ugrave; piccolo come et&agrave; e statura): messo in marcatura su <b>Costa</b>, che all'inizio sembrava di un'altro pianeta, riesce a trovare le contromosse, tanto &egrave; vero che del pur bravo 10 di Calci si riavranno notizie solo sul finale. Due parole sull'arbitro: Non che abbia diretto male, affatto, se per&ograve; per non aver diretto male si intende vedere i fuorigioco, da che parte sono i falli e le punizioni, ovvero le basi tecniche che dimostra di avere buone. Ma quello che non ha convinto &egrave; la conduzione della partita: quel pontificare su ogni decisione, quel voler essere protagonista in ogni circostanza. Decisamente troppo autoritario, alla fine ha indispettito entrambi gli schieramenti fino all'espulsioni dei due ragazzi apparsa a tutti profondamente ingiusta. Stefano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI