• Pulcini GIR.Centro Nord
  • Sestese
  • 0 - 2
  • Virtus Firenze


SESTESE: Dambra, Paita, De Pascalis, Brogi, Caccialupi, Cantini, Righi, Neri, Messeri, Basolu. All.: Adriano Checcucci.
VIRTUS FIRENZE: Allegranti, Rossi, Longinotti, Bussotti, Bonciani, Gallini, Sepe, Alessi. All.: Jacopo Bussotti.

ARBITRO: sig. Li Rosi.

RETI: 4' p.t. aut. pro V. Firenze, 7' s.t. Alessi.
NOTE: 0-1; 0-1; 0-0. Punteggio FIGC 1-3.



Compatta, dinamica e molto concreta, la Virtus Firenze conferma al Biagiotti di Sesto Fiorentino quanto di buono si va dicendo sul suo conto, mettendo in mostra individualità interessanti ed un'apprezzabile organizzazione d'insieme. Il biglietto da visita dei pulcini in casacca rossa subito in avvio, con il delizioso pallonetto di Sepe a smarcare Alessi a tu per tu col portiere, ma l'ottimo intervento con i piedi di Dambra annulla la chance del vantaggio ospite. Vantaggio che però giunge un po' fortunosamente al 4': bravo Bussotti a trovare il pertugio per la conclusione a rete, ma sulla traiettoria giunge decisiva la sfortunata deviazione di Paita, che mette fuori causa Dambra (0-1). In questa fase il match è comunque abbastanza equilibrato e due minuti più tardi la Sestese potrebbe pareggiare sugli sviluppi di una punizione conquistata da Righi, ma il gran destro di De Pascalis s'infrange sulla traversa. Un'altra chance per i locali al 14', con il bel diagonale a pelo d'erba di Caccialupi ed il velo di Righi, ma la palla esce di poco a fil di palo. Schermaglie alternate anche in avvio di seconda frazione. Prima Neri si oppone a Sepe, poi è Allegranti che deve uscire prontamente per anticipare Basolu. Col passare dei minuti cresce però l'intraprendenza degli ospiti, che fanno le prove generali del raddoppio al 6', mancando di poco la finalizzazione con un'eccellente azione corale di rimessa Bussotti - Gallini - Sepe - Allegranti, e lo raggiungono con merito un minuto più tardi grazie ad Alessi, bravo a chiudere in rete su bel suggerimento dalla sinistra di Sepe. Quattro minuti più tardi ancora rossi in attacco, ma questa volta Neri è molto abile a deviare con un guanto il tentativo di Gallini, smarcato da Alessi. Nel terzo tempo poche occasioni da rete, ma sono molto accorti Longinotti e compagni ad impedire alla Sestese di arrivare alla conclusione; ci riesce solo Brogi, all'8', su servizio di De Pascalis, senza però inquadrare il bersaglio. La Virtus controlla e solo sporadicamente prova l'affondo, ma quando lo fa, in seguito ad un efficace slalom di Bonciani, Neri è pronto a sventare con i piedi. Nella Sestese bene De Pascalis, Caccialupi e Neri, nella Virtus in evidenza Sepe, Alessi, Longinotti e Bussotti.

effebi SESTESE: Dambra, Paita, De Pascalis, Brogi, Caccialupi, Cantini, Righi, Neri, Messeri, Basolu. All.: Adriano Checcucci.<br >VIRTUS FIRENZE: Allegranti, Rossi, Longinotti, Bussotti, Bonciani, Gallini, Sepe, Alessi. All.: Jacopo Bussotti.<br > ARBITRO: sig. Li Rosi.<br > RETI: 4' p.t. aut. pro V. Firenze, 7' s.t. Alessi.<br >NOTE: 0-1; 0-1; 0-0. Punteggio FIGC 1-3. Compatta, dinamica e molto concreta, la Virtus Firenze conferma al Biagiotti di Sesto Fiorentino quanto di buono si va dicendo sul suo conto, mettendo in mostra individualit&agrave; interessanti ed un'apprezzabile organizzazione d'insieme. Il biglietto da visita dei pulcini in casacca rossa subito in avvio, con il delizioso pallonetto di Sepe a smarcare Alessi a tu per tu col portiere, ma l'ottimo intervento con i piedi di Dambra annulla la chance del vantaggio ospite. Vantaggio che per&ograve; giunge un po' fortunosamente al 4': bravo Bussotti a trovare il pertugio per la conclusione a rete, ma sulla traiettoria giunge decisiva la sfortunata deviazione di Paita, che mette fuori causa Dambra (0-1). In questa fase il match &egrave; comunque abbastanza equilibrato e due minuti pi&ugrave; tardi la Sestese potrebbe pareggiare sugli sviluppi di una punizione conquistata da Righi, ma il gran destro di De Pascalis s'infrange sulla traversa. Un'altra chance per i locali al 14', con il bel diagonale a pelo d'erba di Caccialupi ed il velo di Righi, ma la palla esce di poco a fil di palo. Schermaglie alternate anche in avvio di seconda frazione. Prima Neri si oppone a Sepe, poi &egrave; Allegranti che deve uscire prontamente per anticipare Basolu. Col passare dei minuti cresce per&ograve; l'intraprendenza degli ospiti, che fanno le prove generali del raddoppio al 6', mancando di poco la finalizzazione con un'eccellente azione corale di rimessa Bussotti - Gallini - Sepe - Allegranti, e lo raggiungono con merito un minuto pi&ugrave; tardi grazie ad Alessi, bravo a chiudere in rete su bel suggerimento dalla sinistra di Sepe. Quattro minuti pi&ugrave; tardi ancora rossi in attacco, ma questa volta Neri &egrave; molto abile a deviare con un guanto il tentativo di Gallini, smarcato da Alessi. Nel terzo tempo poche occasioni da rete, ma sono molto accorti Longinotti e compagni ad impedire alla Sestese di arrivare alla conclusione; ci riesce solo Brogi, all'8', su servizio di De Pascalis, senza per&ograve; inquadrare il bersaglio. La Virtus controlla e solo sporadicamente prova l'affondo, ma quando lo fa, in seguito ad un efficace slalom di Bonciani, Neri &egrave; pronto a sventare con i piedi. Nella Sestese bene <b>De Pascalis,</b> <b>Caccialupi </b>e <b>Neri,</b> nella Virtus in evidenza S<b>epe, Alessi, Longinotti</b> e <b>Bussotti.</b> effebi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI