• Pulcini GIR.Centro Nord
  • Sporting Arno
  • 0 - 3
  • Scandicci


SPORTING ARNO: Morganti, Leoncini, Verdi, Pastacaldi, Lombardini, Albanese, Landolfi, Scicchitano, Mannini, Boschi, Zeoli.
All.: Rosadini Lorenzo.
SCANDICCI: Martini, Sestini ,Dolgopiattoff, Rellini, Mediolani, Lanfranchi, Marranci, Mellaccio, Balloni, Rocchini, Ceccherini.
All.: Ceccherini Andrea.

RETI: 12' Lanfranchi, 23' Mediolani, 32' Rocchini.



Partita bagnata, partita sfortunata per lo Sporting. Molte occasioni nel primo tempo e nel secondo, poi la pioggia rovina tutto abbattendosi forte sulle teste dei piccoli pulcini. Bene lo Scandicci che si dimostra cinico e spietato nel buttare la palla in fondo alla porta. Poca precisione e molta rabbia nei tiri dei ragazzi di mister Rosadini che comunque convincono dimostrando di saper giocare un ottimo calcio. La gara inizia subito bene per lo Sporting che nei primi minuti colleziona ben tre occasioni: la prima con il n. 7 Zeoli, in versione C. Ronaldo, poi con il numero 9 Scicchitano che colpisce il palo, e infine con lo splendido Pastacaldi anche lui sfortunato nel colpire la traversa. Lo Scandicci replica, applicando la c.d. regola goal sbagliato , goal subito allo scadere della prima frazione va in vantaggio con Lanfranchi, bravissimo a farsi trovare pronto sulla ribattuta in tuffo di Morganti, e a segnare cosi il goal del vantaggio. La prima frazione termina sul risultato di 0-1. Nella ripresa il campo si fa sempre più pesante e la pioggia sembra aumentare sempre di più. Nei primi minuti è lo Sporting ad intensificare la fase offensiva, al 20' è Mannini a centrare la terza traversa della giornata con un tiro potente. Sugli sviluppi della stessa azione ecco che si vede anche la quarta traversa colpita da Pastacaldi. Insomma un vero e proprio abbonamento. Lo Scandicci però è spietato ed infierisce , forse definitivamente, sugli avversari, al 23' il numero 6, e capitano, Mediolani è strepitoso nel riuscire a trovare la coordinazione giusta per il tiro che porta la sua squadra al raddoppio. Da questo momento in poi i padroni di casa sembrano aver perso fiducia e determinazione e cosi lo Scandicci avanza. Prima con Balloni, poi con il capitano Mediolani che non trova di poco la porta. Nel terzo tempo la pioggia si fa sempre più incessante e il gioco ne risente. Da questo momento in poi c'è poco da raccontare, tutto quello che si può dire è che sia stata una partita divertente e sicuramente i ragazzi di Mister Rosadini impareranno una lezione , forse cara , ma davvero utile, e cioè che il calcio è l'unico sport in cui tutto può succedere anche perdere quando si gioca bene. Bravo invece lo Scandicci ,guidato da Mister Ceccherini , organizzato e spietato sotto porta.

Calciatoripiù
:Sporting Arno:ottima prova di Zeoli, troppo facile per lui saltare l'uomo, di Pastacaldi, il vero treno motore della squadra e di Verdi, insuperabile in situazioni di 1 contro 1. Per lo Scandicci bellissima prestazione del capitano Mediolani, coordinato e letale sotto porta, di Lanfranchi, ottimo fiuto e senso del goal e del tecnico Rocchini autore di giocate importanti.

Stefano Biondi SPORTING ARNO: Morganti, Leoncini, Verdi, Pastacaldi, Lombardini, Albanese, Landolfi, Scicchitano, Mannini, Boschi, Zeoli. <br >All.: Rosadini Lorenzo.<br >SCANDICCI: Martini, Sestini ,Dolgopiattoff, Rellini, Mediolani, Lanfranchi, Marranci, Mellaccio, Balloni, Rocchini, Ceccherini. <br >All.: Ceccherini Andrea.<br > RETI: 12' Lanfranchi, 23' Mediolani, 32' Rocchini. Partita bagnata, partita sfortunata per lo Sporting. Molte occasioni nel primo tempo e nel secondo, poi la pioggia rovina tutto abbattendosi forte sulle teste dei piccoli pulcini. Bene lo Scandicci che si dimostra cinico e spietato nel buttare la palla in fondo alla porta. Poca precisione e molta rabbia nei tiri dei ragazzi di mister Rosadini che comunque convincono dimostrando di saper giocare un ottimo calcio. La gara inizia subito bene per lo Sporting che nei primi minuti colleziona ben tre occasioni: la prima con il n. 7 Zeoli, in versione C. Ronaldo, poi con il numero 9 Scicchitano che colpisce il palo, e infine con lo splendido Pastacaldi anche lui sfortunato nel colpire la traversa. Lo Scandicci replica, applicando la c.d. regola goal sbagliato , goal subito allo scadere della prima frazione va in vantaggio con Lanfranchi, bravissimo a farsi trovare pronto sulla ribattuta in tuffo di Morganti, e a segnare cosi il goal del vantaggio. La prima frazione termina sul risultato di 0-1. Nella ripresa il campo si fa sempre pi&ugrave; pesante e la pioggia sembra aumentare sempre di pi&ugrave;. Nei primi minuti &egrave; lo Sporting ad intensificare la fase offensiva, al 20' &egrave; Mannini a centrare la terza traversa della giornata con un tiro potente. Sugli sviluppi della stessa azione ecco che si vede anche la quarta traversa colpita da Pastacaldi. Insomma un vero e proprio abbonamento. Lo Scandicci per&ograve; &egrave; spietato ed infierisce , forse definitivamente, sugli avversari, al 23' il numero 6, e capitano, Mediolani &egrave; strepitoso nel riuscire a trovare la coordinazione giusta per il tiro che porta la sua squadra al raddoppio. Da questo momento in poi i padroni di casa sembrano aver perso fiducia e determinazione e cosi lo Scandicci avanza. Prima con Balloni, poi con il capitano Mediolani che non trova di poco la porta. Nel terzo tempo la pioggia si fa sempre pi&ugrave; incessante e il gioco ne risente. Da questo momento in poi c'&egrave; poco da raccontare, tutto quello che si pu&ograve; dire &egrave; che sia stata una partita divertente e sicuramente i ragazzi di Mister Rosadini impareranno una lezione , forse cara , ma davvero utile, e cio&egrave; che il calcio &egrave; l'unico sport in cui tutto pu&ograve; succedere anche perdere quando si gioca bene. Bravo invece lo Scandicci ,guidato da Mister Ceccherini , organizzato e spietato sotto porta. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:Sporting Arno:ottima prova di Zeoli, troppo facile per lui saltare l'uomo, di Pastacaldi, il vero treno motore della squadra e di Verdi, insuperabile in situazioni di 1 contro 1. Per lo Scandicci bellissima prestazione del capitano Mediolani, coordinato e letale sotto porta, di Lanfranchi, ottimo fiuto e senso del goal e del tecnico Rocchini autore di giocate importanti. Stefano Biondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI