• Juniores Provinciali GIR.A
  • Stella Rossa
  • 7 - 0
  • Giov. Staffoli


CASTELFRANCO: Dal Canto, Gomes, Seller, Macaluso, Casalini, Ferradini, Farruku, Riccetti, Merola, Policano, Falaschi. A disp.: Bonciolini, Ferretti, Savino, Giugliano, Traballesi, Bachini. All.: Mario Paperini.
GIOV. STAFFOLI: Socci, Lupi, Parisi, Ruglioni, Bullari, Venturini, Biagi, Allegri, Gitto, Boschi, Mulinaro. A disp.: D'Agata, Forte, Latini, Volterrani, Rovini. All.: Battaglioli

RETI: 2 Falaschi, Savino, Macaluso, Farruku, Riccetti, Seller.



Il cammino è ancora lunghissimo, ma a Castelfranco è un giorno di grande festa: la roboante vittoria interna ai danni di uno Staffoli volenteroso ma incapace di tenere il ritmo dei biancoverdi avversari e la contemporanea sconfitta dell'Urbino Taccola, lancia difatti la squadra di Mario Paperini al comando solitario del girone A. Sta bene ed è compatto ed unito il gruppo castelfranchese, che adesso dovrà essere bravo a gestire i tre punti di vantaggio guadagnati sull'altra pretendente più accreditata alla vittoria finale; il cammino finora intrapreso dai biancoverdi lascia però ben sperare la dirigenza del dg Chesi, visto che fino ad oggi una sola sconfitta ha macchiato un percorso costellato di tutte vittorie. Per la cronaca del match odierno, lo Staffoli riesce a mettere i bastoni fra le ruote della capolista fino al quarto d'ora, poi il gol di Falaschi spiana la strada alla goleada dei padroni di casa che segnano con Savino, Macaluso, ancora Falaschi, Farruku, Riccetti e Seller. Da parte staffolese, da segnalare soltanto un'azione pericolosa nella ripresa che costringe Dal Canto ad un ottimo intervento per mantenere immacolata la propria porta. Poi tutti con l'orecchio alla radiolina , e quando arriva la notizia della vittoria calcesana, la tensione si scioglie in un grido di gioia per il primato solitario del girone tanto atteso, con la consapevolezza però che mantenerlo non sarà facile e servirà, d'ora in poi, la massima concentrazione. CALCIATORE PIU': Su tutti, Seller (Castelfranco).

CASTELFRANCO: Dal Canto, Gomes, Seller, Macaluso, Casalini, Ferradini, Farruku, Riccetti, Merola, Policano, Falaschi. A disp.: Bonciolini, Ferretti, Savino, Giugliano, Traballesi, Bachini. All.: Mario Paperini.<br >GIOV. STAFFOLI: Socci, Lupi, Parisi, Ruglioni, Bullari, Venturini, Biagi, Allegri, Gitto, Boschi, Mulinaro. A disp.: D'Agata, Forte, Latini, Volterrani, Rovini. All.: Battaglioli<br > RETI: 2 Falaschi, Savino, Macaluso, Farruku, Riccetti, Seller. Il cammino &egrave; ancora lunghissimo, ma a Castelfranco &egrave; un giorno di grande festa: la roboante vittoria interna ai danni di uno Staffoli volenteroso ma incapace di tenere il ritmo dei biancoverdi avversari e la contemporanea sconfitta dell'Urbino Taccola, lancia difatti la squadra di Mario Paperini al comando solitario del girone A. Sta bene ed &egrave; compatto ed unito il gruppo castelfranchese, che adesso dovr&agrave; essere bravo a gestire i tre punti di vantaggio guadagnati sull'altra pretendente pi&ugrave; accreditata alla vittoria finale; il cammino finora intrapreso dai biancoverdi lascia per&ograve; ben sperare la dirigenza del dg Chesi, visto che fino ad oggi una sola sconfitta ha macchiato un percorso costellato di tutte vittorie. Per la cronaca del match odierno, lo Staffoli riesce a mettere i bastoni fra le ruote della capolista fino al quarto d'ora, poi il gol di Falaschi spiana la strada alla goleada dei padroni di casa che segnano con Savino, Macaluso, ancora Falaschi, Farruku, Riccetti e Seller. Da parte staffolese, da segnalare soltanto un'azione pericolosa nella ripresa che costringe Dal Canto ad un ottimo intervento per mantenere immacolata la propria porta. Poi tutti con l'orecchio alla radiolina , e quando arriva la notizia della vittoria calcesana, la tensione si scioglie in un grido di gioia per il primato solitario del girone tanto atteso, con la consapevolezza per&ograve; che mantenerlo non sar&agrave; facile e servir&agrave;, d'ora in poi, la massima concentrazione. <b>CALCIATORE PIU': Su tutti, Seller (Castelfranco).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI