• Juniores Provinciali GIR.A
  • Calci 2016
  • 3 - 1
  • Urbino Taccola


CALCI: Cavallini, Santucci (62' Longiave), Lupi, Gionfriddo, Forconi, Marinari, Bardelli (58' Frendo), Nardi (70' Sbrana), Bucci, Bottone (72' Frediani), Cioni (70' Sbrana). A disp.: Stacchini, Franchi. All.: Luca Pistoia.
URBINO TACCOLA: Menichini, Nardi, Borelli, Di Nasso, Passera, Bindi, Di Marco, Marchetti, Casapieri, Carnasciali, Nannelli. A disp.: Donati, Bandini, Ait el Fatmi, Zampetti, Grossi. All.: Francesco Bastiani.

RETI: 10' Cioni, 27' Gionfriddo, 44' Borelli, 77' Sbrana.
NOTE: 70' espulso il mister Francesco Bastiani per proteste.



La partita mette di fronte due squadre in buona salute, entrambe provenienti da risultati positivi ed accomunate dall'intenzione di vincere la partita. Nei primi 5 minuti del primo tempo le due squadre si studiano iniziando a prendere confidenza con il terreno di gioco visibilmente allentato. Il Calci schiera un 4-5-1 con i due esterni a supporto dell'unica punta Gionfriddo, risponde l'Urbino Taccola con un 4-3-3. Al decimo del primo tempo passa subito in vantaggio la squadra di casa: Palla alla difesa che con una ripartenza prende di sorpresa gli avversari, la sfera perviene a Cioni che davanti al portiere non sbaglia. Subìto il goal la squadra termale si riversa in attacco senza mai però impensierire la retroguardia calcesana. Al 27' passa di nuovo in vantaggio il Calci: palla a Bottone che, dopo aver superato il suo diretto avversario, smarca con una palla filtrante Gionfriddo che batte in rete trafiggendo per la seconda volta Menichini. Subìta anche la seconda rete l'Urbino Taccola cerca di accorciare le distanze, ma risulta pericolosa solamente con delle palle inattive. Ed è proprio sugli sviluppi di una palla inattiva che la squadra ospite segna il 2-1: All'ultimo minuto del primo tempo punizione laterale, palla in aerea calcesana e Borelli anticipa tutti colpendo la palla di testa infilandola nell'angolo alto. Le squadre vanno al riposo sul risultato di 2-1 in favore del Calci. La ripresa vede la squadra calcesana abbassare il proprio baricentro perchè lUrbino Taccola porta una pressione notevole per cercare di pareggiare la partita. Pressione che però non vede tiri in porta, ma numerose palle inattiva improduttive di effetti. Con il passare dei minuti le squadre calano alla distanza e si sbilanciano sempre più. Girandola di sostituzioni, ed è proprio il subentrato Sbrana che, approfittando di una disattenzione della squadra ospite, colpisce in contropiede portando la sua squadra sul risultato di 3-1. Incassato il terzo goal l'Urbino Taccola si riversa nella metà campo avversaria e si scopre concedendo ampi spazi alla squadra calcesana che, prima con Frediani, poi Gionfriddo e di nuovo Sbrana falliscono tre nitide occasioni da goal a tu per tu con il portiere. La partita termina dopo 6 minuti di recupero con il risultato finale di 3-1 per il Calci. Partita molto bella, giocata bene da entrambe le parti; sicuro il divertimento degli spettatori presenti alla contesa. Si ferma quindi la corsa della squadra termale che avrà subito l'occasione per rifarsi la prossima giornata. Il Calci, squadra messa bene in campo, conferma che potrà dire la sua in questo campionato.

CALCI: Cavallini, Santucci (62' Longiave), Lupi, Gionfriddo, Forconi, Marinari, Bardelli (58' Frendo), Nardi (70' Sbrana), Bucci, Bottone (72' Frediani), Cioni (70' Sbrana). A disp.: Stacchini, Franchi. All.: Luca Pistoia. <br >URBINO TACCOLA: Menichini, Nardi, Borelli, Di Nasso, Passera, Bindi, Di Marco, Marchetti, Casapieri, Carnasciali, Nannelli. A disp.: Donati, Bandini, Ait el Fatmi, Zampetti, Grossi. All.: Francesco Bastiani.<br > RETI: 10' Cioni, 27' Gionfriddo, 44' Borelli, 77' Sbrana.<br >NOTE: 70' espulso il mister Francesco Bastiani per proteste. La partita mette di fronte due squadre in buona salute, entrambe provenienti da risultati positivi ed accomunate dall'intenzione di vincere la partita. Nei primi 5 minuti del primo tempo le due squadre si studiano iniziando a prendere confidenza con il terreno di gioco visibilmente allentato. Il Calci schiera un 4-5-1 con i due esterni a supporto dell'unica punta Gionfriddo, risponde l'Urbino Taccola con un 4-3-3. Al decimo del primo tempo passa subito in vantaggio la squadra di casa: Palla alla difesa che con una ripartenza prende di sorpresa gli avversari, la sfera perviene a Cioni che davanti al portiere non sbaglia. Sub&igrave;to il goal la squadra termale si riversa in attacco senza mai per&ograve; impensierire la retroguardia calcesana. Al 27' passa di nuovo in vantaggio il Calci: palla a Bottone che, dopo aver superato il suo diretto avversario, smarca con una palla filtrante Gionfriddo che batte in rete trafiggendo per la seconda volta Menichini. Sub&igrave;ta anche la seconda rete l'Urbino Taccola cerca di accorciare le distanze, ma risulta pericolosa solamente con delle palle inattive. Ed &egrave; proprio sugli sviluppi di una palla inattiva che la squadra ospite segna il 2-1: All'ultimo minuto del primo tempo punizione laterale, palla in aerea calcesana e Borelli anticipa tutti colpendo la palla di testa infilandola nell'angolo alto. Le squadre vanno al riposo sul risultato di 2-1 in favore del Calci. La ripresa vede la squadra calcesana abbassare il proprio baricentro perch&egrave; lUrbino Taccola porta una pressione notevole per cercare di pareggiare la partita. Pressione che per&ograve; non vede tiri in porta, ma numerose palle inattiva improduttive di effetti. Con il passare dei minuti le squadre calano alla distanza e si sbilanciano sempre pi&ugrave;. Girandola di sostituzioni, ed &egrave; proprio il subentrato Sbrana che, approfittando di una disattenzione della squadra ospite, colpisce in contropiede portando la sua squadra sul risultato di 3-1. Incassato il terzo goal l'Urbino Taccola si riversa nella met&agrave; campo avversaria e si scopre concedendo ampi spazi alla squadra calcesana che, prima con Frediani, poi Gionfriddo e di nuovo Sbrana falliscono tre nitide occasioni da goal a tu per tu con il portiere. La partita termina dopo 6 minuti di recupero con il risultato finale di 3-1 per il Calci. Partita molto bella, giocata bene da entrambe le parti; sicuro il divertimento degli spettatori presenti alla contesa. Si ferma quindi la corsa della squadra termale che avr&agrave; subito l'occasione per rifarsi la prossima giornata. Il Calci, squadra messa bene in campo, conferma che potr&agrave; dire la sua in questo campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI