• Giovanissimi B
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 4 - 1
  • La Querce


S.LORENZO C.: Berardi, Masotti, Lo Cascio, Emaduwa Madusha, Brini, Franceschini, Bacci, Fochi, Machuca, Minniti, Cotoloni. A disp.: Matteucci, Verdi, El Maataoui, Borchi. All.: Andrea Monnetti.
LA QUERCE: Lolini, Tedeschi, Pistolesi, Michelacci, Bussone, Daidone, Biancalani, Bonacchi, Macrì, Bigagli, Goti. A disp.: Addesi, Di Minno. All.: Lapo La Bruna.

RETI: 41' Macrì; 58' e 61' Cotoloni; 65' Bacci; 66' Minniti.



Campo non in perfette condizioni e la partita né risente soprattutto sul piano del gioco. Primi minuti dove le due squadre si studiano, per vedere un tiro in porta bisogna attendere sei minuti quando da un corto rinvio ospite la palla arriva nei piedi di Bacci che prova il tiro da fuori area che termina a lato di poco. Due minuti dopo La Querce che si fa vedere dalle parti di Berardi con un angolo dalla sinistra che attraversa tutta l'area senza però trovare nessuna deviazione. All'11' occasione per i locali con Fochi che si invola sulla destra cross in mezzo la difesa allontana sui piedi di Machuca che non ci pensa due volte e prova il tiro Lolini para sulla ribattuta arriva Cotoloni che prova il tiro respinto da un difensore che poi allontana il pericolo. Pronta risposta della squadra ospite con un passaggio in orizzontale di Michelacci per Macrì che prova il tiro ma Berardi è attento e non si fa sorprendere. Al 17' palla goal per i locali, ripartenza veloce e Minniti che lancia Bacci che scatta sul filo del fuorigioco a tu per tu con il portiere prova il tiro ma è bravo Lolini che respinge allontanando il pericolo. Al 23' buon tiro da fuori della squadra ospite con Macrì che recupera palla al limite dell'area, prova il tiro che termina a lato di poco. Sul finire di tempo si registrano due buone occasioni una per parte, la prima capita agli ospiti con Macrì che stava approfittando di un indecisione difensiva che poteva costare cara ai locali, la seconda nasce da un lancio di Emaduwa per Bacci che solo davanti al portiere calcia a lato da buona posizione sprecando l'occasione per portare in vantaggio la sua squadra. Primo tempo che termina con i locali più pericolosi soprattutto sull'asse Minniti-Bacci, ospiti che si affidano ai tiri dalla distanza per impensierire l'attenta difesa locale.
Secondo tempo che si apre con un'ottima occasione per i locali, tutto parte da un fallo laterale battuto da Fochi per Minniti che crossa in mezzo per Bacci ma il suo colpo di testa è ben parato da Lolini. Nel momento migliore per i locali la squadra ospite passa il vantaggio al 41' con Macrì che sfrutta un preciso lancio di Bigagli e anticipa con un preciso tocco di punta l'uscita di Berardi. San Lorenzo che non ci stà e ha subito l'occasione per raggiungere il pareggio Minniti lavora un buon pallone a centro campo e verticalizza per Bacci prova il tiro ribattuto sulla linea da Bussone pallone che resta in area e Cotoloni che non riesce la deviazione vincente. Al 58' locali che trovano il pareggio, tutto nasce da un fallo laterale dalla destra per Minniti che crossa in mezzo difesa ospite respinge sui piedi di Franceschini di prima intenzione prova il tiro che si stampa all'incrocio dei pali sulla respinta il più lesto di tutti e Cotoloni che non può sbagliare. Pronta risposta degli ospiti con Macrì che ruba palla ad un difensore si accentra prova il tiro che termina fuori di poco. Ultimi dieci minuti dove i locali vanno in goal per ben tre volte, al 61' fallo laterale dalla sinistra per Bacci che entra in area passaggio per Cotoloni che solo a centro area insacca. Al 65' tre a uno per i locali buona azione di Emaduwa che recupera palla a centro campo passaggio per Cotoloni che verticalizza per Bacci salta il portiere e deposita la palla in rete. Un minuto dopo è locali che si portano sul quattro a uno, Bacci porta palla al limite dell'area passaggio per Minniti che entra in area e batte il portiere ospite con un preciso diagonale. Secondo tempo che si chiude con un rigore sbagliato da Masotti, che calcia centrando in pieno la traversa. Azione che parte da Emaduwa che verticalizza per El Maataoui entra in area e viene steso da un difensore ospite. Termina una partita molto divertente, micidiale l'uno due locale che in due minuti si porta sul tre a uno.
Calciatoripiù
: per il San Lorenzo ottima prestazione di Lo Cascio, dalla sua parte non si passa, buona prova anche di Machuca che recupera tanti palloni e costruisce l'azioni più pericolose per i suoi. Per gli ospiti ottima prova di Macrì che lotta contro tutta la difesa locale trovando anche il goal e Bigagli che con i suoi lanci costruisce le azioni più pericolose.

Giovanni Caligiuri S.LORENZO C.: Berardi, Masotti, Lo Cascio, Emaduwa Madusha, Brini, Franceschini, Bacci, Fochi, Machuca, Minniti, Cotoloni. A disp.: Matteucci, Verdi, El Maataoui, Borchi. All.: Andrea Monnetti.<br >LA QUERCE: Lolini, Tedeschi, Pistolesi, Michelacci, Bussone, Daidone, Biancalani, Bonacchi, Macr&igrave;, Bigagli, Goti. A disp.: Addesi, Di Minno. All.: Lapo La Bruna. <br > RETI: 41' Macr&igrave;; 58' e 61' Cotoloni; 65' Bacci; 66' Minniti. Campo non in perfette condizioni e la partita n&eacute; risente soprattutto sul piano del gioco. Primi minuti dove le due squadre si studiano, per vedere un tiro in porta bisogna attendere sei minuti quando da un corto rinvio ospite la palla arriva nei piedi di Bacci che prova il tiro da fuori area che termina a lato di poco. Due minuti dopo La Querce che si fa vedere dalle parti di Berardi con un angolo dalla sinistra che attraversa tutta l'area senza per&ograve; trovare nessuna deviazione. All'11' occasione per i locali con Fochi che si invola sulla destra cross in mezzo la difesa allontana sui piedi di Machuca che non ci pensa due volte e prova il tiro Lolini para sulla ribattuta arriva Cotoloni che prova il tiro respinto da un difensore che poi allontana il pericolo. Pronta risposta della squadra ospite con un passaggio in orizzontale di Michelacci per Macr&igrave; che prova il tiro ma Berardi &egrave; attento e non si fa sorprendere. Al 17' palla goal per i locali, ripartenza veloce e Minniti che lancia Bacci che scatta sul filo del fuorigioco a tu per tu con il portiere prova il tiro ma &egrave; bravo Lolini che respinge allontanando il pericolo. Al 23' buon tiro da fuori della squadra ospite con Macr&igrave; che recupera palla al limite dell'area, prova il tiro che termina a lato di poco. Sul finire di tempo si registrano due buone occasioni una per parte, la prima capita agli ospiti con Macr&igrave; che stava approfittando di un indecisione difensiva che poteva costare cara ai locali, la seconda nasce da un lancio di Emaduwa per Bacci che solo davanti al portiere calcia a lato da buona posizione sprecando l'occasione per portare in vantaggio la sua squadra. Primo tempo che termina con i locali pi&ugrave; pericolosi soprattutto sull'asse Minniti-Bacci, ospiti che si affidano ai tiri dalla distanza per impensierire l'attenta difesa locale.<br >Secondo tempo che si apre con un'ottima occasione per i locali, tutto parte da un fallo laterale battuto da Fochi per Minniti che crossa in mezzo per Bacci ma il suo colpo di testa &egrave; ben parato da Lolini. Nel momento migliore per i locali la squadra ospite passa il vantaggio al 41' con Macr&igrave; che sfrutta un preciso lancio di Bigagli e anticipa con un preciso tocco di punta l'uscita di Berardi. San Lorenzo che non ci st&agrave; e ha subito l'occasione per raggiungere il pareggio Minniti lavora un buon pallone a centro campo e verticalizza per Bacci prova il tiro ribattuto sulla linea da Bussone pallone che resta in area e Cotoloni che non riesce la deviazione vincente. Al 58' locali che trovano il pareggio, tutto nasce da un fallo laterale dalla destra per Minniti che crossa in mezzo difesa ospite respinge sui piedi di Franceschini di prima intenzione prova il tiro che si stampa all'incrocio dei pali sulla respinta il pi&ugrave; lesto di tutti e Cotoloni che non pu&ograve; sbagliare. Pronta risposta degli ospiti con Macr&igrave; che ruba palla ad un difensore si accentra prova il tiro che termina fuori di poco. Ultimi dieci minuti dove i locali vanno in goal per ben tre volte, al 61' fallo laterale dalla sinistra per Bacci che entra in area passaggio per Cotoloni che solo a centro area insacca. Al 65' tre a uno per i locali buona azione di Emaduwa che recupera palla a centro campo passaggio per Cotoloni che verticalizza per Bacci salta il portiere e deposita la palla in rete. Un minuto dopo &egrave; locali che si portano sul quattro a uno, Bacci porta palla al limite dell'area passaggio per Minniti che entra in area e batte il portiere ospite con un preciso diagonale. Secondo tempo che si chiude con un rigore sbagliato da Masotti, che calcia centrando in pieno la traversa. Azione che parte da Emaduwa che verticalizza per El Maataoui entra in area e viene steso da un difensore ospite. Termina una partita molto divertente, micidiale l'uno due locale che in due minuti si porta sul tre a uno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il San Lorenzo ottima prestazione di Lo Cascio, dalla sua parte non si passa, buona prova anche di Machuca che recupera tanti palloni e costruisce l'azioni pi&ugrave; pericolose per i suoi. Per gli ospiti ottima prova di Macr&igrave; che lotta contro tutta la difesa locale trovando anche il goal e Bigagli che con i suoi lanci costruisce le azioni pi&ugrave; pericolose. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI