• Juniores Regionali GIR.C
  • Atletico Esperia
  • 4 - 4
  • Antella 99


ATL.ESPERIA: Toma, Baraoumi, Sparagi, Sordi, Guidi, Raveggi, Funghi, R. Bicchi, Bertocci, G. Bicchi, Pisa. A disp.: Donadi, Scilipoti, Zekatryney, Bytyqi, Adriatiku, Susini. All.: Luca Nencioli.
ANTELLA 99: Papi, Ognibene, Bughlione, Giovannini, Martini, Franci, Faini, Cini, Fabbrini, Olivieri, Pratesi. A disp.: Covello, Magnelli, Bartolini, Mugione, Sufa, Paccosi, Occhiuzzi. All.: Yuri Landini.

ARBITRO: Parrini di Firenze.

RETI: Olivieri 2 (2 rig.), Pratesi, Pisa 3, Funghi, Fabbrini.



Incredibile partita quella disputata a San Donnino tra i locali dell'Atletico Esperia e la forte compagine dell'Antella. Gli ospiti, saldamente in vantaggio per 3-0, si fanno rimontare e superare sul 4-3, per poi nei minuti finali raggiungere il pareggio definitivo. Sfida segnata anche dall'infelice giornata dell'arbitro che in più di un' occasione ha suscitato le proteste dei locali, assegnando tra l'altro due rigori agli ospiti. Si parte e dopo due minuti indecisione difensiva dei locali, ne approfitta Fabbrini che viene contrastato fallosamente in area. L'arbitro assegna un rigore che Olivieri trasforma con freddezza. Partita che si fa in salita per i locali che subiscono al 12' il raddoppio: rimessa laterale tesa e forte, pasticcio difensivo e Pratesi ne approfitta siglando il 2-0 dell'Antella. La squadra di mister Nencioli sbanda, anche se il carattere dei locali verrà fuori col passare dei minuti. Episodio controverso al 28': prima R. Bicchi parte velocemente, viene affrontato in area e messo a terra dal difensore ospite, l'arbitro non fischia e sul ribaltamento Fabbrini viene contrastato da Raveggi che anticipa nettamente l'attaccante: il direttore di gara però assegna tra lo stupore generale un altro penalty che il solito Olivieri trasforma per il 3-0 degli ospiti. Nel mentre R. Bicchi resta fuori a medicarsi a bordo campo. Animi tesi partita che diventa nervosa. La grinta tuttavia non manca ai locali che al 32' con Pisa trovano il gol della speranza con un preciso colpo di testa. La squadra di casa si getta in avanti e coglie con Funghi una clamorosa traversa, preludio al secondo gol di Pisa che al 39' dal vertice sinistro dell'area trova una splendida traiettoria che si infila sul palo opposto. Ci credono i locali e al 44' Funghi trova un eurogol con un gran tiro di controbalzo da fuori area: 3-3 dell'Esperia e si va al riposo con gli animi tesi e il pubblico di casa in pieno disaccordo con la direzione arbitrale. Si riparte e l'Esperia si riversa nell'area ospite e lo scatenato Pisa sigla il vantaggio con un magnifico gol firmato dopo aver scartato anche il portiere: 4-3 al 49' e partita clamorosamente ribaltata. La squadra di casa sfiora il doppio vantaggio al 55' con Raveggi che da pochi passi alza sopra la traversa e poco dopo con Sordi che coglie il palo alla sinistra dell'estremo difensore ospite. Poi, vuoi per lo sforzo profuso vuoi per la spinta della squadra di Ponte a Ema, la partita passa in mano agli ospiti che si riversano in area raggiungendo il pareggio con un gran tiro al volo di Fabbrini all'88'. Adesso sono gli ospiti che tentano di tornare nuovamente in vantaggio, le mischie si susseguono, ma sono i locali ad avere la palla del 5-4 con Scilipoti che da pochi passi si vede respingere il tiro dall'estremo difensore ospite. La vibrante sfida termina con gli animi agitati, falli continui e parole che volano e un fischio finale che arriva tra le proteste del pubblico. Pareggio tutto sommato giusto tra due squadre che hanno onorato il calcio. L'Antella ha dimostrato di valere la classifica che occupa e di poter lottare per le posizioni di vertice, anche se visti i tre gol di vantaggio poteva sicuramente gestire meglio. Per l'Esperia la partita assume la fisionomia dell'impresa che poteva essere apoteosi visto l'andamento del match.
Calciatoripiù: Pisa
, autore di una tripletta, Funghi (Esperia); Olivieri e Fabbrini (Antella).

ATL.ESPERIA: Toma, Baraoumi, Sparagi, Sordi, Guidi, Raveggi, Funghi, R. Bicchi, Bertocci, G. Bicchi, Pisa. A disp.: Donadi, Scilipoti, Zekatryney, Bytyqi, Adriatiku, Susini. All.: Luca Nencioli.<br >ANTELLA 99: Papi, Ognibene, Bughlione, Giovannini, Martini, Franci, Faini, Cini, Fabbrini, Olivieri, Pratesi. A disp.: Covello, Magnelli, Bartolini, Mugione, Sufa, Paccosi, Occhiuzzi. All.: Yuri Landini.<br > ARBITRO: Parrini di Firenze.<br > RETI: Olivieri 2 (2 rig.), Pratesi, Pisa 3, Funghi, Fabbrini. Incredibile partita quella disputata a San Donnino tra i locali dell'Atletico Esperia e la forte compagine dell'Antella. Gli ospiti, saldamente in vantaggio per 3-0, si fanno rimontare e superare sul 4-3, per poi nei minuti finali raggiungere il pareggio definitivo. Sfida segnata anche dall'infelice giornata dell'arbitro che in pi&ugrave; di un' occasione ha suscitato le proteste dei locali, assegnando tra l'altro due rigori agli ospiti. Si parte e dopo due minuti indecisione difensiva dei locali, ne approfitta Fabbrini che viene contrastato fallosamente in area. L'arbitro assegna un rigore che Olivieri trasforma con freddezza. Partita che si fa in salita per i locali che subiscono al 12' il raddoppio: rimessa laterale tesa e forte, pasticcio difensivo e Pratesi ne approfitta siglando il 2-0 dell'Antella. La squadra di mister Nencioli sbanda, anche se il carattere dei locali verr&agrave; fuori col passare dei minuti. Episodio controverso al 28': prima R. Bicchi parte velocemente, viene affrontato in area e messo a terra dal difensore ospite, l'arbitro non fischia e sul ribaltamento Fabbrini viene contrastato da Raveggi che anticipa nettamente l'attaccante: il direttore di gara per&ograve; assegna tra lo stupore generale un altro penalty che il solito Olivieri trasforma per il 3-0 degli ospiti. Nel mentre R. Bicchi resta fuori a medicarsi a bordo campo. Animi tesi partita che diventa nervosa. La grinta tuttavia non manca ai locali che al 32' con Pisa trovano il gol della speranza con un preciso colpo di testa. La squadra di casa si getta in avanti e coglie con Funghi una clamorosa traversa, preludio al secondo gol di Pisa che al 39' dal vertice sinistro dell'area trova una splendida traiettoria che si infila sul palo opposto. Ci credono i locali e al 44' Funghi trova un eurogol con un gran tiro di controbalzo da fuori area: 3-3 dell'Esperia e si va al riposo con gli animi tesi e il pubblico di casa in pieno disaccordo con la direzione arbitrale. Si riparte e l'Esperia si riversa nell'area ospite e lo scatenato Pisa sigla il vantaggio con un magnifico gol firmato dopo aver scartato anche il portiere: 4-3 al 49' e partita clamorosamente ribaltata. La squadra di casa sfiora il doppio vantaggio al 55' con Raveggi che da pochi passi alza sopra la traversa e poco dopo con Sordi che coglie il palo alla sinistra dell'estremo difensore ospite. Poi, vuoi per lo sforzo profuso vuoi per la spinta della squadra di Ponte a Ema, la partita passa in mano agli ospiti che si riversano in area raggiungendo il pareggio con un gran tiro al volo di Fabbrini all'88'. Adesso sono gli ospiti che tentano di tornare nuovamente in vantaggio, le mischie si susseguono, ma sono i locali ad avere la palla del 5-4 con Scilipoti che da pochi passi si vede respingere il tiro dall'estremo difensore ospite. La vibrante sfida termina con gli animi agitati, falli continui e parole che volano e un fischio finale che arriva tra le proteste del pubblico. Pareggio tutto sommato giusto tra due squadre che hanno onorato il calcio. L'Antella ha dimostrato di valere la classifica che occupa e di poter lottare per le posizioni di vertice, anche se visti i tre gol di vantaggio poteva sicuramente gestire meglio. Per l'Esperia la partita assume la fisionomia dell'impresa che poteva essere apoteosi visto l'andamento del match. <b> Calciatoripi&ugrave;: Pisa</b>, autore di una tripletta, <b>Funghi </b>(Esperia); <b>Olivieri e Fabbrini</b> (Antella).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI