• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 4 - 0
  • Gavorrano


FIORENTINA: Crisanto, Rialti, Bellemo, Dell'Aversana, Mosti, Baroni, Saccardi, Guastapaglia, Iacuzio, Innocenti L., Maggiari. Entrati: Bertoneri, Beruatto, Amerighi, Innocenti G., Sagnini, Tofanari. All.: Giovanni Augusti.
GAVORRANO: Beligni, Schiavo, Sassetti, Facondini, Di Monaco, Giacalone, Mazzieri, Romualdi, Lopez, Russo, La Spina. Entrati: Terni, Scotti, Bruscoli, Pecchi, Scutto, Mormone, Franci. All.: Maurizio Leone.

ARBITRO: Moruso di Firenze.

RETI: 2' e 38' Iacuzio, 16' Saccardi, 58' Sannini.



Bella e convincente la Fiorentina vista quest'oggi sotto il primo vero assaggio di sole estivo.
La squadra di casa, che aveva dalla sua tutti i favori dei pronostici, impiega solo due minuti a mettere la partita in discesa. Pronti via e Saccardi si libera del proprio marcatore sulla fascia destra, arriva sul fondo e crossa un bel pallone in mezzo all'area, il portiere esce ma non trattiene, sulla respinta il più veloce ad arrivare è Iacuzio, che porta in vantaggio i suoi: 1-0. La squadra viola continua a rendersi pericolosa sfruttando molto bene le fasce laterali con i propri esterni Rialti e Bellemo. Al 12', in seguito all'ennesima puntuale sovrapposizione e cross di un vivace Bellemo, Saccardi di testa mette un ottimo pallone sul dischetto del rigore, ma Innocenti a botta sicura tira alto sopra la traversa. Gli ospiti, evitato il raddoppio, provano a rendersi pericolosi con veloci contropiedi gestiti da Lopez e Russo, sicuramente i migliori nelle fila del Gavorrano assieme a Romualdi, sempre presente in mezzo al campo. Sul finale del primo tempo la Fiorentina porta il risultato sul 2-0: ad andare in rete è Saccardi che, approfittando di un batti e ribatti al limite dell'area, insacca alle spalle di un incolpevole Beligni con un tiro preciso. La seconda frazione di gioco, vista anche la girandola dei cambi, risulta essere subito più equilibrata. Prova ad approfittarne la squadra ospite ma tutte le occasioni create sono seguite da contropiedi della Fiorentina, che al 9' colpisce il palo con Iacuzio. Il centravanti gigliato finalizza al meglio il possesso palla dei propri compagni, ma al 38', consapevole delle proprie potenzialità, si crea da solo lo spazio giusto e ottiene la doppietta personale con un tiro preciso e potente che finisce tra palo e portiere. Il risultato ormai acquisito dà la possibilità ai due allenatori di effettuare ulteriori sostituzioni, e nel terzo tempo si evidenzia la prestazione di Sannini che sfruttando la propria velocità crea spesso la superiorità numerica e allo scadere segna il meritato gol personale, anticipando con astuzia il diretto difensore. La partita si conclude cosi' con un netto 4-0 che rispecchia le qualità delle due formazioni viste in campo soprattutto nella prima e ultima frazione di gioco.

Jade Lindley FIORENTINA: Crisanto, Rialti, Bellemo, Dell'Aversana, Mosti, Baroni, Saccardi, Guastapaglia, Iacuzio, Innocenti L., Maggiari. Entrati: Bertoneri, Beruatto, Amerighi, Innocenti G., Sagnini, Tofanari. All.: Giovanni Augusti.<br >GAVORRANO: Beligni, Schiavo, Sassetti, Facondini, Di Monaco, Giacalone, Mazzieri, Romualdi, Lopez, Russo, La Spina. Entrati: Terni, Scotti, Bruscoli, Pecchi, Scutto, Mormone, Franci. All.: Maurizio Leone.<br > ARBITRO: Moruso di Firenze.<br > RETI: 2' e 38' Iacuzio, 16' Saccardi, 58' Sannini. Bella e convincente la Fiorentina vista quest'oggi sotto il primo vero assaggio di sole estivo.<br >La squadra di casa, che aveva dalla sua tutti i favori dei pronostici, impiega solo due minuti a mettere la partita in discesa. Pronti via e Saccardi si libera del proprio marcatore sulla fascia destra, arriva sul fondo e crossa un bel pallone in mezzo all'area, il portiere esce ma non trattiene, sulla respinta il pi&ugrave; veloce ad arrivare &egrave; Iacuzio, che porta in vantaggio i suoi: 1-0. La squadra viola continua a rendersi pericolosa sfruttando molto bene le fasce laterali con i propri esterni Rialti e Bellemo. Al 12', in seguito all'ennesima puntuale sovrapposizione e cross di un vivace Bellemo, Saccardi di testa mette un ottimo pallone sul dischetto del rigore, ma Innocenti a botta sicura tira alto sopra la traversa. Gli ospiti, evitato il raddoppio, provano a rendersi pericolosi con veloci contropiedi gestiti da Lopez e Russo, sicuramente i migliori nelle fila del Gavorrano assieme a Romualdi, sempre presente in mezzo al campo. Sul finale del primo tempo la Fiorentina porta il risultato sul 2-0: ad andare in rete &egrave; Saccardi che, approfittando di un batti e ribatti al limite dell'area, insacca alle spalle di un incolpevole Beligni con un tiro preciso. La seconda frazione di gioco, vista anche la girandola dei cambi, risulta essere subito pi&ugrave; equilibrata. Prova ad approfittarne la squadra ospite ma tutte le occasioni create sono seguite da contropiedi della Fiorentina, che al 9' colpisce il palo con Iacuzio. Il centravanti gigliato finalizza al meglio il possesso palla dei propri compagni, ma al 38', consapevole delle proprie potenzialit&agrave;, si crea da solo lo spazio giusto e ottiene la doppietta personale con un tiro preciso e potente che finisce tra palo e portiere. Il risultato ormai acquisito d&agrave; la possibilit&agrave; ai due allenatori di effettuare ulteriori sostituzioni, e nel terzo tempo si evidenzia la prestazione di Sannini che sfruttando la propria velocit&agrave; crea spesso la superiorit&agrave; numerica e allo scadere segna il meritato gol personale, anticipando con astuzia il diretto difensore. La partita si conclude cosi' con un netto 4-0 che rispecchia le qualit&agrave; delle due formazioni viste in campo soprattutto nella prima e ultima frazione di gioco. Jade Lindley




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI