• Giovanissimi Provinciali
  • Vinci
  • 1 - 0
  • Galcianese


VINCI: Borghi, Quercetani, La Vecchia, Zeroual, Rugiati, Gaini, Baronti, Sollaku, Lettieri, Lupi, Giannini. A disp.: Masi, Torrigiani, Veglia, Francioni, Saadi. All.: Paolo Guidotti.
GALCIANESE: Certo, Del Moro, Gouessey, Romano, Vannini, Dalla Porta, Morena, Ndoye, Marafico, Marù. Pugi. A disp.: Melani, Scalise, Tommasi, Morgese, Massenzio, Schneider, Di Mauro. All.: Stefano Sabatini.

ARBITRO: Perna di Prato.

RETE: 59' Giannini.



Alla Galcianese non riesce l'impresa della conquista del secondo posto nell'ultima giornata di campionato. L'undici di mister Sabatini ha a disposizione un solo risultato per superare il Vinci, avanti di due punti nella classifica generale, di contro al Vinci basta il pareggio per confermarsi secondo assoluto. Parte subito forte il Vinci, facendo valere, nelle battute iniziale, la superiorità fisica di molti suoi giocatori e, quasi subito, Giannini si invola sulla sinistra e accentra per Lettieri che, fintato il tiro, appoggia sul liberissimo Baronti che, a tu per tu con Certo, spara altissimo. La manovra galcianese sarebbe più di qualità, ma il campo, tutto buche e avvallamenti, non permette le giocate di fioretto . Rispondono comunque gli ospiti con un potente contropiede di Marafico che serve Morena largo a destra che viene contrastato dal portiere al limite dell'area; la palla vagante giunge a Ndoye che mette fuori di un soffio. Poco dopo è Baronti che mette in area un bel cross, Vannini respinge di testa, sulla palla si avventa Sollaku che confeziona una gran volèe che passa alta sulla traversa. Occasione netta per la Galcianese allo scadere del primo tempo quando Gouessey batte un calcio di punizione da posizione defilatissima sulla sinistra: palla a giro verso il primo palo e Borghi si salva di piede. Il secondo tempo si apre con una grande mischia in area ospite che Certo risolve accartocciandosi sul pallone. Poco dopo Morena, da centrocampo, apre per Marafico che sfonda sulla destra e accentra un gran pallone che viene intercettato di mano, in piena area, da un difensore del Vinci, ma il signor Perna rileva una posizione di fuorigioco non si sa bene di chi, visto che in area non c'era nessun attaccante, e non concede la massima punizione. Azione fotocopia, qualche minuto dopo con Di Mauro che lancia Marafico ancora sulla destra, traversone del centravanti di Galciana che, questa volta, trova Scalise in mezzo all'area: controllo di petto e tiro alle stelle dell'attaccante galcianese. Poco dopo ancora Di Mauro innesca il velocissimo Gouessey (..sicuramente il migliore in campo..) che si porta al limite dell'area e calcia verso il primo palo, dove trova un reattivo Borghi che, con i pugni, mette in corner. Proprio quando sembra che la pressione della Galcianese stia diventando irresistibile, un veloce contropiede mette fine ai sogni dei ragazzi di Galciana: lancio lunghissimo di Borghi, Morgese buca l'intervento e Lettieri, impossesatosi del pallone, allarga per Giannini che, penetrato in area, batte l'incolpevole Certo con un angolatissimo diagonale. E' un colpo da K.O. per i ragazzi della Galcianese, che si rovesciano in un forcing furioso; ma ai ragazzi di casa basta asserragliarsi nella propria metà campo per chiudere tutti gli spazi e attendere il triplice fischio del signor Perna. Parola fine, quindi, a questo campionato, con meritato secondo posto del Vinci che ha dimostrato, nel corso di tutta la stagione, di essere squadra, forse, non bella a vedersi, ma estremamente efficace. Parlando del campionato in generale, resta da capire la scelta fatta dalla Federazione di inserire, nel girone pratese, due squadre che con il girone pratese non avevano niente a che fare...forse c'erano troppe pratesi ai regionali? Resta il fatto che sarebbe stato bello vedere Poggio a Caiano e Galcianese, due società che tanto hanno dato e costruito nel settore giovanile locale, giocarsi il campionato Giovanissimi A al fotofinish . Una riflessione particolare, invece, va fatta sul terzo posto della Galcianese (punteggio alla pari con il Poggio a Caiano, ma migliore differenza reti): la squadra, a parere di chi scrive, ha pagato la scelta fatta, per buona parte della stagione, di affidarsi a giocatori totalmente fisici, ma più poveri di tecnica, a discapito di altri tecnici e costruttori di gioco, scelta che spesso ha bagnato le polveri agli attaccanti, spesso molto a digiuno di palle gol. Dimostrazione di questo è che, nel momento nel quale si è deciso di cambiare assetto, la squadra ha cominciato a segnare reti a valanga, ma, purtroppo, era troppo tardi.

VINCI: Borghi, Quercetani, La Vecchia, Zeroual, Rugiati, Gaini, Baronti, Sollaku, Lettieri, Lupi, Giannini. A disp.: Masi, Torrigiani, Veglia, Francioni, Saadi. All.: Paolo Guidotti.<br >GALCIANESE: Certo, Del Moro, Gouessey, Romano, Vannini, Dalla Porta, Morena, Ndoye, Marafico, Mar&ugrave;. Pugi. A disp.: Melani, Scalise, Tommasi, Morgese, Massenzio, Schneider, Di Mauro. All.: Stefano Sabatini.<br > ARBITRO: Perna di Prato.<br > RETE: 59' Giannini. Alla Galcianese non riesce l'impresa della conquista del secondo posto nell'ultima giornata di campionato. L'undici di mister Sabatini ha a disposizione un solo risultato per superare il Vinci, avanti di due punti nella classifica generale, di contro al Vinci basta il pareggio per confermarsi secondo assoluto. Parte subito forte il Vinci, facendo valere, nelle battute iniziale, la superiorit&agrave; fisica di molti suoi giocatori e, quasi subito, Giannini si invola sulla sinistra e accentra per Lettieri che, fintato il tiro, appoggia sul liberissimo Baronti che, a tu per tu con Certo, spara altissimo. La manovra galcianese sarebbe pi&ugrave; di qualit&agrave;, ma il campo, tutto buche e avvallamenti, non permette le giocate di fioretto . Rispondono comunque gli ospiti con un potente contropiede di Marafico che serve Morena largo a destra che viene contrastato dal portiere al limite dell'area; la palla vagante giunge a Ndoye che mette fuori di un soffio. Poco dopo &egrave; Baronti che mette in area un bel cross, Vannini respinge di testa, sulla palla si avventa Sollaku che confeziona una gran vol&egrave;e che passa alta sulla traversa. Occasione netta per la Galcianese allo scadere del primo tempo quando Gouessey batte un calcio di punizione da posizione defilatissima sulla sinistra: palla a giro verso il primo palo e Borghi si salva di piede. Il secondo tempo si apre con una grande mischia in area ospite che Certo risolve accartocciandosi sul pallone. Poco dopo Morena, da centrocampo, apre per Marafico che sfonda sulla destra e accentra un gran pallone che viene intercettato di mano, in piena area, da un difensore del Vinci, ma il signor Perna rileva una posizione di fuorigioco non si sa bene di chi, visto che in area non c'era nessun attaccante, e non concede la massima punizione. Azione fotocopia, qualche minuto dopo con Di Mauro che lancia Marafico ancora sulla destra, traversone del centravanti di Galciana che, questa volta, trova Scalise in mezzo all'area: controllo di petto e tiro alle stelle dell'attaccante galcianese. Poco dopo ancora Di Mauro innesca il velocissimo Gouessey (..sicuramente il migliore in campo..) che si porta al limite dell'area e calcia verso il primo palo, dove trova un reattivo Borghi che, con i pugni, mette in corner. Proprio quando sembra che la pressione della Galcianese stia diventando irresistibile, un veloce contropiede mette fine ai sogni dei ragazzi di Galciana: lancio lunghissimo di Borghi, Morgese buca l'intervento e Lettieri, impossesatosi del pallone, allarga per Giannini che, penetrato in area, batte l'incolpevole Certo con un angolatissimo diagonale. E' un colpo da K.O. per i ragazzi della Galcianese, che si rovesciano in un forcing furioso; ma ai ragazzi di casa basta asserragliarsi nella propria met&agrave; campo per chiudere tutti gli spazi e attendere il triplice fischio del signor Perna. Parola fine, quindi, a questo campionato, con meritato secondo posto del Vinci che ha dimostrato, nel corso di tutta la stagione, di essere squadra, forse, non bella a vedersi, ma estremamente efficace. Parlando del campionato in generale, resta da capire la scelta fatta dalla Federazione di inserire, nel girone pratese, due squadre che con il girone pratese non avevano niente a che fare...forse c'erano troppe pratesi ai regionali? Resta il fatto che sarebbe stato bello vedere Poggio a Caiano e Galcianese, due societ&agrave; che tanto hanno dato e costruito nel settore giovanile locale, giocarsi il campionato Giovanissimi A al fotofinish . Una riflessione particolare, invece, va fatta sul terzo posto della Galcianese (punteggio alla pari con il Poggio a Caiano, ma migliore differenza reti): la squadra, a parere di chi scrive, ha pagato la scelta fatta, per buona parte della stagione, di affidarsi a giocatori totalmente fisici, ma pi&ugrave; poveri di tecnica, a discapito di altri tecnici e costruttori di gioco, scelta che spesso ha bagnato le polveri agli attaccanti, spesso molto a digiuno di palle gol. Dimostrazione di questo &egrave; che, nel momento nel quale si &egrave; deciso di cambiare assetto, la squadra ha cominciato a segnare reti a valanga, ma, purtroppo, era troppo tardi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI