• Giovanissimi Provinciali
  • Galcianese
  • 5 - 0
  • S.Lorenzo Campi Giovani


GALCIANESE: Melani I., Del Moro, Pugi, Morgese, Vannini, Gouessey, Morena, Ndoye, Marafico, Marù, Di Mauro. A disp.: Melani F., Tommasi, Dalla Porta, Massenzio, Scalise, Schneider, Calugi. All.: Luca Maccelli
S.LORENZO CAMPI: Matteucci, Attucci, Bernacchioni, Lutaj, Querci, Ardau Matteo, Tasca, Fartoune, Franceschini, Giannini, Patti. A disp.: Ardau Massimiliano, Gaetano, Don Denagamage All.: Luigi Martini

ARBITRO: Lo Russo di Prato

RETI: 20' e 47' Marafico, 39' e 60' rig. Morena, 65' Marù.



Per un curioso disegno del destino, come già successo nella partita d'andata, i ragazzi della Galcianese devono fare a meno, in panchina, di mister Sabatini, colpito da gravissimo lutto, e al quale porgiamo le più sentite condoglianze; sulla panchina della squadra di Galciana si siede uno dei guru del calcio giovanile pratese Luca Maccelli. Ma a differenza della partita d'andata, il campo in buone condizioni e, soprattutto, la rosa a disposizione completa consentono ai veri valori schierati in campo di emergere e, forti di questi, la Galcianese demolisce il S. Lorenzo in un incontro durante il quale la supremazia tecnica e territoriale della compagine di casa non è mai in discussione. La cronaca vede già al 2' minuto di gioco Marù portarsi sul fondo e crossare da destra verso il secondo palo, dove Gouessey prova la deviazione a rete di petto, ma Matteucci è piazzato e blocca. Passa un minuto e Di Mauro imbuca tra le linee per Marafico che anticipa Matteucci con un pallonetto, ma la porta del S. Lorenzo è salvata dall'intervento in extremis di Lutaj che, dalla linea di porta respinge. Al 5' minuto di nuovo Galcianese vicina al vantaggio: punizione di Marù dalla trequarti sinistra e gran colpo di stesa di Ndoye con palla che scavalca Matteucci e si stampa sulla traversa. La partita è un vero assedio della Galcianese all'area del S. Lorenzo e, poco dopo, su un corner battuto da Morena è Marù che chiama Matteucci alla fortunosa respinta di piede con un tocco piazzato. Al 20' minuto la Galcianese concretizza la prima di un'innumerevole serie di palle gol: calcio di punizione di Marù dalla trequarti destra, Di Mauro va sul pallone ma, all'ultimo momento, con un intelligente velo, lascia scorrere per Marafico che, completamente smarcato, controlla e batte Matteucci con un diagonale rasoterra. Passa poco e Marù serve Marafico tra le linee: controllo e tiro secco del centravanti di Galciana con Matteucci che si distende e devia in corner. E' ancora bravissimo Matteucci, poco dopo, quando Marafico agevola l'inserimento del potente Ndoye, ma il portiere ospite esce, con ottima scelta di tempo sui piedi del centrocampista senegalese e fa suo il pallone. Al 28' minuto assistiamo ad uno sfondamento dell'imprendibile Morena sulla destra che effettua un traversone rasoterra in mezzo per il puntuale Marafico che calcia di prima intenzione verso il secondo palo: Matteucci è battuto ma la palla esce di pochi centimetri. Agli sgoccioli del primo tempo Di Mauro ubriaca in dribbling tre marcatori e imbuca perfettamente per Marafico che, al momento della conclusione, è anticipato dall'uscita dell'ottimo Matteucci. Finisce il primo tempo su un risultato di 1-0 che sta un po' stretto ai ragazzi di casa.
Forse è per questo motivo che il secondo tempo inizia con un cambio di passo della Galcianese; battuto il calcio d'inizio della seconda frazione Di Mauro, dalla sua trequarti, innesca Gouessey con un lancio millimetrico; il velocissimo esterno di casa sfonda sulla sinistra, si porta in area e prova a piazzare il piattone sul palo lontano, ma ancora Matteucci è reattivo e riesce a deviare in angolo. Sono passati tre minuti quando Morgese intercetta a centrocampo e scarica immediatamente su Di Mauro: serie di dribbling del fantasista di casa, oggi veramente ispirato, e palla geniale dentro per Morena che non deve far altro che controllare e piazzare il suo sinistro in fondo al sacco per la rete del raddoppio. Un attimo dopo ennesimo sfondamento di Gouessey sulla sinistra, palla tesa verso il primo palo, dove arriva Marù che piazza con un tocco angolatissimo, ma qui assistiamo ad un intervento realmente fuori catalogo di Matteucci che, con un colpo di reni, riesce a respingere; palla ancora a Gouessey che questa volta crossa più arretrato e, dal limite dell'area, Ndoye si esibisce in una splendida sforbiciata che passa fuori di niente. Poco dopo ancora azione travolgente della Galcianese con Di Mauro che lancia Marafico tra le linee; il numero nove di casa punta Matteucci e, all'ultimo momento serve Morena all'indietro che, a porta vuota, insacca, ma il signor Lo Russo annulla per posizione di fuori gioco del capitano della Galcianese (..passaggio all'indietro, uomo dietro la linea della palla...). Siamo al 12' della ripresa quando mister Maccelli richiama in panchina Morgese per inserire il regista Dalla Porta; passano tre o quattro minuti e lo stesso Dalla Porta effettua un lancio col contagiri che manda Morena in progressione verso la porta di Matteucci: uscita del portiere del S. Lorenzo, ma il capitano porge intelligentemente a Marafico che può solo depositare in rete la palla del 3-0. A questo punto della gara mister Maccelli inserisce il jolly Schneider al posto di uno sfinito Di Mauro e il potente Massenzio al posto di Marafico, ripristinando, così, le forze dove cominciavano a mancare. Ancora una discesa dell'inesauribile Morena (..oggi ha davvero asfaltato la fascia destra..) e ancora traversone secco verso il primo palo dove Marù calcia di prima, ma ancora Matteucci fa il miracolo e mette in corner. Giungiamo così al 25' della ripresa quando Massenzio riceve sulla sinistra, parte in dribbling e penetra in area ma, al momento della conclusione, viene agganciato da dietro: il signor Lo Russo non ha dubbi e indica il dischetto del rigore. Sulla palla si porta capitan Morena che piazza un tiro angolatissimo al quale Matteucci non si può opporre; ed è poker. Passano cinque minuti e ancora Morena trova l'energia per l'ultimo scatto, conquista palla e serve Marù che si allunga un po' il primo controllo, ma è bravissimo ad anticipare l'uscita di Matteucci con un tocco sotto che gli vale il sigillo personale. Termina, quindi, l'incontro con un risultato sonante a favore della Galcianese che, se non fosse stato per il bravissimo Matteucci, avrebbe potuto assumere dimensioni imbarazzanti . La prestazione da sottolineare, per la Galcianese, è quella di mister Maccelli: conoscendo poco o nulla i ragazzi è riuscito, con poche indicazioni ricevute, non solo a mettere in campo una squadra bella e letale , ma a pilotarla step by step con rara intelligenza tattica. Buona la direzione di gara del signor Lo Russo della delegazione di Prato.

GALCIANESE: Melani I., Del Moro, Pugi, Morgese, Vannini, Gouessey, Morena, Ndoye, Marafico, Mar&ugrave;, Di Mauro. A disp.: Melani F., Tommasi, Dalla Porta, Massenzio, Scalise, Schneider, Calugi. All.: Luca Maccelli <br >S.LORENZO CAMPI: Matteucci, Attucci, Bernacchioni, Lutaj, Querci, Ardau Matteo, Tasca, Fartoune, Franceschini, Giannini, Patti. A disp.: Ardau Massimiliano, Gaetano, Don Denagamage All.: Luigi Martini<br > ARBITRO: Lo Russo di Prato<br > RETI: 20' e 47' Marafico, 39' e 60' rig. Morena, 65' Mar&ugrave;. Per un curioso disegno del destino, come gi&agrave; successo nella partita d'andata, i ragazzi della Galcianese devono fare a meno, in panchina, di mister Sabatini, colpito da gravissimo lutto, e al quale porgiamo le pi&ugrave; sentite condoglianze; sulla panchina della squadra di Galciana si siede uno dei guru del calcio giovanile pratese Luca Maccelli. Ma a differenza della partita d'andata, il campo in buone condizioni e, soprattutto, la rosa a disposizione completa consentono ai veri valori schierati in campo di emergere e, forti di questi, la Galcianese demolisce il S. Lorenzo in un incontro durante il quale la supremazia tecnica e territoriale della compagine di casa non &egrave; mai in discussione. La cronaca vede gi&agrave; al 2' minuto di gioco Mar&ugrave; portarsi sul fondo e crossare da destra verso il secondo palo, dove Gouessey prova la deviazione a rete di petto, ma Matteucci &egrave; piazzato e blocca. Passa un minuto e Di Mauro imbuca tra le linee per Marafico che anticipa Matteucci con un pallonetto, ma la porta del S. Lorenzo &egrave; salvata dall'intervento in extremis di Lutaj che, dalla linea di porta respinge. Al 5' minuto di nuovo Galcianese vicina al vantaggio: punizione di Mar&ugrave; dalla trequarti sinistra e gran colpo di stesa di Ndoye con palla che scavalca Matteucci e si stampa sulla traversa. La partita &egrave; un vero assedio della Galcianese all'area del S. Lorenzo e, poco dopo, su un corner battuto da Morena &egrave; Mar&ugrave; che chiama Matteucci alla fortunosa respinta di piede con un tocco piazzato. Al 20' minuto la Galcianese concretizza la prima di un'innumerevole serie di palle gol: calcio di punizione di Mar&ugrave; dalla trequarti destra, Di Mauro va sul pallone ma, all'ultimo momento, con un intelligente velo, lascia scorrere per Marafico che, completamente smarcato, controlla e batte Matteucci con un diagonale rasoterra. Passa poco e Mar&ugrave; serve Marafico tra le linee: controllo e tiro secco del centravanti di Galciana con Matteucci che si distende e devia in corner. E' ancora bravissimo Matteucci, poco dopo, quando Marafico agevola l'inserimento del potente Ndoye, ma il portiere ospite esce, con ottima scelta di tempo sui piedi del centrocampista senegalese e fa suo il pallone. Al 28' minuto assistiamo ad uno sfondamento dell'imprendibile Morena sulla destra che effettua un traversone rasoterra in mezzo per il puntuale Marafico che calcia di prima intenzione verso il secondo palo: Matteucci &egrave; battuto ma la palla esce di pochi centimetri. Agli sgoccioli del primo tempo Di Mauro ubriaca in dribbling tre marcatori e imbuca perfettamente per Marafico che, al momento della conclusione, &egrave; anticipato dall'uscita dell'ottimo Matteucci. Finisce il primo tempo su un risultato di 1-0 che sta un po' stretto ai ragazzi di casa.<br >Forse &egrave; per questo motivo che il secondo tempo inizia con un cambio di passo della Galcianese; battuto il calcio d'inizio della seconda frazione Di Mauro, dalla sua trequarti, innesca Gouessey con un lancio millimetrico; il velocissimo esterno di casa sfonda sulla sinistra, si porta in area e prova a piazzare il piattone sul palo lontano, ma ancora Matteucci &egrave; reattivo e riesce a deviare in angolo. Sono passati tre minuti quando Morgese intercetta a centrocampo e scarica immediatamente su Di Mauro: serie di dribbling del fantasista di casa, oggi veramente ispirato, e palla geniale dentro per Morena che non deve far altro che controllare e piazzare il suo sinistro in fondo al sacco per la rete del raddoppio. Un attimo dopo ennesimo sfondamento di Gouessey sulla sinistra, palla tesa verso il primo palo, dove arriva Mar&ugrave; che piazza con un tocco angolatissimo, ma qui assistiamo ad un intervento realmente fuori catalogo di Matteucci che, con un colpo di reni, riesce a respingere; palla ancora a Gouessey che questa volta crossa pi&ugrave; arretrato e, dal limite dell'area, Ndoye si esibisce in una splendida sforbiciata che passa fuori di niente. Poco dopo ancora azione travolgente della Galcianese con Di Mauro che lancia Marafico tra le linee; il numero nove di casa punta Matteucci e, all'ultimo momento serve Morena all'indietro che, a porta vuota, insacca, ma il signor Lo Russo annulla per posizione di fuori gioco del capitano della Galcianese (..passaggio all'indietro, uomo dietro la linea della palla...). Siamo al 12' della ripresa quando mister Maccelli richiama in panchina Morgese per inserire il regista Dalla Porta; passano tre o quattro minuti e lo stesso Dalla Porta effettua un lancio col contagiri che manda Morena in progressione verso la porta di Matteucci: uscita del portiere del S. Lorenzo, ma il capitano porge intelligentemente a Marafico che pu&ograve; solo depositare in rete la palla del 3-0. A questo punto della gara mister Maccelli inserisce il jolly Schneider al posto di uno sfinito Di Mauro e il potente Massenzio al posto di Marafico, ripristinando, cos&igrave;, le forze dove cominciavano a mancare. Ancora una discesa dell'inesauribile Morena (..oggi ha davvero asfaltato la fascia destra..) e ancora traversone secco verso il primo palo dove Mar&ugrave; calcia di prima, ma ancora Matteucci fa il miracolo e mette in corner. Giungiamo cos&igrave; al 25' della ripresa quando Massenzio riceve sulla sinistra, parte in dribbling e penetra in area ma, al momento della conclusione, viene agganciato da dietro: il signor Lo Russo non ha dubbi e indica il dischetto del rigore. Sulla palla si porta capitan Morena che piazza un tiro angolatissimo al quale Matteucci non si pu&ograve; opporre; ed &egrave; poker. Passano cinque minuti e ancora Morena trova l'energia per l'ultimo scatto, conquista palla e serve Mar&ugrave; che si allunga un po' il primo controllo, ma &egrave; bravissimo ad anticipare l'uscita di Matteucci con un tocco sotto che gli vale il sigillo personale. Termina, quindi, l'incontro con un risultato sonante a favore della Galcianese che, se non fosse stato per il bravissimo Matteucci, avrebbe potuto assumere dimensioni imbarazzanti . La prestazione da sottolineare, per la Galcianese, &egrave; quella di mister Maccelli: conoscendo poco o nulla i ragazzi &egrave; riuscito, con poche indicazioni ricevute, non solo a mettere in campo una squadra bella e letale , ma a pilotarla step by step con rara intelligenza tattica. Buona la direzione di gara del signor Lo Russo della delegazione di Prato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI