- Giovanissimi B Prof.
-
Grosseto
-
1 - 1
-
Carrarese
GROSSETO: Di Iorio, Ricci, Marretti, Monaci, Polizzotto, Germinario, Porro, Sonnini, De Luca, Martinacci, Annunziata. Entrati: Bigoni, Russo, Catella, Bernardini, Fastelli, Grotti e Tuoni. All.: Paolo Franceschelli.
CARRARESE: Grassi, Musetti, Lucchesini, Berti, Mosti, Alberti, Donati, Bonacoscia, Aldovardi, Palaghi, Caleo. Entrati: Ceragioli, Gerini, Bruschi, Boccardi, Taddeucci, Rossi e Bonni. All.: Andrea Pucci.
ARBITRO: Temperini di Grosseto.
RETI: 46' Mosti, 59' Marretti.
I ragazzi del Grosseto '98 riacciuffano all'ultimo istante il pareggio in una partita che, a guardare le occasioni capitate alle due squadre, avrebbero dovuto vincere a mani basse, mentre addirittura stavano per uscirne sconfitti. La partita è condizionata da un forte vento che infastidisce il gioco. Il Grosseto è controvento nel primo e nel terzo tempo, ma nonostante ciò inizia di gran carriera ed ha diverse palle gol già nella prima frazione. Al 2' è Annunziata ad impensierire Grassi con un tiro dal limite dell'area. Al 4' buono scambio tra De Luca, Annunziata e Sonnini che calcia alto di sinistro. Un minuto dopo ancora ottimo scambio Sonnini-De Luca-Sonnini con cross da dentro area intercettato sotto porta da Lucchesini che libera. Al 7' De Luca apre il gioco per Porro sulla destra che serve Annunziata il cui tiro dal limite sorvola di poco la traversa. All'8' Martinacci serve di nuovo Porro sulla destra che scambia in velocità con Annunziata e tira da dentro area, ma Grassi fa buona guardia. All'11' è ancora De Luca che, con un'ottima apertura, lancia Sonnini, anticipato di un soffio dall'uscita del sempre vigile Grassi. Al 14' Germinario calcia di poco alto una punizione da fuori area. Al 15' si vede finalmente la Carrarese; un calcio di punizione di Alberti dalla tre quarti, sospinto dal vento a favore, per poco non inganna Di Iorio che si salva in angolo con un bell'intervento. Proprio allo scadere del primo tempo la Carrarese arriva per la prima volta su azione in prossimità della porta avversaria, con uno scambio al limite tra Aldovardi e Palaghi, il cui destro trova pronto Di Iorio che con un bel tuffo sulla propria destra manda in angolo. Il primo tempo termina, quindi, sullo 0-0 con un netto predominio del Grosseto.
Nel secondo tempo, al 4' la retroguardia grossetana regala un'occasione da gol alla Carrarese a causa di un malinteso difensivo, ma gli avanti carraresi non ne approfittano. Al 7' il Grosseto ha la prima clamorosa palla gol di questa frazione; Tuoni allarga sulla destra per Catella che raggiunge la palla proprio sulla linea di fondocampo e, anticipando il portiere Ceragioli, serve indietro per Annunziata che a porta sguarnita spara alto dal limite dell'area piccola. Al 9' c'è la seconda grossa palla gol per i maremmani; Fastelli viene innescato da un rilancio di Russo e, giunto in area di rigore, scodella al centro per Annunziata che manca la palla di testa a botta sicura. Al 17' ancora alta una punizione da fuori area di Germinario. Infine, al 20' Grotti, servito da un fallo laterale di Catella, calcia di sinistro da buona posizione, la conclusione è angolata, ma debole e Ceragioli si distende sulla destra mandando in angolo. Ed anche la seconda frazione termina sullo 0-0; non si annotano azioni offensive della Carrarese.
Nel terzo tempo la Carrarese è di nuovo a favore di vento, ma è il Grosseto che ricomincia di gran carriera. Al 2' su calcio di punizione di Ricci dalla destra la palla attraversa tutta l'area ed è raccolta da Russo che di destro colpisce il palo. Al 5' Alberti batte un calcio di punizione dal limite, Bigoni respinge e sugli sviluppi dell'azione Mosti colpisce da distanza ravvicinata di sinistro, ma Bigoni para ancora con sicurezza e rilancia la palla; Annunziata spizza di testa e lancia a rete De Luca che resiste al tentativo di recupero di Lucchesini, evita anche il portiere carrarese in uscita, ma con la porta vuota calcia fuori. E, come spesso accade nel gioco del calcio, poco dopo la Carrarese va in gol; al 9' su azione di calcio d'angolo Musetti dal vertice destro dell'area prova il tiro, invece ne esce un passaggio per Mosti che, nei pressi del dischetto, stoppa e tira di destro nell'angolino basso battendo l'incolpevole Bigoni. Incredibile, ma la Carrarese è in vantaggio. Il Grosseto ricomincia subito a giocare e al 12' ha di nuovo una buona occasione; buona triangolazione tra Martinacci e Russo che lancia sulla destra Annunziata, il suo cross è raccolto al limite da Monaci il cui destro di prima intenzione, destinato all'angolino basso, è ribattuto dal compagno di squadra Marretti, che salva la porta carrarese. Al 17' su punizione di Ricci dal vertice destro, la palla finisce in area sui piedi di Russo che di destro calcia alto da ottima posizione. Sembra impossibile, ma il Grosseto sta per uscire sconfitto da una partita che avrebbe dovuto stravincere. Ma al 19' arriva il gol del pareggio; per un fallo in gioco pericoloso su capitan Germinario, l'arbitro assegna al Grosseto un calcio di punizione dal limite dell'area; il tiro di Fastelli rimbalza fra un nugolo di gambe e capita sul sinistro di Marretti che insacca alla sinistra del portiere carrarese. A tempo scaduto ancora Fastelli colpisce la traversa su un tiro da fuori.
Il Grosseto '98 si congeda dal proprio pubblico con un pareggio che va strettissimo, ma agguantato con l'orgoglio e la grinta che hanno contraddistinto diverse partite interne di questo campionato. C'è adesso la matematica certezza del sesto posto in una classifica che vede davanti solo squadre del calibro di Empoli, Fiorentina, Livorno, Siena e Prato B: un risultato grandioso raggiunto dai ragazzi, sotto l'intelligente guida di Paolo Franceschelli e del suo staff, addirittura impensabile, se solo si considera che questa squadra è nata solo ad agosto scorso.
GROSSETO: Di Iorio, Ricci, Marretti, Monaci, Polizzotto, Germinario, Porro, Sonnini, De Luca, Martinacci, Annunziata. Entrati: Bigoni, Russo, Catella, Bernardini, Fastelli, Grotti e Tuoni. All.: Paolo Franceschelli.<br >CARRARESE: Grassi, Musetti, Lucchesini, Berti, Mosti, Alberti, Donati, Bonacoscia, Aldovardi, Palaghi, Caleo. Entrati: Ceragioli, Gerini, Bruschi, Boccardi, Taddeucci, Rossi e Bonni. All.: Andrea Pucci.<br >
ARBITRO: Temperini di Grosseto.<br >
RETI: 46' Mosti, 59' Marretti.
I ragazzi del Grosseto '98 riacciuffano all'ultimo istante il pareggio in una partita che, a guardare le occasioni capitate alle due squadre, avrebbero dovuto vincere a mani basse, mentre addirittura stavano per uscirne sconfitti. La partita è condizionata da un forte vento che infastidisce il gioco. Il Grosseto è controvento nel primo e nel terzo tempo, ma nonostante ciò inizia di gran carriera ed ha diverse palle gol già nella prima frazione. Al 2' è Annunziata ad impensierire Grassi con un tiro dal limite dell'area. Al 4' buono scambio tra De Luca, Annunziata e Sonnini che calcia alto di sinistro. Un minuto dopo ancora ottimo scambio Sonnini-De Luca-Sonnini con cross da dentro area intercettato sotto porta da Lucchesini che libera. Al 7' De Luca apre il gioco per Porro sulla destra che serve Annunziata il cui tiro dal limite sorvola di poco la traversa. All'8' Martinacci serve di nuovo Porro sulla destra che scambia in velocità con Annunziata e tira da dentro area, ma Grassi fa buona guardia. All'11' è ancora De Luca che, con un'ottima apertura, lancia Sonnini, anticipato di un soffio dall'uscita del sempre vigile Grassi. Al 14' Germinario calcia di poco alto una punizione da fuori area. Al 15' si vede finalmente la Carrarese; un calcio di punizione di Alberti dalla tre quarti, sospinto dal vento a favore, per poco non inganna Di Iorio che si salva in angolo con un bell'intervento. Proprio allo scadere del primo tempo la Carrarese arriva per la prima volta su azione in prossimità della porta avversaria, con uno scambio al limite tra Aldovardi e Palaghi, il cui destro trova pronto Di Iorio che con un bel tuffo sulla propria destra manda in angolo. Il primo tempo termina, quindi, sullo 0-0 con un netto predominio del Grosseto.<br >Nel secondo tempo, al 4' la retroguardia grossetana regala un'occasione da gol alla Carrarese a causa di un malinteso difensivo, ma gli avanti carraresi non ne approfittano. Al 7' il Grosseto ha la prima clamorosa palla gol di questa frazione; Tuoni allarga sulla destra per Catella che raggiunge la palla proprio sulla linea di fondocampo e, anticipando il portiere Ceragioli, serve indietro per Annunziata che a porta sguarnita spara alto dal limite dell'area piccola. Al 9' c'è la seconda grossa palla gol per i maremmani; Fastelli viene innescato da un rilancio di Russo e, giunto in area di rigore, scodella al centro per Annunziata che manca la palla di testa a botta sicura. Al 17' ancora alta una punizione da fuori area di Germinario. Infine, al 20' Grotti, servito da un fallo laterale di Catella, calcia di sinistro da buona posizione, la conclusione è angolata, ma debole e Ceragioli si distende sulla destra mandando in angolo. Ed anche la seconda frazione termina sullo 0-0; non si annotano azioni offensive della Carrarese.<br >Nel terzo tempo la Carrarese è di nuovo a favore di vento, ma è il Grosseto che ricomincia di gran carriera. Al 2' su calcio di punizione di Ricci dalla destra la palla attraversa tutta l'area ed è raccolta da Russo che di destro colpisce il palo. Al 5' Alberti batte un calcio di punizione dal limite, Bigoni respinge e sugli sviluppi dell'azione Mosti colpisce da distanza ravvicinata di sinistro, ma Bigoni para ancora con sicurezza e rilancia la palla; Annunziata spizza di testa e lancia a rete De Luca che resiste al tentativo di recupero di Lucchesini, evita anche il portiere carrarese in uscita, ma con la porta vuota calcia fuori. E, come spesso accade nel gioco del calcio, poco dopo la Carrarese va in gol; al 9' su azione di calcio d'angolo Musetti dal vertice destro dell'area prova il tiro, invece ne esce un passaggio per Mosti che, nei pressi del dischetto, stoppa e tira di destro nell'angolino basso battendo l'incolpevole Bigoni. Incredibile, ma la Carrarese è in vantaggio. Il Grosseto ricomincia subito a giocare e al 12' ha di nuovo una buona occasione; buona triangolazione tra Martinacci e Russo che lancia sulla destra Annunziata, il suo cross è raccolto al limite da Monaci il cui destro di prima intenzione, destinato all'angolino basso, è ribattuto dal compagno di squadra Marretti, che salva la porta carrarese. Al 17' su punizione di Ricci dal vertice destro, la palla finisce in area sui piedi di Russo che di destro calcia alto da ottima posizione. Sembra impossibile, ma il Grosseto sta per uscire sconfitto da una partita che avrebbe dovuto stravincere. Ma al 19' arriva il gol del pareggio; per un fallo in gioco pericoloso su capitan Germinario, l'arbitro assegna al Grosseto un calcio di punizione dal limite dell'area; il tiro di Fastelli rimbalza fra un nugolo di gambe e capita sul sinistro di Marretti che insacca alla sinistra del portiere carrarese. A tempo scaduto ancora Fastelli colpisce la traversa su un tiro da fuori.<br >Il Grosseto '98 si congeda dal proprio pubblico con un pareggio che va strettissimo, ma agguantato con l'orgoglio e la grinta che hanno contraddistinto diverse partite interne di questo campionato. C'è adesso la matematica certezza del sesto posto in una classifica che vede davanti solo squadre del calibro di Empoli, Fiorentina, Livorno, Siena e Prato B: un risultato grandioso raggiunto dai ragazzi, sotto l'intelligente guida di Paolo Franceschelli e del suo staff, addirittura impensabile, se solo si considera che questa squadra è nata solo ad agosto scorso.