• Giovanissimi Provinciali
  • Galcianese
  • 4 - 0
  • Vaianese Impavida Vernio


GALCIANESE: Certo, Del Moro, Gouessey, Romano D., Vannini, Dalla Porta, Morena, Ndoye, Marafico, Marù, Di Mauro. A disp.: Melani, Pugi, Morgese, Schneider, Calugi, Tommasi. All.: Stefano Sabatini.
VAIANESE I.VERNIO: Stefanelli, Giugni, Meucci, Gianassi, Napoletano, Bolognesi, Taddei, Corsi, Biancalani, Tardelli, Marchi. A disp.: Bartolomei, Mari, Romano A., Petroni, Moradei. All.: Alessio Santi.

ARBITRO: sig.na Grosu di Prato

RETI: 48' autorete Romano A., 60' Marù, 64' Ndoye, 71' Marafico.



Una mattinata abbastanza calda, al Luca Conti , accoglie i ragazzi della Vaianese Impavida Vernio chiamati ad affrontare una Galcianese che nelle ultime quattro partite si è rivelata un vero rullo compressore . Ma chi si aspettava un incontro a senso unico è rimasto spiazzato: i ragazzi di mister Sabatini, infatti, sono scesi in campo morbidi, poco convincenti e, soprattutto, con poche idee e ci sono voluti un intera frazione di gioco e un autogol per aprire le danze . La Galcianese, è vero, ha sempre tenuto in mano il boccino del gioco, ma per tutto il primo tempo è stata poco incisiva e, soprattutto, confusionaria proprio nei suoi uomini solitamente migliori e, seppur mai in pericolo e creando qualche palla gol, ha davvero offerto un primo tempo da sbadiglio . La cronaca dell'incontro vede già al primo minuto una combinazione tra Marù e Dalla Porta con quest'ultimo che, dal limite, prova a innescare il suo sinistro: il tiro è discreto ma Stefanelli para a terra. Al 4' minuto Galcianese sfortunata: splendida palla di Marù per Morena che anticipa difensore e portiere con un pallonetto che impatta sulla traversa e rientra in campo. Poco dopo Di Mauro apre dalla trequarti per Marù che si porta sul fondo e crossa verso il secondo palo, dove Gouessey arriva puntuale con un gran colpo di testa che Stefanelli vola ad alzare sopra la traversa. Al 12' minuto Marafico si divora la rete del vantaggio sparando alle stelle da due passi un ottima traversone di Dalla Porta dalla destra. Al 23' minuto rischia la Galcianese: calcio di punizione battuto ottimamente da Marchi, il bravo Taddei sfrutta la sua altezza e impatta molto bene di testa da due metri, ma mette alto sulla traversa. L'ultimo sussulto del primo tempo lo offre Marù che prova il tiro di potenza dai venti metri, ma Stefanelli ci mette i pugni e respinge. Secondo tempo che inizia con Sabatini che deve rinunciare a un Di Mauro non nelle migliori condizioni, rilevato da Calugi, e a un ritmo (..leggermente..) più alto. Subito una veloce triangolazione tra Marafico e Marù con gran sinistro a giro di quest'ultimo con palla che scheggia la traversa a portiere battuto. Poi di nuovo un brivido per la Galcianese: un falso rimbalzo inganna Daniele Romano e Alessio Romano gli ruba palla e si invola verso la porta, ma il recupero del fortissimo centrale di Galciana è imperioso e costringe l'avversario all'errore. Al 13' minuto l'episodio svolta della gara: calcio d'angolo di Morena con traiettoria a rientrare, mischia furiosa sulla linea di porta Alessio Romano, nel tentativo di agganciare la palla, la spinge dentro per il gol del vantaggio galcianese. Poco dopo, ancora su corner battuto da Morena, Marafico appoggia all'indietro a Daniele Romano che prova un delizioso tocco d'esterno con palla che sfiora l'incrocio dei pali e si perde sul fondo. Al 25' della ripresa ennesimo corner di Morena: questa volta la traiettoria ha del perfetto, scavalca tutti e, sul secondo palo, arriva Calugi che, incredibilmente, a porta spalancata, colpisce il palo da trenta centimetri; per la fortuna della Galcianese sulla palla vagante si avventa Marù che, in scivolata, batte imparabilmente Stefanelli per il gol del raddoppio. Ora la Galcianese è partita! Il tempo di tornare a centrocampo e i ragazzi di Sabatini si impossessano del pallone, bella combinazione tra Calugi e Morena con conclusione del capitano di Galciana che Stefanelli para in due tempi. Subito dopo Schneider intercetta a centrocampo e serve Calugi che, con ottimo intuito, lancia Marafico sulla corsa: sfondamento del centravanti di Galciana sul quale esce di piede Stefanelli che riesce a respingere corto, ma nulla può contro la ribattuta a rete vincente di Ndoye. Al 31' minuto del secondo tempo la Vaianese I.Vernio si riaffaccia dalle parti della porta difesa da Niccolò Certo e lo fa con un bel calcio d'angolo battuto da Tardelli sul quale Meucci compie un'angolatissima deviazione in risposta alla quale il numero uno della Galcianese dimostra che non è lì per guardare la partita e con un guizzo notevole devia lateralmente. Partita ormai agli sgoccioli e Marafico trova il sigillo personale al termine di una caparbia azione personale all'interno dell'area avversaria: semina tre avversari in orizzontale e, dal dischetto del rigore, lascia partire un tiro secco e angolatissimo al quale Stefanelli non può opporsi, ed è poker. Una Galcianese dalle due facce, quindi, conquista meritatamente i tre punti in palio, ma con un po' di fatica di troppo. Un po' troppo timida ma, sostanzialmente, senza grandi sbavature la direzione di gara della giovanissima (..classe '97!) signorina Grosu della federazione di Prato.

GALCIANESE: Certo, Del Moro, Gouessey, Romano D., Vannini, Dalla Porta, Morena, Ndoye, Marafico, Mar&ugrave;, Di Mauro. A disp.: Melani, Pugi, Morgese, Schneider, Calugi, Tommasi. All.: Stefano Sabatini.<br >VAIANESE I.VERNIO: Stefanelli, Giugni, Meucci, Gianassi, Napoletano, Bolognesi, Taddei, Corsi, Biancalani, Tardelli, Marchi. A disp.: Bartolomei, Mari, Romano A., Petroni, Moradei. All.: Alessio Santi.<br > ARBITRO: sig.na Grosu di Prato<br > RETI: 48' autorete Romano A., 60' Mar&ugrave;, 64' Ndoye, 71' Marafico. Una mattinata abbastanza calda, al Luca Conti , accoglie i ragazzi della Vaianese Impavida Vernio chiamati ad affrontare una Galcianese che nelle ultime quattro partite si &egrave; rivelata un vero rullo compressore . Ma chi si aspettava un incontro a senso unico &egrave; rimasto spiazzato: i ragazzi di mister Sabatini, infatti, sono scesi in campo morbidi, poco convincenti e, soprattutto, con poche idee e ci sono voluti un intera frazione di gioco e un autogol per aprire le danze . La Galcianese, &egrave; vero, ha sempre tenuto in mano il boccino del gioco, ma per tutto il primo tempo &egrave; stata poco incisiva e, soprattutto, confusionaria proprio nei suoi uomini solitamente migliori e, seppur mai in pericolo e creando qualche palla gol, ha davvero offerto un primo tempo da sbadiglio . La cronaca dell'incontro vede gi&agrave; al primo minuto una combinazione tra Mar&ugrave; e Dalla Porta con quest'ultimo che, dal limite, prova a innescare il suo sinistro: il tiro &egrave; discreto ma Stefanelli para a terra. Al 4' minuto Galcianese sfortunata: splendida palla di Mar&ugrave; per Morena che anticipa difensore e portiere con un pallonetto che impatta sulla traversa e rientra in campo. Poco dopo Di Mauro apre dalla trequarti per Mar&ugrave; che si porta sul fondo e crossa verso il secondo palo, dove Gouessey arriva puntuale con un gran colpo di testa che Stefanelli vola ad alzare sopra la traversa. Al 12' minuto Marafico si divora la rete del vantaggio sparando alle stelle da due passi un ottima traversone di Dalla Porta dalla destra. Al 23' minuto rischia la Galcianese: calcio di punizione battuto ottimamente da Marchi, il bravo Taddei sfrutta la sua altezza e impatta molto bene di testa da due metri, ma mette alto sulla traversa. L'ultimo sussulto del primo tempo lo offre Mar&ugrave; che prova il tiro di potenza dai venti metri, ma Stefanelli ci mette i pugni e respinge. Secondo tempo che inizia con Sabatini che deve rinunciare a un Di Mauro non nelle migliori condizioni, rilevato da Calugi, e a un ritmo (..leggermente..) pi&ugrave; alto. Subito una veloce triangolazione tra Marafico e Mar&ugrave; con gran sinistro a giro di quest'ultimo con palla che scheggia la traversa a portiere battuto. Poi di nuovo un brivido per la Galcianese: un falso rimbalzo inganna Daniele Romano e Alessio Romano gli ruba palla e si invola verso la porta, ma il recupero del fortissimo centrale di Galciana &egrave; imperioso e costringe l'avversario all'errore. Al 13' minuto l'episodio svolta della gara: calcio d'angolo di Morena con traiettoria a rientrare, mischia furiosa sulla linea di porta Alessio Romano, nel tentativo di agganciare la palla, la spinge dentro per il gol del vantaggio galcianese. Poco dopo, ancora su corner battuto da Morena, Marafico appoggia all'indietro a Daniele Romano che prova un delizioso tocco d'esterno con palla che sfiora l'incrocio dei pali e si perde sul fondo. Al 25' della ripresa ennesimo corner di Morena: questa volta la traiettoria ha del perfetto, scavalca tutti e, sul secondo palo, arriva Calugi che, incredibilmente, a porta spalancata, colpisce il palo da trenta centimetri; per la fortuna della Galcianese sulla palla vagante si avventa Mar&ugrave; che, in scivolata, batte imparabilmente Stefanelli per il gol del raddoppio. Ora la Galcianese &egrave; partita! Il tempo di tornare a centrocampo e i ragazzi di Sabatini si impossessano del pallone, bella combinazione tra Calugi e Morena con conclusione del capitano di Galciana che Stefanelli para in due tempi. Subito dopo Schneider intercetta a centrocampo e serve Calugi che, con ottimo intuito, lancia Marafico sulla corsa: sfondamento del centravanti di Galciana sul quale esce di piede Stefanelli che riesce a respingere corto, ma nulla pu&ograve; contro la ribattuta a rete vincente di Ndoye. Al 31' minuto del secondo tempo la Vaianese I.Vernio si riaffaccia dalle parti della porta difesa da Niccol&ograve; Certo e lo fa con un bel calcio d'angolo battuto da Tardelli sul quale Meucci compie un'angolatissima deviazione in risposta alla quale il numero uno della Galcianese dimostra che non &egrave; l&igrave; per guardare la partita e con un guizzo notevole devia lateralmente. Partita ormai agli sgoccioli e Marafico trova il sigillo personale al termine di una caparbia azione personale all'interno dell'area avversaria: semina tre avversari in orizzontale e, dal dischetto del rigore, lascia partire un tiro secco e angolatissimo al quale Stefanelli non pu&ograve; opporsi, ed &egrave; poker. Una Galcianese dalle due facce, quindi, conquista meritatamente i tre punti in palio, ma con un po' di fatica di troppo. Un po' troppo timida ma, sostanzialmente, senza grandi sbavature la direzione di gara della giovanissima (..classe '97!) signorina Grosu della federazione di Prato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI