• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 0 - 7
  • Fiorentina


PRATO: Saccardi, Magni, Cellai, Melani, Benvenuti, Marseglia, Pratesi, Mangani, Martinelli, Toccafondi, Sordi. Sono entrati: Corti, Mancino, Dani, Concione, Tarantino. All.: Francesco Safina.
FIORENTINA: Crisanto, Ciappi, Bellemo, Tacconi, Mosti, Beruatto, Saccardi, Caso, Iacuzio, Innocenti, Buccella. Sono entrati: Cerofolini, Nannini, Amerighi, Dell'Aversana, Kovadio, Maggiari. All.: Giovanni Augusti.

ARBITRO: Ganucci di Prato.

RETI: Iacuzio, Saccardi 2, Caso 2, Maggiari, Kovadio.



Partita molto attraente fra un Prato orgoglioso ed una Fiorentina superiore e vincente: alla fine il punteggio è eloquente ma la squadra di casa ha messo tutto sul campo uscendo a testa alta. Per gli ospiti giocate sopraffine e tanta qualità e concretezza. Locali per primi in avanti, azione di Sordi, angolo, raccoglie e tira Melani ma Crisanto para (2'). Dopo una punizione alta di Mangani (3') al primo affondo ospiti in vantaggio: palla larga sulla destra, botta ad incrociare di bomber Iacuzio e rete imparabile (0-1 al 4'). Replica locale: Toccafondi atterrato, punizione parata da Crisanto, ancora Toccafondi al tiro, fuori di poco (8'). Occasione per il raddoppio viola, giocata di Caso, palla per Iacuzio, cross perfetto ma Buccella cicca ad un metro dalla porta vuota (11'). Ma il goal arriva subito dopo: palla in area, Saccardi Niccolò respinge come può, entra Saccardi Leonardo e segna (0-2 al 12'). Un minuto dopo è tris viola con scatto e tiro di Iacuzio, respinta del portiere, raccoglie Caso e segna (0-3 al 13'). Finale di tempo con una occasione per parte: prima Saccardi respinge un bel tiro di Iacuzio (15'), poi Crisanto lo imita su una conclusione di Melani (19'). Inizio secondo tempo e tiro di Caso parato da Girardi (1'), poi botta su punizione di Dell'Aversana e grande respinta di Girardi (4'). Ancora in goal gli ospiti con Kovadio che anticipa tutti, portiere compreso (0-4 al 9'), poi rovesciata di Iacuzio fuori di poco (10'). La replica locale è affidata ad un bello scatto di Marseglia, palla al centro dove Toccafondi strozza il suo tiro e la difesa ospite può liberare (11'). Tre tentativi di Iacuzio senza esito (12', 15', 16'), poi ancora rete viola con Caso che segna da un passo al 17' (0-5). Terzo ed ultimo tempo, alcuni tentativi a vuoto, poi azione stile rugby viola, doppio tiro e doppia respinta, la palla resta lì, entra Maggiari e segna a porta vuota (0-6 al 6'). Una punizione di Marseglia è parata da Crisanto (8'), poi gran parata di Girardi su tiro di Saccardi (9'), poi ancora Marseglia in evidenza, si fa mezzo campo da solo, poi, sfinito, tira in fallo laterale (14'). Ma la concretezza viola parte ad un ulteriore segnatura quando Saccardi riceve in area e supera Girardi per il definitivo 0-7 (15'). Ultima vera occasione della gara e tiro al volo di Crisanto che impedisce il goal della bandiera al Prato (18'). Poi l'arbitro decreta la fine della gara che sancisce la vittoria ospite e la orgogliosa prova del Prato.

Alessandro Franchi PRATO: Saccardi, Magni, Cellai, Melani, Benvenuti, Marseglia, Pratesi, Mangani, Martinelli, Toccafondi, Sordi. Sono entrati: Corti, Mancino, Dani, Concione, Tarantino. All.: Francesco Safina.<br >FIORENTINA: Crisanto, Ciappi, Bellemo, Tacconi, Mosti, Beruatto, Saccardi, Caso, Iacuzio, Innocenti, Buccella. Sono entrati: Cerofolini, Nannini, Amerighi, Dell'Aversana, Kovadio, Maggiari. All.: Giovanni Augusti.<br > ARBITRO: Ganucci di Prato.<br > RETI: Iacuzio, Saccardi 2, Caso 2, Maggiari, Kovadio. Partita molto attraente fra un Prato orgoglioso ed una Fiorentina superiore e vincente: alla fine il punteggio &egrave; eloquente ma la squadra di casa ha messo tutto sul campo uscendo a testa alta. Per gli ospiti giocate sopraffine e tanta qualit&agrave; e concretezza. Locali per primi in avanti, azione di Sordi, angolo, raccoglie e tira Melani ma Crisanto para (2'). Dopo una punizione alta di Mangani (3') al primo affondo ospiti in vantaggio: palla larga sulla destra, botta ad incrociare di bomber Iacuzio e rete imparabile (0-1 al 4'). Replica locale: Toccafondi atterrato, punizione parata da Crisanto, ancora Toccafondi al tiro, fuori di poco (8'). Occasione per il raddoppio viola, giocata di Caso, palla per Iacuzio, cross perfetto ma Buccella cicca ad un metro dalla porta vuota (11'). Ma il goal arriva subito dopo: palla in area, Saccardi Niccol&ograve; respinge come pu&ograve;, entra Saccardi Leonardo e segna (0-2 al 12'). Un minuto dopo &egrave; tris viola con scatto e tiro di Iacuzio, respinta del portiere, raccoglie Caso e segna (0-3 al 13'). Finale di tempo con una occasione per parte: prima Saccardi respinge un bel tiro di Iacuzio (15'), poi Crisanto lo imita su una conclusione di Melani (19'). Inizio secondo tempo e tiro di Caso parato da Girardi (1'), poi botta su punizione di Dell'Aversana e grande respinta di Girardi (4'). Ancora in goal gli ospiti con Kovadio che anticipa tutti, portiere compreso (0-4 al 9'), poi rovesciata di Iacuzio fuori di poco (10'). La replica locale &egrave; affidata ad un bello scatto di Marseglia, palla al centro dove Toccafondi strozza il suo tiro e la difesa ospite pu&ograve; liberare (11'). Tre tentativi di Iacuzio senza esito (12', 15', 16'), poi ancora rete viola con Caso che segna da un passo al 17' (0-5). Terzo ed ultimo tempo, alcuni tentativi a vuoto, poi azione stile rugby viola, doppio tiro e doppia respinta, la palla resta l&igrave;, entra Maggiari e segna a porta vuota (0-6 al 6'). Una punizione di Marseglia &egrave; parata da Crisanto (8'), poi gran parata di Girardi su tiro di Saccardi (9'), poi ancora Marseglia in evidenza, si fa mezzo campo da solo, poi, sfinito, tira in fallo laterale (14'). Ma la concretezza viola parte ad un ulteriore segnatura quando Saccardi riceve in area e supera Girardi per il definitivo 0-7 (15'). Ultima vera occasione della gara e tiro al volo di Crisanto che impedisce il goal della bandiera al Prato (18'). Poi l'arbitro decreta la fine della gara che sancisce la vittoria ospite e la orgogliosa prova del Prato. Alessandro Franchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI