• Giovanissimi Provinciali
  • Poggio a Caiano
  • 0 - 0
  • Tavola Calcio


POGGIO A CAIANO: Fall, Pedini (63' Bianchi), De Santis (28' Conti), Cormaci, Ostrica, Luchi, Innocenti (36' Attucci), Puggioni (48' Scardella), Marzoppi (59' Carli), Borsacchi, Bottino (45' Maccari). A disp.: Panconi. All.: Giovanni Cormaci.
TAVOLA C.: Signorini, Bacci, Targetti, Bogani (47' Guasti), Orlandini (56' Gugliucciello), Milani (36' Risaliti), Pierozzi Marco, Montagni, Benasser, Pierozzi Mattia, Ardito. All.: Gabriele Paolieri.

ARBITRO: Ciatti di Prato.
NOTE. Ammoniti: Borsacchi, Marzoppi, Pedini, Orlandini, Ardito, Scardella, Risaliti, Targetti.



Il Poggio a Caiano di mister Cormaci continua la sua serie di risultati non proprio eclatanti denotando un certo calo fisico e psichico che l'ha portato nel giro di poche giornate dal lottare per contendere al Lanciotto il primo posto in classifica al quarto posto attuale, superato anche dalla Galcianese. Sono diverse giornate che non arriva la vittoria fra le fila poggesi e quest'oggi l'avversario di turno si è dimostrato tutt'altro che malleabile, nel più classico dei derby pratesi scendeva al G.Martini il Tavola di Paolieri con cui i biancoazzurri avevano pareggiato anche nella partita di andata. Quella odierna è stata una gara vivace e combattuta dall'inizio alla fine ma povera di spunti di cronaca. Tant'è che i due portieri, Fall e Signorini sono stati quasi del tutto inoperosi, se non per l'ordinaria amministrazione, il risultato finale si può definire lo specchio esatto dell'incontro. A ravvivare il tutto ci ha messo del suo anche il pignolo signor Ciatti autore di una decina di ammonizioni da ambo le parti, molte delle quali eccessive visto l'andamento complessivo molto tranquillo dell'intero incontro. I cenni di cronaca sono assai scarni e si condensano in poche azioni. All'8' del primo tempo bella incursione sul fondo campo di Bottino che lascia partire un rasoterra insidioso che attraversa tutto lo specchio senza che nessuno intervenga sulla palla. Al 18' sempre della prima frazione bella giocata in attacco di Ardito che riceve palla all'altezza del vertice sinistro dell'area locale, stoppa, salta con eleganza De Santis e calcia a rete con palla che sorvola la traversa, l'ultimo spunto di cronaca arriva al 25' della ripresa quando un traversone in area di Borsacchi su di un calcio d'angolo provoca una serie dibatti e ribatti su cui nessuno interviene finche la sfera non viene allontanata.

Umberto Conti POGGIO A CAIANO: Fall, Pedini (63' Bianchi), De Santis (28' Conti), Cormaci, Ostrica, Luchi, Innocenti (36' Attucci), Puggioni (48' Scardella), Marzoppi (59' Carli), Borsacchi, Bottino (45' Maccari). A disp.: Panconi. All.: Giovanni Cormaci.<br >TAVOLA C.: Signorini, Bacci, Targetti, Bogani (47' Guasti), Orlandini (56' Gugliucciello), Milani (36' Risaliti), Pierozzi Marco, Montagni, Benasser, Pierozzi Mattia, Ardito. All.: Gabriele Paolieri.<br > ARBITRO: Ciatti di Prato.<br >NOTE. Ammoniti: Borsacchi, Marzoppi, Pedini, Orlandini, Ardito, Scardella, Risaliti, Targetti. Il Poggio a Caiano di mister Cormaci continua la sua serie di risultati non proprio eclatanti denotando un certo calo fisico e psichico che l'ha portato nel giro di poche giornate dal lottare per contendere al Lanciotto il primo posto in classifica al quarto posto attuale, superato anche dalla Galcianese. Sono diverse giornate che non arriva la vittoria fra le fila poggesi e quest'oggi l'avversario di turno si &egrave; dimostrato tutt'altro che malleabile, nel pi&ugrave; classico dei derby pratesi scendeva al G.Martini il Tavola di Paolieri con cui i biancoazzurri avevano pareggiato anche nella partita di andata. Quella odierna &egrave; stata una gara vivace e combattuta dall'inizio alla fine ma povera di spunti di cronaca. Tant'&egrave; che i due portieri, Fall e Signorini sono stati quasi del tutto inoperosi, se non per l'ordinaria amministrazione, il risultato finale si pu&ograve; definire lo specchio esatto dell'incontro. A ravvivare il tutto ci ha messo del suo anche il pignolo signor Ciatti autore di una decina di ammonizioni da ambo le parti, molte delle quali eccessive visto l'andamento complessivo molto tranquillo dell'intero incontro. I cenni di cronaca sono assai scarni e si condensano in poche azioni. All'8' del primo tempo bella incursione sul fondo campo di Bottino che lascia partire un rasoterra insidioso che attraversa tutto lo specchio senza che nessuno intervenga sulla palla. Al 18' sempre della prima frazione bella giocata in attacco di Ardito che riceve palla all'altezza del vertice sinistro dell'area locale, stoppa, salta con eleganza De Santis e calcia a rete con palla che sorvola la traversa, l'ultimo spunto di cronaca arriva al 25' della ripresa quando un traversone in area di Borsacchi su di un calcio d'angolo provoca una serie dibatti e ribatti su cui nessuno interviene finche la sfera non viene allontanata. Umberto Conti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI