• Giovanissimi Provinciali
  • Poggio a Caiano
  • 2 - 0
  • Virtus Comeana


POGGIO A CAIANO: Fall, Bianchi, Luchi, Conti, Ostrica, Cormaci, Attucci, Bigozzi, Marzoppi, Borsacchi, Puggioni. A disp.: Panconi, Parretti, Carli, Scardella, Bigagli, Maccari, Innocenti. All.: Giovanni Cormaci.
V.COMEANA: Chiti, Lenzi, Chiesi, Corbinelli, Tarchi, Gjergj, Pasciuti, Salvadori, Allegri, Lagonigro, Guidi. A disp.: Roncella, Gelsumini, Asmar, Lakhdar. All.: Simone Lunardi (in panchina Gabriele Corbinelli).

ARBITRO: Madonia di Prato.

RETI: 2' Ostrica, 48' Maccari.



Per loro caratteristica il derby, partita particolare, non è mai una sfida come le altre. Talvolta riserva grandissime emozioni, altre volte scorre via senza destare negli spettatori grande interesse. E' questo il caso del match del Martini nel quale il Poggio a Caiano, forte della propria superiorità, porta a casa i tre punti, allungando la serie di risultati utili. Pronti via e i ragazzi di Cormaci passano in vantaggio: angolo in area e inserimento tempestivo e deciso di Ostrica che insacca da due passi. I padroni di casa paiono indemoniati ed insistono alla ricerca del raddoppio. Per due volte Borsacchi si libera benissimo al tiro, ma trova sempre sulla sua strada un attentissimo Chiti che gli nega il gol con ottimi interventi. Dopo il forcing iniziale, il Poggio a Caiano si rilassa e, nonostante un paio di sostituzioni e qualche richiamo del propri mister, i locali si addormentano. Di questo non sembra volerne o saperne approfittare la squadra ospite, chiusa nella propria tre quarti. L'unico guizzo degno di nota per i ragazzi di Lunardi al 27' quando un contropiede libera Allegri che colpisce la traversa. Passato lo spavento, il Poggio a Caiano torna ad attaccare, ma la punizione di Borsacchi al 31' serve solo a scaldare i guanti a Chiti. Dopo la strigliata dell'intervallo, il Poggio a Caiano rientra un po' più deciso. Al 5' palla gol per Borsacchi che calcia però centralmente. Sull'altro fronte il solito Allegri chiama in causa Fall che al 12' compie uno splendido intervento deviando in angolo. Nemmeno un giro d'orologio e la squadra di Cormaci raddoppia: errore incredibile dei centrali difensivi virtussini e per Maccari è un gioco da ragazzi segnare con un tiro di prima intenzione. A questo punto non c'è davvero più storia e da segnalare resta solo una traversa colpita da Scardella con un'autentica prodezza balistica dalla distanza. Un lusso per questa categoria la direzione impeccabile del signor Madonia.
Calciatoripiù
. Nei padroni di casa da segnalare le prestazioni di Fall (chiamato in causa una sola volta, ma determinante) e di Maccari (entra e timbra il cartellino, mettendo più grinta dei compagni); negli ospiti bravo Chiti (salva a più riprese il risultato) e di Allegri (regge il peso offensivo dei suoi da solo).

Ellerre POGGIO A CAIANO: Fall, Bianchi, Luchi, Conti, Ostrica, Cormaci, Attucci, Bigozzi, Marzoppi, Borsacchi, Puggioni. A disp.: Panconi, Parretti, Carli, Scardella, Bigagli, Maccari, Innocenti. All.: Giovanni Cormaci.<br >V.COMEANA: Chiti, Lenzi, Chiesi, Corbinelli, Tarchi, Gjergj, Pasciuti, Salvadori, Allegri, Lagonigro, Guidi. A disp.: Roncella, Gelsumini, Asmar, Lakhdar. All.: Simone Lunardi (in panchina Gabriele Corbinelli).<br > ARBITRO: Madonia di Prato.<br > RETI: 2' Ostrica, 48' Maccari. Per loro caratteristica il derby, partita particolare, non &egrave; mai una sfida come le altre. Talvolta riserva grandissime emozioni, altre volte scorre via senza destare negli spettatori grande interesse. E' questo il caso del match del Martini nel quale il Poggio a Caiano, forte della propria superiorit&agrave;, porta a casa i tre punti, allungando la serie di risultati utili. Pronti via e i ragazzi di Cormaci passano in vantaggio: angolo in area e inserimento tempestivo e deciso di Ostrica che insacca da due passi. I padroni di casa paiono indemoniati ed insistono alla ricerca del raddoppio. Per due volte Borsacchi si libera benissimo al tiro, ma trova sempre sulla sua strada un attentissimo Chiti che gli nega il gol con ottimi interventi. Dopo il forcing iniziale, il Poggio a Caiano si rilassa e, nonostante un paio di sostituzioni e qualche richiamo del propri mister, i locali si addormentano. Di questo non sembra volerne o saperne approfittare la squadra ospite, chiusa nella propria tre quarti. L'unico guizzo degno di nota per i ragazzi di Lunardi al 27' quando un contropiede libera Allegri che colpisce la traversa. Passato lo spavento, il Poggio a Caiano torna ad attaccare, ma la punizione di Borsacchi al 31' serve solo a scaldare i guanti a Chiti. Dopo la strigliata dell'intervallo, il Poggio a Caiano rientra un po' pi&ugrave; deciso. Al 5' palla gol per Borsacchi che calcia per&ograve; centralmente. Sull'altro fronte il solito Allegri chiama in causa Fall che al 12' compie uno splendido intervento deviando in angolo. Nemmeno un giro d'orologio e la squadra di Cormaci raddoppia: errore incredibile dei centrali difensivi virtussini e per Maccari &egrave; un gioco da ragazzi segnare con un tiro di prima intenzione. A questo punto non c'&egrave; davvero pi&ugrave; storia e da segnalare resta solo una traversa colpita da Scardella con un'autentica prodezza balistica dalla distanza. Un lusso per questa categoria la direzione impeccabile del signor Madonia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nei padroni di casa da segnalare le prestazioni di Fall (chiamato in causa una sola volta, ma determinante) e di Maccari (entra e timbra il cartellino, mettendo pi&ugrave; grinta dei compagni); negli ospiti bravo Chiti (salva a pi&ugrave; riprese il risultato) e di Allegri (regge il peso offensivo dei suoi da solo). Ellerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI