• Giovanissimi Provinciali
  • Galcianese
  • 6 - 0
  • Chiesanuova 1975


GALCIANESE: Certo, Pugi, Schneider, Romano, Vannini, Dalla Porta, Morena, Ndoye, Marafico, Marù, Di Mauro. A disp.: Melani, Del Moro, Tommasi, Gouessey, Calugi, Scalise, Morgese. All.: Stefano Sabatini.
CHIESANUOVA: Mursia, Arturi, Zouhair, Mehmetaj, Vannucchi, Torregrossa, Moretti, Buonopane, Gianotti, Risaliti, Vairo. A disp.: Menicacci, Becheri, Lach Hab, Coiro, Fanfani, Allmeta. All.: Luca Lotrecchiano.

ARBITRO: Serafini di Prato.

RETI: 31' Marafico, 33' rig. Morena, 39' Di Mauro, 43' e 54' Marù, 52' Calugi.



Pomeriggio ideale per giocare a calcio, al Luca Conti : temperatura mite, campo in discrete condizioni e, ad affrontarsi, la tecnica Galcianese di mister Sabatini e il Chiesanuova di mister Lotrecchiano, una delle più belle e tangibili rivelazioni di questo campionato. Il risultato non tragga in inganno: i ragazzi di Chiesanuova hanno retto bene l'impatto, almeno fino a venti minuti dalla fine, e, anzi, per la prima mezz'ora di gara sono riusciti ad arginare molto bene i costruttori di gioco di Galciana, ma poi hanno dovuto soccombere ad una innegabile superiorità tecnica dei ragazzi di casa. Parte molto bene il Chiesanuova, complice una Galcianese, all'inizio, un po' imballata e al 2' minuto Risaliti, vedendo Certo fuori dai pali, prova il pallonetto dai venti metri, ma il pallone passa alto, anche se non di molto. Risponde la Galcianese con un calcio di punizione di Marù diretto a Schneider che calcia di controbalzo dal limite con il pallone che sfiora l'incrocio dei pali e si perde sul fondo. Gioco molto concentrato a centrocampo con la Galcianese che non riesce a trovare i varchi giusti per portarsi dalle parti di Mursia e con il Chiesanuova che cerca di pungere sulle ripartenze. Al 16' minuto ottimo calcio d'angolo battuto da Risaliti con Moretti che gira molto bene al volo, ma la sua bella conclusione è sul fondo. Il vantaggio della Galcianese arriva al 31' minuto con Morena che conquista palla sulla fascia destra e mette in mezzo un bel traversone rasoterra per Marafico che entra all'altezza del secondo palo e trafigge Mursia da due passi. E' questo il momento chiave dell'incontro: conquistato il vantaggio, la Galcianese si accende e per gli avversari cominciano i dolori. Sono passati appena due minuti e Marafico penetra in area a sinistra e accentra per Morena che, saltato il primo avversario, si prepara a concludere ma viene abbattuto in piena area di rigore: il signor Serafini, lì a due passi, non ha dubbi e indica il dischetto del rigore; lo stesso capitan Morena si porta sul dischetto e calcia mettendo Mursia da una parte e pallone dall'altra per il gol del raddoppio locale. Secondo tempo e mister Sabatini decide di modificare un po' il centrocampo, inserendo Morgese al posto del pur ottimo Dalla Porta e il velocissimo Gouessey al posto di Schneider. La Galcianese parte veramente fortissimo e in tre minuti produce due potenziali azioni da gol; schema su corner e Di Mauro pennella per l'inserimento di Vannini sul primo palo: bellissima conclusione del centrale di Galciana che Mursia si tuffa a deviare in corner; poi è ancora Di Mauro che imbuca tra le linee per Marafico mettendolo solo davanti al portiere, ma Mursia è bravissimo a scegliere il tempo dell'uscita e a respingere la conclusione del centravanti di casa. Al 4' minuto del secondo tempo Di Mauro mette il punto esclamativo al risultato con un'azione e un gol veramente fuori catalogo : il trequartista di Galciana parte in dribbling al limite dell'area, nasconde il pallone a due avversari con una finta e beffa Mursia in uscita con pallonetto millimetrico.....giocata davvero notevole ed è 3-0. Passano pochi minuti e Di Mauro innesca Marafico al limite; il centravanti finta il tiro e porge in orizzontale a Marù che calcia di prima intenzione: Mursia è bravissimo a respingere ma non può evitare la ribattuta in rete dello stesso Marù per la rete del poker. Al 12' minuto si rivede il Chiesanuova con una punizione dal limite che Buonopane calcia in maniera quasi perfetta, ma altrettanto perfetta è la risposta di Certo che vola a deviare in corner. Calcio di punizione dalla trequarti per la Galcianese al 18' della ripresa: Morena piazza una della sue parabole perfette in mezzo all'area e Calugi anticipa tutti e batte Mursia per la quinta volta. Sono passati appena due minuti quando Marù si lancia sulla fascia e, da circa trentacinque metri, calcia verso la porta avversaria: ne esce un tiro-cross dalla parabola stranissima che va ad infilarsi sotto l'incrocio dei pali opposto lasciando di stucco l'incolpevole Mursia. Sembrerebbe che mister Sabatini abbia trovato l'alchimia giusta per risolvere la scarsa vena realizzativa che ha accompagnato la Galcianese per parte di questa stagione: quindici gol in tre partite la dicono lunga sul nuovo assetto assunto dalla compagine di Galciana. Il risultato di oggi assume ancora maggior rilievo se si considera che la squadra allenata da mister Lotrecchiano sia tutt'altro che una comparsa in questo campionato. Impeccabile la direzione di gara del signor Serafini della sezione di Prato.

GALCIANESE: Certo, Pugi, Schneider, Romano, Vannini, Dalla Porta, Morena, Ndoye, Marafico, Mar&ugrave;, Di Mauro. A disp.: Melani, Del Moro, Tommasi, Gouessey, Calugi, Scalise, Morgese. All.: Stefano Sabatini.<br >CHIESANUOVA: Mursia, Arturi, Zouhair, Mehmetaj, Vannucchi, Torregrossa, Moretti, Buonopane, Gianotti, Risaliti, Vairo. A disp.: Menicacci, Becheri, Lach Hab, Coiro, Fanfani, Allmeta. All.: Luca Lotrecchiano.<br > ARBITRO: Serafini di Prato.<br > RETI: 31' Marafico, 33' rig. Morena, 39' Di Mauro, 43' e 54' Mar&ugrave;, 52' Calugi. Pomeriggio ideale per giocare a calcio, al Luca Conti : temperatura mite, campo in discrete condizioni e, ad affrontarsi, la tecnica Galcianese di mister Sabatini e il Chiesanuova di mister Lotrecchiano, una delle pi&ugrave; belle e tangibili rivelazioni di questo campionato. Il risultato non tragga in inganno: i ragazzi di Chiesanuova hanno retto bene l'impatto, almeno fino a venti minuti dalla fine, e, anzi, per la prima mezz'ora di gara sono riusciti ad arginare molto bene i costruttori di gioco di Galciana, ma poi hanno dovuto soccombere ad una innegabile superiorit&agrave; tecnica dei ragazzi di casa. Parte molto bene il Chiesanuova, complice una Galcianese, all'inizio, un po' imballata e al 2' minuto Risaliti, vedendo Certo fuori dai pali, prova il pallonetto dai venti metri, ma il pallone passa alto, anche se non di molto. Risponde la Galcianese con un calcio di punizione di Mar&ugrave; diretto a Schneider che calcia di controbalzo dal limite con il pallone che sfiora l'incrocio dei pali e si perde sul fondo. Gioco molto concentrato a centrocampo con la Galcianese che non riesce a trovare i varchi giusti per portarsi dalle parti di Mursia e con il Chiesanuova che cerca di pungere sulle ripartenze. Al 16' minuto ottimo calcio d'angolo battuto da Risaliti con Moretti che gira molto bene al volo, ma la sua bella conclusione &egrave; sul fondo. Il vantaggio della Galcianese arriva al 31' minuto con Morena che conquista palla sulla fascia destra e mette in mezzo un bel traversone rasoterra per Marafico che entra all'altezza del secondo palo e trafigge Mursia da due passi. E' questo il momento chiave dell'incontro: conquistato il vantaggio, la Galcianese si accende e per gli avversari cominciano i dolori. Sono passati appena due minuti e Marafico penetra in area a sinistra e accentra per Morena che, saltato il primo avversario, si prepara a concludere ma viene abbattuto in piena area di rigore: il signor Serafini, l&igrave; a due passi, non ha dubbi e indica il dischetto del rigore; lo stesso capitan Morena si porta sul dischetto e calcia mettendo Mursia da una parte e pallone dall'altra per il gol del raddoppio locale. Secondo tempo e mister Sabatini decide di modificare un po' il centrocampo, inserendo Morgese al posto del pur ottimo Dalla Porta e il velocissimo Gouessey al posto di Schneider. La Galcianese parte veramente fortissimo e in tre minuti produce due potenziali azioni da gol; schema su corner e Di Mauro pennella per l'inserimento di Vannini sul primo palo: bellissima conclusione del centrale di Galciana che Mursia si tuffa a deviare in corner; poi &egrave; ancora Di Mauro che imbuca tra le linee per Marafico mettendolo solo davanti al portiere, ma Mursia &egrave; bravissimo a scegliere il tempo dell'uscita e a respingere la conclusione del centravanti di casa. Al 4' minuto del secondo tempo Di Mauro mette il punto esclamativo al risultato con un'azione e un gol veramente fuori catalogo : il trequartista di Galciana parte in dribbling al limite dell'area, nasconde il pallone a due avversari con una finta e beffa Mursia in uscita con pallonetto millimetrico.....giocata davvero notevole ed &egrave; 3-0. Passano pochi minuti e Di Mauro innesca Marafico al limite; il centravanti finta il tiro e porge in orizzontale a Mar&ugrave; che calcia di prima intenzione: Mursia &egrave; bravissimo a respingere ma non pu&ograve; evitare la ribattuta in rete dello stesso Mar&ugrave; per la rete del poker. Al 12' minuto si rivede il Chiesanuova con una punizione dal limite che Buonopane calcia in maniera quasi perfetta, ma altrettanto perfetta &egrave; la risposta di Certo che vola a deviare in corner. Calcio di punizione dalla trequarti per la Galcianese al 18' della ripresa: Morena piazza una della sue parabole perfette in mezzo all'area e Calugi anticipa tutti e batte Mursia per la quinta volta. Sono passati appena due minuti quando Mar&ugrave; si lancia sulla fascia e, da circa trentacinque metri, calcia verso la porta avversaria: ne esce un tiro-cross dalla parabola stranissima che va ad infilarsi sotto l'incrocio dei pali opposto lasciando di stucco l'incolpevole Mursia. Sembrerebbe che mister Sabatini abbia trovato l'alchimia giusta per risolvere la scarsa vena realizzativa che ha accompagnato la Galcianese per parte di questa stagione: quindici gol in tre partite la dicono lunga sul nuovo assetto assunto dalla compagine di Galciana. Il risultato di oggi assume ancora maggior rilievo se si considera che la squadra allenata da mister Lotrecchiano sia tutt'altro che una comparsa in questo campionato. Impeccabile la direzione di gara del signor Serafini della sezione di Prato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI