• Giovanissimi Provinciali
  • Galcianese
  • 0 - 2
  • Lanciotto C.B.


GALCIANESE: Certo, Schneider, Pugi, Romano, Vannini, Bernardini, Morena, Ndoye, Marafico, Marù, Cavalieri. A disp.: Melani, Di Mauro, Calugi, Ferraro, Del Moro, Scalise, Dalla Porta. All.: Stefano Sabatini
LANCIOTTO C.B.: Cantini, Campani, Nistri, Nincheri, Nanni, Di Gioia, Bogani, Di Noia, Fabbri, Ell Assli, Biagini. A disp.: Crestini, Mazzei, Tutino, Faye, Galardini, Scurzoni, Mugnaioni. All.: Francesco Ermini

ARBITRO: Nigro di Prato

RETI: 12' e 24' Fabbri.



In uno splendido pomeriggio primaverile, guastato solo da un po' di vento, il Lanciotto ipoteca seriamente il campionato sconfiggendo, al Luca Conti , una Galcianese irriconoscibile, arrendevole e confusionaria. I ragazzi di Campi hanno sempre tenuto in mano le redini dell'incontro e, nonostante, le occasioni siano state veramente al minimo storico da entrambe le parti, hanno saputo approfittare di due incertezze della difesa di casa sfruttandole al massimo. Galcianese mai in partita, senza idee, senza un gioco e che cerca solo di innescare la potenza di Marafico con sterili (e spesso imprecisi..) lanci lunghi che finiscono sistematicamente preda degli attenti difensori del Lanciotto. La partita in se è stata abbastanza noiosa, ma ha saputo dimostrare la pragmaticità della compagine campigiana che, una volta messo al sicuro il risultato, si è limitata a controllare gli avversari senza rischiare quasi niente. La prima occasione sarebbe per la Galcianese: al 10' lancio in profondità di Cavalieri, difensore che buca l'intervento e Marafico aggancia mettendo fuori tempo anche il portiere in uscita, ma viene tradito da un rimbalzo e perde l'attimo per concludere verso la porta sguarnita. Passano due minuti e il Lanciotto passa per la prima volta: mischia in area galcianese e Bernardini, conquistato il pallone, rinvia sui piedi di Fabbri che non si fa pregare e trafigge Certo con un secco diagonale. Galcianese frastornata e intimorita che subisce il gol del raddoppio, dopo dodici minuti di gioco sterile e frazionato da entrambe le parti, a causa di un malinteso tra difesa e portiere con il solito Fabbri che si inserisce e beffa Certo con un mezzo pallonetto. La Galcianese si vede all'ultimo minuto del primo tempo con un calcio di punizione battuto da Morena dalla destra: parabola velenosa per la testa di Marafico che, però, viene anticipato dalla sicura uscita di pugni di Cantini. Secondo tempo ancora più noioso del primo; bisogna aspettare un quarto d'ora per vedere Marafico, servito da Morena al limite dell'area, che prova un tiro che si spegne sul fondo. Dieci minuti dopo ancora Morena, su calcio di punizione, cerca il secondo palo dove Scalise prova la mezza rovesciata che si perde sul fondo. Al 28' bel corner per il Lanciotto battuto da Bogani che serve Galardini appostato al limite dell'area: controllo e tiro secco del numero 16 ospite indirizzato all'angolino basso, ma è superlativo Certo che vede la palla all'ultimo momento e con un gran guizzo la devia in corner. Questa è, sostanzialmente, tutta la cronaca della gara. Come dicevamo in apertura, Lanciotto che si aggiudica meritatamente i tre punti in palio con la classica equazione massimo risultato con minimo sforzo . In questo è stato aiutato da una Galcianese completamente latitante . La squadra di mister Sabatini è apparsa come scollegata e troppo imperniata sul voler fare risultato basandosi sulle iniziative individuali e facendo a meno di un gioco collettivo e costruttivo. In conclusione si può anche pensare che la pressione portata sui ragazzi e sull'allenatore di casa, per questo incontro da dentro o fuori , alla fine non abbia giovato alla causa. Buona e senza sbavature la direzione di gara del signor Nigro della delegazione di Prato.

GALCIANESE: Certo, Schneider, Pugi, Romano, Vannini, Bernardini, Morena, Ndoye, Marafico, Mar&ugrave;, Cavalieri. A disp.: Melani, Di Mauro, Calugi, Ferraro, Del Moro, Scalise, Dalla Porta. All.: Stefano Sabatini <br >LANCIOTTO C.B.: Cantini, Campani, Nistri, Nincheri, Nanni, Di Gioia, Bogani, Di Noia, Fabbri, Ell Assli, Biagini. A disp.: Crestini, Mazzei, Tutino, Faye, Galardini, Scurzoni, Mugnaioni. All.: Francesco Ermini<br > ARBITRO: Nigro di Prato<br > RETI: 12' e 24' Fabbri. In uno splendido pomeriggio primaverile, guastato solo da un po' di vento, il Lanciotto ipoteca seriamente il campionato sconfiggendo, al Luca Conti , una Galcianese irriconoscibile, arrendevole e confusionaria. I ragazzi di Campi hanno sempre tenuto in mano le redini dell'incontro e, nonostante, le occasioni siano state veramente al minimo storico da entrambe le parti, hanno saputo approfittare di due incertezze della difesa di casa sfruttandole al massimo. Galcianese mai in partita, senza idee, senza un gioco e che cerca solo di innescare la potenza di Marafico con sterili (e spesso imprecisi..) lanci lunghi che finiscono sistematicamente preda degli attenti difensori del Lanciotto. La partita in se &egrave; stata abbastanza noiosa, ma ha saputo dimostrare la pragmaticit&agrave; della compagine campigiana che, una volta messo al sicuro il risultato, si &egrave; limitata a controllare gli avversari senza rischiare quasi niente. La prima occasione sarebbe per la Galcianese: al 10' lancio in profondit&agrave; di Cavalieri, difensore che buca l'intervento e Marafico aggancia mettendo fuori tempo anche il portiere in uscita, ma viene tradito da un rimbalzo e perde l'attimo per concludere verso la porta sguarnita. Passano due minuti e il Lanciotto passa per la prima volta: mischia in area galcianese e Bernardini, conquistato il pallone, rinvia sui piedi di Fabbri che non si fa pregare e trafigge Certo con un secco diagonale. Galcianese frastornata e intimorita che subisce il gol del raddoppio, dopo dodici minuti di gioco sterile e frazionato da entrambe le parti, a causa di un malinteso tra difesa e portiere con il solito Fabbri che si inserisce e beffa Certo con un mezzo pallonetto. La Galcianese si vede all'ultimo minuto del primo tempo con un calcio di punizione battuto da Morena dalla destra: parabola velenosa per la testa di Marafico che, per&ograve;, viene anticipato dalla sicura uscita di pugni di Cantini. Secondo tempo ancora pi&ugrave; noioso del primo; bisogna aspettare un quarto d'ora per vedere Marafico, servito da Morena al limite dell'area, che prova un tiro che si spegne sul fondo. Dieci minuti dopo ancora Morena, su calcio di punizione, cerca il secondo palo dove Scalise prova la mezza rovesciata che si perde sul fondo. Al 28' bel corner per il Lanciotto battuto da Bogani che serve Galardini appostato al limite dell'area: controllo e tiro secco del numero 16 ospite indirizzato all'angolino basso, ma &egrave; superlativo Certo che vede la palla all'ultimo momento e con un gran guizzo la devia in corner. Questa &egrave;, sostanzialmente, tutta la cronaca della gara. Come dicevamo in apertura, Lanciotto che si aggiudica meritatamente i tre punti in palio con la classica equazione massimo risultato con minimo sforzo . In questo &egrave; stato aiutato da una Galcianese completamente latitante . La squadra di mister Sabatini &egrave; apparsa come scollegata e troppo imperniata sul voler fare risultato basandosi sulle iniziative individuali e facendo a meno di un gioco collettivo e costruttivo. In conclusione si pu&ograve; anche pensare che la pressione portata sui ragazzi e sull'allenatore di casa, per questo incontro da dentro o fuori , alla fine non abbia giovato alla causa. Buona e senza sbavature la direzione di gara del signor Nigro della delegazione di Prato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI