• Giovanissimi Provinciali
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 2 - 1
  • Chiesanuova 1975


VAIANESE I.VERNIO: Stefanelli, Giugni (52' Biancalani), Meucci, Gianassi, Napoletano (49' Corsi), Bolognesi, Taddei, Tardelli, Mari (45' Chilleri), Marchi (52' Petroni), Bartolomei. A disp.: Moradei, Romano. All.: Alessio Santi.
CHIESANUOVA: Mursia, Arturi, Zouhair, Biancaccio, Buonopane, Torregrossa, Moretti, Vairo, Gianotti, Menicacci (49' Allmeta), Risaliti. A disp.: Romeo, Barni, Brunori, Coiro. All.: Luca Lotrecchiano.

ARBITRO: Lombardi di Prato.

RETI: 11' e 24' Mari; 39' Moretti.



La Vaianese I.Vernio passa nel match casalingo contro il Chiesanuova e guadagna tre punti preziosi per tentare di risalire la china della bassa classifica. La partenza arride proprio alla formazione di casa che, alla prima occasione utile, riesce a passare in vantaggio. Siamo infatti all'11' quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione da centrocampo di Gianassi, Mari riceve palla al limite dell'area e supera Mursia con un rasoterra chirurgico, che sbatte sul palo e si deposita in rete. La strada sembra in discesa per la compagine di mister Santi: ma l'imprevisto è dietro l'angolo. Al 13' infatti Bartolomei viene espulso per proteste (non conosciamo il contenuto preciso della frase, ma la decisione del signor Lombardi appare fin troppo fiscale) ed i viola di casa sono costretti a proseguire la partita in inferiorità numerica. Gli ospiti tentano di cogliere la palla al balzo e sfiorano l'aggancio al 16', quando Torregrossa conclude a rete con un calcio di punizione dalla lunghissima distanza: Stefanelli respinge corto e Moretti trova il tap-in, ma il signor Lombardi annulla la marcatura per fuorigioco. I locali annusano il pericolo e tornano a farsi vivi dalle parti di Mursia. Il raddoppio sopraggiunge al 24' quando, sugli sviluppi di una rimessa laterale da destra, Mari approfitta di un rimpallo favorevole ed insacca da distanza ravvicinata. E sul punteggio di 2-0 si chiude la prima frazione di gioco. L'avvio di ripresa arride alla compagine ospite che, al 37', chiude il primo affondo: pallone vagante in area locale e conclusione di Gianotti, che la retroguardia di casa riesce a deviare in calcio d'angolo. E sul corner successivo di Risaliti, Moretti non inquadra a dovere la porta e manda a lato. Accorcia comunque le distanze al 39' Moretti che, su un calcio d'angolo del tutto analogo al precedente, ricalibra la mira e supera Stefanelli da posizione favorevole. La rete appena siglata galvanizza la formazione di Lotrecchiano, che si lancia all'arrembaggio della porta di Stefanelli. Ci prova al 55' Risaliti, che costringe l'estremo di casa alla deviazione in calcio d'angolo. Aggancio sfiorato poi al 61' con Biancaccio, che devia in rete una punizione dalla lunga distanza di Risaliti: il signor Lombardi ravvisa tuttavia una posizione di fuorigioco nell'azione ed annulla pertanto la marcatura. L'ultimo atto del match è comunque di marca locale e si consuma al 66': punizione da centrocampo di Taddei e deviazione vincente di Corsi, ma il direttore di gara annulla nuovamente la marcatura per fuorigioco.

Giacomo Corvi VAIANESE I.VERNIO: Stefanelli, Giugni (52' Biancalani), Meucci, Gianassi, Napoletano (49' Corsi), Bolognesi, Taddei, Tardelli, Mari (45' Chilleri), Marchi (52' Petroni), Bartolomei. A disp.: Moradei, Romano. All.: Alessio Santi.<br >CHIESANUOVA: Mursia, Arturi, Zouhair, Biancaccio, Buonopane, Torregrossa, Moretti, Vairo, Gianotti, Menicacci (49' Allmeta), Risaliti. A disp.: Romeo, Barni, Brunori, Coiro. All.: Luca Lotrecchiano.<br > ARBITRO: Lombardi di Prato.<br > RETI: 11' e 24' Mari; 39' Moretti. La Vaianese I.Vernio passa nel match casalingo contro il Chiesanuova e guadagna tre punti preziosi per tentare di risalire la china della bassa classifica. La partenza arride proprio alla formazione di casa che, alla prima occasione utile, riesce a passare in vantaggio. Siamo infatti all'11' quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione da centrocampo di Gianassi, Mari riceve palla al limite dell'area e supera Mursia con un rasoterra chirurgico, che sbatte sul palo e si deposita in rete. La strada sembra in discesa per la compagine di mister Santi: ma l'imprevisto &egrave; dietro l'angolo. Al 13' infatti Bartolomei viene espulso per proteste (non conosciamo il contenuto preciso della frase, ma la decisione del signor Lombardi appare fin troppo fiscale) ed i viola di casa sono costretti a proseguire la partita in inferiorit&agrave; numerica. Gli ospiti tentano di cogliere la palla al balzo e sfiorano l'aggancio al 16', quando Torregrossa conclude a rete con un calcio di punizione dalla lunghissima distanza: Stefanelli respinge corto e Moretti trova il tap-in, ma il signor Lombardi annulla la marcatura per fuorigioco. I locali annusano il pericolo e tornano a farsi vivi dalle parti di Mursia. Il raddoppio sopraggiunge al 24' quando, sugli sviluppi di una rimessa laterale da destra, Mari approfitta di un rimpallo favorevole ed insacca da distanza ravvicinata. E sul punteggio di 2-0 si chiude la prima frazione di gioco. L'avvio di ripresa arride alla compagine ospite che, al 37', chiude il primo affondo: pallone vagante in area locale e conclusione di Gianotti, che la retroguardia di casa riesce a deviare in calcio d'angolo. E sul corner successivo di Risaliti, Moretti non inquadra a dovere la porta e manda a lato. Accorcia comunque le distanze al 39' Moretti che, su un calcio d'angolo del tutto analogo al precedente, ricalibra la mira e supera Stefanelli da posizione favorevole. La rete appena siglata galvanizza la formazione di Lotrecchiano, che si lancia all'arrembaggio della porta di Stefanelli. Ci prova al 55' Risaliti, che costringe l'estremo di casa alla deviazione in calcio d'angolo. Aggancio sfiorato poi al 61' con Biancaccio, che devia in rete una punizione dalla lunga distanza di Risaliti: il signor Lombardi ravvisa tuttavia una posizione di fuorigioco nell'azione ed annulla pertanto la marcatura. L'ultimo atto del match &egrave; comunque di marca locale e si consuma al 66': punizione da centrocampo di Taddei e deviazione vincente di Corsi, ma il direttore di gara annulla nuovamente la marcatura per fuorigioco. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI