• Giovanissimi Provinciali
  • Virtus Comeana
  • 3 - 1
  • S.Lorenzo Campi Giovani


V.COMEANA: Chiti, Roncella, Chiesi, Corbinelli, Lenzi, Salvadori, Grignoli, Lagonigro, Tarchi, Allegri, Guidi. A disp.: Bertucci, Pasciuti. All.: Simone Lunardi.
S.LORENZO C.: Berardi, Ardau Mat., Bernacchioni, Lutaj, Querci, Ardau Mas., Don Denagamage, Tasca, Franceschini, Giannini, Patti. A disp.: Fartoune, Cotoloni, Hagi. All.: Luigi Martini.

ARBITRO: Sdelci di Prato.

RETI: 7' e 50' Allegri; 16' Corbinelli; 41' Patti.



Partita caratterizzata da episodi e da un terreno di gioco non in perfette condizioni, fattori che portano la squadra di casa ad aggiudicarsi i tre punti. Al 4' San Lorenzo in avanti: calcio d'angolo dalla sinistra di Giannini, Chiti esce ma viene ostacolato e il direttore di gara concede la punizione per i locali. Al 7' il Comeana si porta in vantaggio: Allegri scappa sulla sinistra saltando un paio di avversari, si accentra e, solo davanti al portiere, non sbaglia piazzando il tiro. Alcuni minuti dopo ancora Comeana in avanti: Tarchi scappa sulla sinistra semina il panico nella difesa ospite, si accentra e tira ma la palla termina di poco a lato. Al 16' arriva il doppio vantaggio locale: angolo dalla sinistra un difensore spizza il pallone che finisce sul secondo palo dove è appostato Corbinelli che non sbaglia appoggiando il pallone in rete. Il primo tiro ospite arriva al 20': Franceschini raccoglie una corta respinta della difesa e prova la conclusione immediata che tuttavia non nessun problema per Chiti. Al 22' ancora padroni di casa in avanti: Lagonigro lancia Allegri che, solo davanti al portiere, sbaglia l'occasione che avrebbe chiuso la partita. Al 26' l'episodio che influisce maggiormente sulla partita. Il signor Sdelci espelle Franceschini che subisce fallo ma poi reagisce lasciando la sua squadra in dieci. Sul finire di primo tempo ospiti che provano a reagire: Patti scappa sulla sinistra, si accentra e calcia, palla che termina di poco a lato. Finisce il primo tempo con i locali meritatamente in vantaggio, ospiti che subiscono un duro colpo ma provano a reagire. Secondo tempo che si apre con il San Lorenzo in avanti: dopo pochi minuti punizione interessante calciata da Giannini, palla che attraversa tutta l'area di rigore senza trovare nessuna deviazione. Al 41' il S.Lorenzo accorcia le distanze: punizione dalla tre quarti calciata dal solito Giannini, palla in area di rigore, deviazione di testa di un difensore e Patti è il più veloce di tutti ad insaccare. Al 50' il Comeana però chiude la partita: Lagonigro lancia Allegri che dal limite dell'area la piazza, palla che prima sbatte sul palo e dopo termina in rete. Ospiti che accusano il colpo e da qui in poi sarà un monologo locale. Prima ci prova Guidi che, ben servito da Lagonigro, calcia a lato, infine ci prova Tarchi che scappa per vie centrali e, pur strattonato, arriva al limite dell'area ma il suo tiro debole è facile preda di Berardi. Finisce una partita ben controllata dai locali che nel secondo tempo chiudono il match con la rete di Allegri, ospiti che provano a reagire ma l'inferiorità pesa sulle principali azioni offensive.
Calciatoripiù
: per i locali bene Lagonigro autore di pregevoli lanci e Corbinelli difensore presente in avanti soprattutto sui calci piazzati. Per gli ospiti buone le prove Patti che accorcia le distanze ed è l'ultimo giocatore a mollare e di Tasca che prova a lottare su tutti i pallone a centrocampo.

Giovanni Caligiuri V.COMEANA: Chiti, Roncella, Chiesi, Corbinelli, Lenzi, Salvadori, Grignoli, Lagonigro, Tarchi, Allegri, Guidi. A disp.: Bertucci, Pasciuti. All.: Simone Lunardi.<br >S.LORENZO C.: Berardi, Ardau Mat., Bernacchioni, Lutaj, Querci, Ardau Mas., Don Denagamage, Tasca, Franceschini, Giannini, Patti. A disp.: Fartoune, Cotoloni, Hagi. All.: Luigi Martini.<br > ARBITRO: Sdelci di Prato.<br > RETI: 7' e 50' Allegri; 16' Corbinelli; 41' Patti. Partita caratterizzata da episodi e da un terreno di gioco non in perfette condizioni, fattori che portano la squadra di casa ad aggiudicarsi i tre punti. Al 4' San Lorenzo in avanti: calcio d'angolo dalla sinistra di Giannini, Chiti esce ma viene ostacolato e il direttore di gara concede la punizione per i locali. Al 7' il Comeana si porta in vantaggio: Allegri scappa sulla sinistra saltando un paio di avversari, si accentra e, solo davanti al portiere, non sbaglia piazzando il tiro. Alcuni minuti dopo ancora Comeana in avanti: Tarchi scappa sulla sinistra semina il panico nella difesa ospite, si accentra e tira ma la palla termina di poco a lato. Al 16' arriva il doppio vantaggio locale: angolo dalla sinistra un difensore spizza il pallone che finisce sul secondo palo dove &egrave; appostato Corbinelli che non sbaglia appoggiando il pallone in rete. Il primo tiro ospite arriva al 20': Franceschini raccoglie una corta respinta della difesa e prova la conclusione immediata che tuttavia non nessun problema per Chiti. Al 22' ancora padroni di casa in avanti: Lagonigro lancia Allegri che, solo davanti al portiere, sbaglia l'occasione che avrebbe chiuso la partita. Al 26' l'episodio che influisce maggiormente sulla partita. Il signor Sdelci espelle Franceschini che subisce fallo ma poi reagisce lasciando la sua squadra in dieci. Sul finire di primo tempo ospiti che provano a reagire: Patti scappa sulla sinistra, si accentra e calcia, palla che termina di poco a lato. Finisce il primo tempo con i locali meritatamente in vantaggio, ospiti che subiscono un duro colpo ma provano a reagire. Secondo tempo che si apre con il San Lorenzo in avanti: dopo pochi minuti punizione interessante calciata da Giannini, palla che attraversa tutta l'area di rigore senza trovare nessuna deviazione. Al 41' il S.Lorenzo accorcia le distanze: punizione dalla tre quarti calciata dal solito Giannini, palla in area di rigore, deviazione di testa di un difensore e Patti &egrave; il pi&ugrave; veloce di tutti ad insaccare. Al 50' il Comeana per&ograve; chiude la partita: Lagonigro lancia Allegri che dal limite dell'area la piazza, palla che prima sbatte sul palo e dopo termina in rete. Ospiti che accusano il colpo e da qui in poi sar&agrave; un monologo locale. Prima ci prova Guidi che, ben servito da Lagonigro, calcia a lato, infine ci prova Tarchi che scappa per vie centrali e, pur strattonato, arriva al limite dell'area ma il suo tiro debole &egrave; facile preda di Berardi. Finisce una partita ben controllata dai locali che nel secondo tempo chiudono il match con la rete di Allegri, ospiti che provano a reagire ma l'inferiorit&agrave; pesa sulle principali azioni offensive. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali bene Lagonigro autore di pregevoli lanci e Corbinelli difensore presente in avanti soprattutto sui calci piazzati. Per gli ospiti buone le prove Patti che accorcia le distanze ed &egrave; l'ultimo giocatore a mollare e di Tasca che prova a lottare su tutti i pallone a centrocampo. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI