• Allievi Professionisti GIR.C
  • Livorno
  • 3 - 1
  • Trapani


LIVORNO (3-4-1-2): Cipriani, Morelli, Diana, Stoppini, Tiritiello, Cannataro (65' Bruzzi), Ricci, Signorini, Castro (73' Frati), Favilli (46' Brondi), Biasci. A disp.: Panicucci, Bartolini, Albamonte, Stampa, Simonetti, Giudici, Cianci. All.: Sergio Zanetti.
TRAPANI (4-3-3): Ferrara, Dicarlocuttone, Miranda, Gennaro, D'Aiello (64' Erroi), Accomando, Messina (87' Prestia), Tralongo, Pitasi, Sorgiovanni, Cicirello (69' Guaiana). A disp.: Geria, Alongi, Pellegrino, Manuguerra, Ntim, Mazzara. All.: Garzya

ARBITRO: Matteo Proietti di Terni, coad. da Bottegoni di Terni e Fraschetti di Perugia.

RETI: 19' Castro, 23' Cirirello, 35' Biasci, 80' Stoppini.



Torna alla vittoria al Priami il Livorno di mister Zanetti che supera un buon Trapani per tre a uno. Non è stata una gara semplice per gli amaranto, che si sono trovati di fronte una squadra molto abile nel ripiegare dietro la linea della palla. Il tecnico labronico conferma il modulo con la difesa a tre composta da Diana, Stoppini e Tiritiello, a centrocampo i due mediani Cannataro e Signorini sono accompagnati da Morelli e Ricci che agiscono esterni, mentre è Favilli il trequartista alle spalle di Biasci e Castro. Il 4-3-3 del Trapani si trasforma presto in 4-5-1 quando il Livorno attacca, con la squadra che si chiude a riccio e la porta di Ferrara è ben protetta anche dal fuoriquota D'Aiello. Dopo otto minuti la prima occasione del match è per Biasci, il cui tiro si infrange sula traversa. La formazione di Zanetti preme sull'acceleratore, ma i tentativi di Morelli e Favilli non vanno a buon fine, con quest'ultimo che colpisce la parte esterna del palo. I frutti di tanta pressione arrivano al 19', quando Ricci dalla fascia riesce a servire un assist invitante per Castro, che non ha problemi nel mettere in rete l'uno a zero. La reazione del Trapani però è istantanea e quattro minuti più tardi i siciliani trovano il pareggio: splendida azione di rimessa dei ragazzi di Garzya con Cicirello che riceve palla e con uno splendido gesto tecnico trafigge Cipriani. Il Livorno non ci sta e torna alla carica: dopo aver impegnato Ferrara con un calcio di punizione di Cannataro, al 35' torna in vantaggio con bomber Biasci, che sfrutta al meglio un assist di Morelli (molto bravi i locali ad utilizzare le corsie esterne) e realizza. La reazione del Trapani stavolta tarda ad arrivare e così prima dell'intervallo sono Biasci e Castro a sfiorare la terza rete.
Nella ripresa mister Zanetti rinfoltisce la mediana inserendo l'ex Picchi Brondi per fronteggiare le pungenti ripartenze degli ospiti. I siciliani cominciano molto bene la ripresa e vanno subito vicini al gol col fuoriquota D'Aiello, ma il suo tiro viene sventato da una superlativa parata del numero 1 ex Sestese Cipriani. L'occasione migliore per il pareggio del Trapani giunge al 33', quando la deviazione di testa di Sorgiovanni viene respinta dal palo. Scampato il pericolo, il Livorno prova a chiudere la gara e ci riesce al 35', quando su un corner la deviazione di Stoppini trafigge Ferrara per il tre a uno. L'ultima occasione del match è per il neo entrato Frati, ma la sua deviazione sul cross di Biasci arriva con un attimo di ritardo. Al triplice fischio esultano gli amaranto di casa che ritrovano i tre punti e riprendono la loro marcia ai piani alti della classifica.

LIVORNO (3-4-1-2): Cipriani, Morelli, Diana, Stoppini, Tiritiello, Cannataro (65' Bruzzi), Ricci, Signorini, Castro (73' Frati), Favilli (46' Brondi), Biasci. A disp.: Panicucci, Bartolini, Albamonte, Stampa, Simonetti, Giudici, Cianci. All.: Sergio Zanetti.<br >TRAPANI (4-3-3): Ferrara, Dicarlocuttone, Miranda, Gennaro, D'Aiello (64' Erroi), Accomando, Messina (87' Prestia), Tralongo, Pitasi, Sorgiovanni, Cicirello (69' Guaiana). A disp.: Geria, Alongi, Pellegrino, Manuguerra, Ntim, Mazzara. All.: Garzya<br > ARBITRO: Matteo Proietti di Terni, coad. da Bottegoni di Terni e Fraschetti di Perugia.<br > RETI: 19' Castro, 23' Cirirello, 35' Biasci, 80' Stoppini. Torna alla vittoria al Priami il Livorno di mister Zanetti che supera un buon Trapani per tre a uno. Non &egrave; stata una gara semplice per gli amaranto, che si sono trovati di fronte una squadra molto abile nel ripiegare dietro la linea della palla. Il tecnico labronico conferma il modulo con la difesa a tre composta da Diana, Stoppini e Tiritiello, a centrocampo i due mediani Cannataro e Signorini sono accompagnati da Morelli e Ricci che agiscono esterni, mentre &egrave; Favilli il trequartista alle spalle di Biasci e Castro. Il 4-3-3 del Trapani si trasforma presto in 4-5-1 quando il Livorno attacca, con la squadra che si chiude a riccio e la porta di Ferrara &egrave; ben protetta anche dal fuoriquota D'Aiello. Dopo otto minuti la prima occasione del match &egrave; per Biasci, il cui tiro si infrange sula traversa. La formazione di Zanetti preme sull'acceleratore, ma i tentativi di Morelli e Favilli non vanno a buon fine, con quest'ultimo che colpisce la parte esterna del palo. I frutti di tanta pressione arrivano al 19', quando Ricci dalla fascia riesce a servire un assist invitante per Castro, che non ha problemi nel mettere in rete l'uno a zero. La reazione del Trapani per&ograve; &egrave; istantanea e quattro minuti pi&ugrave; tardi i siciliani trovano il pareggio: splendida azione di rimessa dei ragazzi di Garzya con Cicirello che riceve palla e con uno splendido gesto tecnico trafigge Cipriani. Il Livorno non ci sta e torna alla carica: dopo aver impegnato Ferrara con un calcio di punizione di Cannataro, al 35' torna in vantaggio con bomber Biasci, che sfrutta al meglio un assist di Morelli (molto bravi i locali ad utilizzare le corsie esterne) e realizza. La reazione del Trapani stavolta tarda ad arrivare e cos&igrave; prima dell'intervallo sono Biasci e Castro a sfiorare la terza rete.<br >Nella ripresa mister Zanetti rinfoltisce la mediana inserendo l'ex Picchi Brondi per fronteggiare le pungenti ripartenze degli ospiti. I siciliani cominciano molto bene la ripresa e vanno subito vicini al gol col fuoriquota D'Aiello, ma il suo tiro viene sventato da una superlativa parata del numero 1 ex Sestese Cipriani. L'occasione migliore per il pareggio del Trapani giunge al 33', quando la deviazione di testa di Sorgiovanni viene respinta dal palo. Scampato il pericolo, il Livorno prova a chiudere la gara e ci riesce al 35', quando su un corner la deviazione di Stoppini trafigge Ferrara per il tre a uno. L'ultima occasione del match &egrave; per il neo entrato Frati, ma la sua deviazione sul cross di Biasci arriva con un attimo di ritardo. Al triplice fischio esultano gli amaranto di casa che ritrovano i tre punti e riprendono la loro marcia ai piani alti della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI