• Giovanissimi Provinciali
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 0 - 1
  • Lanciotto C.B.


VAIANESE I.VERNIO: Stefanelli (64' Nincheri G.), Giugni, Meucci, Gianassi, Napoletano, Bolognesi (36' Bartolomei), Taddei (36' Marchi), Tardelli, Corsi (49' Chilleri), Biancalani (36' Mari), Romano. A disp.: Petroni, Moradei. All.: Alessio Santi.
LANCIOTTO C.: Cantini, Mazzei (52' Barbieri), Nistri, Nincheri R., Nanni, Di Gioia, Biagini (61' Puka), Tutino (42' Scurzoni), Ell Assli (71' Mazzanti), Mugnaioni, Galardini (48' Crestini). All.: Francesco Ermini.

ARBITRO: Olmi di Prato.

RETE: 28' aut. Gianassi.



Successo senza colpo ferire per la Lanciotto di mister Ermini che, grazie ad un'autorete nel primo tempo di Gianassi, passa al comunale di Vaiano per 0-1 e mantiene così la vetta della classifica. Partita scialba e decisamente avara di emozioni, che davvero poco ha saputo offrire al nutrito (ed infreddolito) pubblico sugli spalti: gran battaglia a centrocampo, poche occasioni degne di nota e lunghi intervalli ad un ritmo quasi soporifero. Insomma, non proprio quello che ci si poteva aspettare da un match testa-coda di metà campionato! La partita tarda a decollare e la prima conclusione a rete della sfida arriva solamente al 22', quando Nincheri R. incorna fra le braccia di Stefanelli un calcio d'angolo di Mugnaioni. L'occasione sprecata sembra comunque rompere l'impasse della partita e gli ospiti iniziano a presentarsi in maniera più incisiva in area locale. Il pallone del vantaggio arriva al 25' sui piedi di Mugnaioni che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, si presenta davanti a Stefanacci e spara incredibilmente sopra la traversa da due passi. Al 28' l'episodio che decide le sorti del match: Gianassi si avventa su un innocuo pallone vagante in area locale e, nel tentativo di spazzare l'area, sbaglia clamorosamente i tempi dell'intervento, scaraventando la sfera alle spalle di un incredulo Stefanelli. Sotto di una lunghezza, i locali tentano una timida reazione e sfiorano un immediato aggancio al 30' con Romano che, ben pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, anticipa l'uscita tardiva di Cantini e conclude a lato da posizione molto defilata sulla destra. Il finale di frazione lascia ben sperare per la ripresa: ma la realtà si rivela del tutto diversa. Le due formazioni si chiudono sulla difensiva, evitano di esporsi e lasciano che siano altri a prendere l'iniziativa. Il secondo tempo si traduce unicamente in un batti-ribatti confuso a centrocampo ed i due portieri restano ancora poco impegnati: unico momento degno di nota è, al 55', una conclusione dalla lunga distanza di Bartolomei che si perde di poco sopra la traversa. Ma non basta certo questo a smuovere le sorti della partita e, dopo mezz'ora di noia mortale, si arriva al triplice fischio del signor Olmi, che decreta definitivamente il successo dei campigiani della Lanciotto.

Giacomo Corvi VAIANESE I.VERNIO: Stefanelli (64' Nincheri G.), Giugni, Meucci, Gianassi, Napoletano, Bolognesi (36' Bartolomei), Taddei (36' Marchi), Tardelli, Corsi (49' Chilleri), Biancalani (36' Mari), Romano. A disp.: Petroni, Moradei. All.: Alessio Santi.<br >LANCIOTTO C.: Cantini, Mazzei (52' Barbieri), Nistri, Nincheri R., Nanni, Di Gioia, Biagini (61' Puka), Tutino (42' Scurzoni), Ell Assli (71' Mazzanti), Mugnaioni, Galardini (48' Crestini). All.: Francesco Ermini.<br > ARBITRO: Olmi di Prato.<br > RETE: 28' aut. Gianassi. Successo senza colpo ferire per la Lanciotto di mister Ermini che, grazie ad un'autorete nel primo tempo di Gianassi, passa al comunale di Vaiano per 0-1 e mantiene cos&igrave; la vetta della classifica. Partita scialba e decisamente avara di emozioni, che davvero poco ha saputo offrire al nutrito (ed infreddolito) pubblico sugli spalti: gran battaglia a centrocampo, poche occasioni degne di nota e lunghi intervalli ad un ritmo quasi soporifero. Insomma, non proprio quello che ci si poteva aspettare da un match testa-coda di met&agrave; campionato! La partita tarda a decollare e la prima conclusione a rete della sfida arriva solamente al 22', quando Nincheri R. incorna fra le braccia di Stefanelli un calcio d'angolo di Mugnaioni. L'occasione sprecata sembra comunque rompere l'impasse della partita e gli ospiti iniziano a presentarsi in maniera pi&ugrave; incisiva in area locale. Il pallone del vantaggio arriva al 25' sui piedi di Mugnaioni che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, si presenta davanti a Stefanacci e spara incredibilmente sopra la traversa da due passi. Al 28' l'episodio che decide le sorti del match: Gianassi si avventa su un innocuo pallone vagante in area locale e, nel tentativo di spazzare l'area, sbaglia clamorosamente i tempi dell'intervento, scaraventando la sfera alle spalle di un incredulo Stefanelli. Sotto di una lunghezza, i locali tentano una timida reazione e sfiorano un immediato aggancio al 30' con Romano che, ben pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, anticipa l'uscita tardiva di Cantini e conclude a lato da posizione molto defilata sulla destra. Il finale di frazione lascia ben sperare per la ripresa: ma la realt&agrave; si rivela del tutto diversa. Le due formazioni si chiudono sulla difensiva, evitano di esporsi e lasciano che siano altri a prendere l'iniziativa. Il secondo tempo si traduce unicamente in un batti-ribatti confuso a centrocampo ed i due portieri restano ancora poco impegnati: unico momento degno di nota &egrave;, al 55', una conclusione dalla lunga distanza di Bartolomei che si perde di poco sopra la traversa. Ma non basta certo questo a smuovere le sorti della partita e, dopo mezz'ora di noia mortale, si arriva al triplice fischio del signor Olmi, che decreta definitivamente il successo dei campigiani della Lanciotto. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI