• Giovanissimi Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 1 - 6
  • Lanciotto C.B.


TAVOLA C.: Signorini, Milani, Orlandini, Bacci, Risaliti, Pierozzi M.tia, Montagni, Targetti, Benasser, Pierozzi M.co, Ardito. A disp.: Beltrame, Bogani, Guasti, Gugliuccello, Pratesi, Tempestini, Basile. All.: Cipriani
LANCIOTTO C.: Cantini, Nistri, DiNoia, Nincheri, Nanni, DiGioia, Galardini, Bogani, El Assli, Mugnaioini, Fabbri. A disp.: Barbieri, Puka, Campani, Mazzei, Biagini, Crestini, Mazzanti. All.: Ermini

ARBITRO: Guerriero di Prato

RETI: 2' Nincheri, 10' El Assli, 15', 26' e 41' Fabbri, 20' rig. Ardito, 52' Nistri.



Score eloquente. Tre punti e via lesto. Lo squadrone che contende la supremazia del girone non delude e indirizza presto la contesa. Il Tavola nonostante tutto partecipa non da comprimario, e le topiche occasioni per ridurre subito l'iniziale doppio svantaggio, incontrano solo sorte poco benigna. I fiorentini poi acquisiscono il punteggio sicurezza e archiviano. La ripresa contempla il veemente ritorno dei locali, smorzato purtroppo da mirate ripartenze di ospiti opportunisti e ben strutturati. Al 2' Nincheri evolve di testa inopinabile angolo, per il vantaggio. La contrapposizione casalinga è un'occasione sfumata di nulla da Pierozzi Mattia. Al 10' raddoppio esterno, autore Rida, viatico di Fabbri. La sequenza appresso registra un nuovo clamoroso spreco degli avanti tavolesi. Al quarto d'ora Fabbri intercede per la tripletta che sa di sentenza. I padroni di casa accorciano trasformando un penalty con ice-man Ardito. Prima dell'intervallo Ancora baby Fabbri sugli scudi con la quaterna inequivocabile. Il secondo tempo vede i ragazzi di casa spigliati, grintosi capaci di lucida manovra che reca imbarazzo come nell'occasione della golden share appannaggio di Benasser. L'alzo è però preda per giganti. Susseguenti finalizzazioni restano chimera e successive ripartenze ospiti finiscono per arrotondare il risultato. Protagonisti ancora Fabbri, a corollario di invidiabile prestazione e Nistri in finale.
Calciatoripiù
: Fabbri a fare lo showman, ben coadiuvato dall'asse portante Nincheri-Di Gioia.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Signorini, Milani, Orlandini, Bacci, Risaliti, Pierozzi M.tia, Montagni, Targetti, Benasser, Pierozzi M.co, Ardito. A disp.: Beltrame, Bogani, Guasti, Gugliuccello, Pratesi, Tempestini, Basile. All.: Cipriani<br >LANCIOTTO C.: Cantini, Nistri, DiNoia, Nincheri, Nanni, DiGioia, Galardini, Bogani, El Assli, Mugnaioini, Fabbri. A disp.: Barbieri, Puka, Campani, Mazzei, Biagini, Crestini, Mazzanti. All.: Ermini<br > ARBITRO: Guerriero di Prato<br > RETI: 2' Nincheri, 10' El Assli, 15', 26' e 41' Fabbri, 20' rig. Ardito, 52' Nistri. Score eloquente. Tre punti e via lesto. Lo squadrone che contende la supremazia del girone non delude e indirizza presto la contesa. Il Tavola nonostante tutto partecipa non da comprimario, e le topiche occasioni per ridurre subito l'iniziale doppio svantaggio, incontrano solo sorte poco benigna. I fiorentini poi acquisiscono il punteggio sicurezza e archiviano. La ripresa contempla il veemente ritorno dei locali, smorzato purtroppo da mirate ripartenze di ospiti opportunisti e ben strutturati. Al 2' Nincheri evolve di testa inopinabile angolo, per il vantaggio. La contrapposizione casalinga &egrave; un'occasione sfumata di nulla da Pierozzi Mattia. Al 10' raddoppio esterno, autore Rida, viatico di Fabbri. La sequenza appresso registra un nuovo clamoroso spreco degli avanti tavolesi. Al quarto d'ora Fabbri intercede per la tripletta che sa di sentenza. I padroni di casa accorciano trasformando un penalty con ice-man Ardito. Prima dell'intervallo Ancora baby Fabbri sugli scudi con la quaterna inequivocabile. Il secondo tempo vede i ragazzi di casa spigliati, grintosi capaci di lucida manovra che reca imbarazzo come nell'occasione della golden share appannaggio di Benasser. L'alzo &egrave; per&ograve; preda per giganti. Susseguenti finalizzazioni restano chimera e successive ripartenze ospiti finiscono per arrotondare il risultato. Protagonisti ancora Fabbri, a corollario di invidiabile prestazione e Nistri in finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Fabbri a fare lo showman, ben coadiuvato dall'asse portante Nincheri-Di Gioia. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI