• Giovanissimi Provinciali
  • Atletico Levane
  • 1 - 1
  • Castiglionese a.s.d.


ATLETICO LEVANE: Franchini, Eratici, Brogi, Arrigucci, Vannuccini, Noferi, Manalli, Buricchi (59' Di Mella), Farinelli (66' Bucciarelli), Sofia, Mazzeschi (43' Romei). A disp.: Ajazaj, Yassine, Artini. All.: Guerrini.
CASTIGLIONESE: Nenci (66' Vestrini), Brocchi, Frappi, Sandrelli (66' Cirelli), Orsini, Luconi, Rosini (43' Landucci), Orazioli, Rossi, Viti, Milluzzi (49' Maccarini). A disp.: Fabianelli. All.: Milluzzi.

ARBITRO: Edoardo Luci sez. Valdarno.

RETI: 6' Farinelli, 32' Viti.



Partita d'alta classifica oggi allo Stadio Comunale di Levane. Si incontrano i padroni di casa dell'Atletico e gli ospiti della Castiglionese. Entra subito forte nel match il Levane. Al 2' minuto Farinelli batte benissimo un calcio d'angolo su cui si fionda Vannuccini. Lo stopper calcia al volo di destro, ma Nenci effettua una parata eccezionale che suscita l'ammirazione del pubblico presente in tribuna. I levanesi non demordono e continuano ad attaccare. Conseguenza di questo forcing dei valdarnesi è il gol al 6' di Farinelli, bravo ad approfittare di un'incertezza di Nenci e a ribattere in rete con bel piatto destro. La squadra di casa sembra veramente in palla e costringe la Castiglionese nella propria metà campo. Al 9' altra grandissima occasione per l'Atletico Levane: Mazzeschi mette in area da punizione, imperioso stacco di Eratici e pallone che trova l'opposizione di un difensore. Gioia del gol negata al terzino di Guerrini. Primo quarto d'ora di assoluto dominio levanese. Il gioco, nonostante le pessime condizioni del terreno di gioco, è fluido e ben orchestrato dagli interpreti in campo. Spicca su tutti Farinelli, sempre pronto a offrire sponde per i compagni e a rientrare diligentemente in fase difensiva. Proprio la punta del Levane al 17' va vicinissimo alla doppietta: ben lanciato da Buricchi, si invola verso la porta difesa da Nenci vincendo il duello fisico con Luconi. L'estremo difensore ospite, però, in uscita disinnesca il possibile pericolo. Passa solo un minuto e Farinelli costruisce un capolavoro. Riceve palla sulla destra, salta due avversari e si accentra. Arrivato al limite dell'area, lascia partire un destro a giro molto preciso e potente che sembra destinato a insaccarsi all'incrocio dei pali; la palla, invece, non si abbassa abbastanza e si stampa sulla traversa con il portiere ospite fermo a guardare. La Castiglionese, per ora, si lascia in balia degli avversari. La manovra della squadra di Milluzzi è lenta e prevedibile e il pressing portato dai giocatori avversari non migliora certo la situazione. L'Atletico Levane, al contrario, esprime un gioco corale e spumeggiante. Al 22' Farinelli lavora una bella palla al limite dell'area e serve Buricchi che arriva di gran carriera da dietro. Parte un tiro potentissimo di prima intenzione, ma Nenci non si fa sorprendere e para molto bene. Il buon gioco del Levane, comunque, non si fonda solo sul suo attacco. Anche a livello difensivo esprime compattezza e ordine, con Vannuccini e Noferi sempre molto attenti e precisi. Insomma, la compagine allenata da Guerrini esprime un dominio totale, a tuttocampo. Il primo tempo sembra destinato a finire col Levane in vantaggio, ma al 32' succede l'impensabile: calcio di punizione per gli ospiti. Sulla palla si presenta Viti che calcia verso la porta. La palla è lenta e centrale e non sembra in grado di impensierire Franchini. Invece, il portiere, ingannato nella presa dalla sfera viscida, non riesce a bloccare e la palla finisce in rete. Pareggio incredibile della Castiglionese, fino a quel momento assolutamente nulla in avanti. Dopo l'episodio della rete del pari, l'arbitro fischia la fine e le squadre rientrano negli spogliatoi sull' 1 - 1. Il pareggio ringalluzzisce gli ospiti che ad inizio ripresa appaiono più aggressivi e determinati. Vige un grande equilibrio tra le due formazioni, la differenza di prestazione che si è evidenziata nella prima parte di match, ora non esiste più. Il Levane si vede costretto più alla fase difensiva, anche se non corre mai grossi patemi. In fase di offesa è sempre Farinelli il più attivo dei valdarnesi e al 48' dà ancora prova delle sue qualità: riceve palla al limite dell'area avversaria, dribbla di gran classe due avversari e si porta sulla destra da dove cerca un compagno nel mezzo. Nenci arriva sul pallone, ma la presa non è sicura e per una questione di centimetri non ne approfitta Manalli. Successivamente a questa ghiotta occasione per i levanesi, la gara vive un periodo di stanca in quanto la sfera viaggia perlopiù a centrocampo con i giocatori che non trovano sbocchi. Gli ultimi minuti danno vita a un nuovo forcing dell'Atletico che, seppur con meno efficacia rispetto al primo tempo, cerca in tutti i modi di portarsi nuovamente in vantaggio. La Castiglionese, dal canto suo, contrasta molto bene le iniziative degli avanti di Guerrini ed ha in Viti e Rossi due giocatori sempre pronti al sacrificio e a dare il via alle ripartenze ospiti. Il Levane manovra e cerca di aggirare la difesa guardinga dei castiglionesi, ma non ci riesce. Ci potrebbe riuscire in pieno recupero con Vannuccini, il quale, al 71', trova una grande conclusione da punizione. Il neo entrato Vestrini, però, si fa trovare pronto e respinge in maniera molto sicura. Al 72' contropiede magistrale dei giovani di Milluzzi che mettono Landucci in condizione di involarsi a tu per tu con Franchini. Ci pensa Vannuccini, con un grande intervento in chiusura, a salvare i suoi da una sconfitta che avrebbe avuto il sapore della beffa. Termina in questo modo una partita che ha visto per larghi tratti un Atletico Levane in palla e molto ben organizzato, forse meritevole di qualche cosa in più dal punto di vista del risultato. Per la Castiglionese, invece, si tratta di un ottimo punto se si considera l'andamento dell'incontro.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa prova maiuscola per Farinelli. Questo giocatore incarna alla perfezione il ruolo della punta moderna. Fa movimento, difende palla con il fisico e con la tecnica permettendo ai compagni di salire, gioca di sponda e fa gol. Un attaccante, insomma, veramente importante per la categoria. Prestazione ottima anche per Vannuccini, pungente in avanti e sempre puntuale in difesa, e per Brogi, un vero e proprio pendolino sulla fascia sinistra. Per la Castiglionese sugli scudi il solito Viti, autore del gol e mente del gioco della sua squadra, e Rossi che, seppur in ombra nel primo tempo, fa vedere buone cose nella ripresa. Una citazione merita anche Orsini, un difensore che si distingue per la pulizia degli interventi e per essere sempre concentrato sugli eventi del campo.

Saverio Palazzo ATLETICO LEVANE: Franchini, Eratici, Brogi, Arrigucci, Vannuccini, Noferi, Manalli, Buricchi (59' Di Mella), Farinelli (66' Bucciarelli), Sofia, Mazzeschi (43' Romei). A disp.: Ajazaj, Yassine, Artini. All.: Guerrini.<br >CASTIGLIONESE: Nenci (66' Vestrini), Brocchi, Frappi, Sandrelli (66' Cirelli), Orsini, Luconi, Rosini (43' Landucci), Orazioli, Rossi, Viti, Milluzzi (49' Maccarini). A disp.: Fabianelli. All.: Milluzzi.<br > ARBITRO: Edoardo Luci sez. Valdarno.<br > RETI: 6' Farinelli, 32' Viti. Partita d'alta classifica oggi allo Stadio Comunale di Levane. Si incontrano i padroni di casa dell'Atletico e gli ospiti della Castiglionese. Entra subito forte nel match il Levane. Al 2' minuto Farinelli batte benissimo un calcio d'angolo su cui si fionda Vannuccini. Lo stopper calcia al volo di destro, ma Nenci effettua una parata eccezionale che suscita l'ammirazione del pubblico presente in tribuna. I levanesi non demordono e continuano ad attaccare. Conseguenza di questo forcing dei valdarnesi &egrave; il gol al 6' di Farinelli, bravo ad approfittare di un'incertezza di Nenci e a ribattere in rete con bel piatto destro. La squadra di casa sembra veramente in palla e costringe la Castiglionese nella propria met&agrave; campo. Al 9' altra grandissima occasione per l'Atletico Levane: Mazzeschi mette in area da punizione, imperioso stacco di Eratici e pallone che trova l'opposizione di un difensore. Gioia del gol negata al terzino di Guerrini. Primo quarto d'ora di assoluto dominio levanese. Il gioco, nonostante le pessime condizioni del terreno di gioco, &egrave; fluido e ben orchestrato dagli interpreti in campo. Spicca su tutti Farinelli, sempre pronto a offrire sponde per i compagni e a rientrare diligentemente in fase difensiva. Proprio la punta del Levane al 17' va vicinissimo alla doppietta: ben lanciato da Buricchi, si invola verso la porta difesa da Nenci vincendo il duello fisico con Luconi. L'estremo difensore ospite, per&ograve;, in uscita disinnesca il possibile pericolo. Passa solo un minuto e Farinelli costruisce un capolavoro. Riceve palla sulla destra, salta due avversari e si accentra. Arrivato al limite dell'area, lascia partire un destro a giro molto preciso e potente che sembra destinato a insaccarsi all'incrocio dei pali; la palla, invece, non si abbassa abbastanza e si stampa sulla traversa con il portiere ospite fermo a guardare. La Castiglionese, per ora, si lascia in balia degli avversari. La manovra della squadra di Milluzzi &egrave; lenta e prevedibile e il pressing portato dai giocatori avversari non migliora certo la situazione. L'Atletico Levane, al contrario, esprime un gioco corale e spumeggiante. Al 22' Farinelli lavora una bella palla al limite dell'area e serve Buricchi che arriva di gran carriera da dietro. Parte un tiro potentissimo di prima intenzione, ma Nenci non si fa sorprendere e para molto bene. Il buon gioco del Levane, comunque, non si fonda solo sul suo attacco. Anche a livello difensivo esprime compattezza e ordine, con Vannuccini e Noferi sempre molto attenti e precisi. Insomma, la compagine allenata da Guerrini esprime un dominio totale, a tuttocampo. Il primo tempo sembra destinato a finire col Levane in vantaggio, ma al 32' succede l'impensabile: calcio di punizione per gli ospiti. Sulla palla si presenta Viti che calcia verso la porta. La palla &egrave; lenta e centrale e non sembra in grado di impensierire Franchini. Invece, il portiere, ingannato nella presa dalla sfera viscida, non riesce a bloccare e la palla finisce in rete. Pareggio incredibile della Castiglionese, fino a quel momento assolutamente nulla in avanti. Dopo l'episodio della rete del pari, l'arbitro fischia la fine e le squadre rientrano negli spogliatoi sull' 1 - 1. Il pareggio ringalluzzisce gli ospiti che ad inizio ripresa appaiono pi&ugrave; aggressivi e determinati. Vige un grande equilibrio tra le due formazioni, la differenza di prestazione che si &egrave; evidenziata nella prima parte di match, ora non esiste pi&ugrave;. Il Levane si vede costretto pi&ugrave; alla fase difensiva, anche se non corre mai grossi patemi. In fase di offesa &egrave; sempre Farinelli il pi&ugrave; attivo dei valdarnesi e al 48' d&agrave; ancora prova delle sue qualit&agrave;: riceve palla al limite dell'area avversaria, dribbla di gran classe due avversari e si porta sulla destra da dove cerca un compagno nel mezzo. Nenci arriva sul pallone, ma la presa non &egrave; sicura e per una questione di centimetri non ne approfitta Manalli. Successivamente a questa ghiotta occasione per i levanesi, la gara vive un periodo di stanca in quanto la sfera viaggia perlopi&ugrave; a centrocampo con i giocatori che non trovano sbocchi. Gli ultimi minuti danno vita a un nuovo forcing dell'Atletico che, seppur con meno efficacia rispetto al primo tempo, cerca in tutti i modi di portarsi nuovamente in vantaggio. La Castiglionese, dal canto suo, contrasta molto bene le iniziative degli avanti di Guerrini ed ha in Viti e Rossi due giocatori sempre pronti al sacrificio e a dare il via alle ripartenze ospiti. Il Levane manovra e cerca di aggirare la difesa guardinga dei castiglionesi, ma non ci riesce. Ci potrebbe riuscire in pieno recupero con Vannuccini, il quale, al 71', trova una grande conclusione da punizione. Il neo entrato Vestrini, per&ograve;, si fa trovare pronto e respinge in maniera molto sicura. Al 72' contropiede magistrale dei giovani di Milluzzi che mettono Landucci in condizione di involarsi a tu per tu con Franchini. Ci pensa Vannuccini, con un grande intervento in chiusura, a salvare i suoi da una sconfitta che avrebbe avuto il sapore della beffa. Termina in questo modo una partita che ha visto per larghi tratti un Atletico Levane in palla e molto ben organizzato, forse meritevole di qualche cosa in pi&ugrave; dal punto di vista del risultato. Per la Castiglionese, invece, si tratta di un ottimo punto se si considera l'andamento dell'incontro. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa prova maiuscola per <b>Farinelli</b>. Questo giocatore incarna alla perfezione il ruolo della punta moderna. Fa movimento, difende palla con il fisico e con la tecnica permettendo ai compagni di salire, gioca di sponda e fa gol. Un attaccante, insomma, veramente importante per la categoria. Prestazione ottima anche per <b>Vannuccini</b>, pungente in avanti e sempre puntuale in difesa, e per <b>Brogi</b>, un vero e proprio pendolino sulla fascia sinistra. Per la Castiglionese sugli scudi il solito <b>Viti</b>, autore del gol e mente del gioco della sua squadra, e <b>Rossi </b>che, seppur in ombra nel primo tempo, fa vedere buone cose nella ripresa. Una citazione merita anche <b>Orsini</b>, un difensore che si distingue per la pulizia degli interventi e per essere sempre concentrato sugli eventi del campo. Saverio Palazzo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI