• Giovanissimi B Prof.
  • Empoli
  • 2 - 1
  • Fiorentina


EMPOLI: Fontani, Carradori, Fulignati, Damiani, Gemignani, Zini Alessio, Zini Andrea, Mattei, Falorni, Mosti, Dapozzo. Entrati: Pellegrini, Ghimenti, Giampà, Gremigni, Bellini, Zappella, Islamaj. All.: Giacomo Scali.
FIORENTINA: Crisanto, Ciappi, Beruatto, Dell'Aversana, Mosti, Bertoneri, Saccardi, Caso, Iacuzio, Innocenti, Buccella. Entrati: Cerofolini, Bellomo, Amerighi, Kovadio. All.: Gianni Augusti.

ARBITRO: Lunghi di Empoli.

RETI: Falorni, Iacuzio, Mosti.



Splendida partita tra Empoli e Fiorentina: si sfidano le due squadre che guiderebbero la classifica a punteggio pieno, se la squadra di Augusti non dovesse scontare una beffarda sconfitta a tavolino per la gara non disputata contro la Lucchese. La Fiorentina deve fare i conti con numerose defezioni: influenzata gran parte della retroguardia, il tecnico viola deve cambiare volto a tutto il reparto difensivo. Il risultato nel primo tempo si sblocca nei primi minuti in favore degli azzurri: a segnare al 5' è Falorni che, entrato in area dopo un bel passaggio da sinistra, si sposta sulla sinistra, infila l'angolino basso. Il primo tempo comunque è avvincente: la Fiorentina risponde creando qualche occasione. La possibilità migliore arriva al 7', quando dopo una bella discesa di Iacuzio, Saccardi controlla in area e conclude ma colpisce il palo. La Fiorentina si rende pericolosa con una bella azione di Buccella sulla sinistra, ma gli azzurri sono molto bravi in fase difensiva. L'Empoli prova a rispondere con alcuni contropiedi di Mosti e Falorni, ma le due compagini vanno all'intervallo sull'uno a zero. Nel secondo tempo l'Empoli può usufruire di un calcio di rigore per un contatto in area ai danni di Mosti: si incarica di battere Falorni, ma il giovanissimo '99 Cerofolini riesce a parare con un bellissimo intervento. Lo stesso portiere ospite sventa su una bellissima conclusione di Zappella. I viola, scampati i pericoli, ci credono ed al 15' acciuffano il pari con Iacuzio che, con una bellissima punizione sul vertice sinistro dell'area di rigore (procurata da Caso), infila l'incrocio dei pali della porta empolese: una bellissima rete. Si registra altre possibilità da una parte e dall'altra, ma la seconda frazione si chiude senza altre reti. Il gol che decide il match arriva nel terzo tempo: al termine di una frazione molto equilibrata a cinque minuti dalla fine arriva il gol della vittoria. Gli ospiti perdono palla a centrocampo, così l'azione dei ragazzi di Scali si sviluppa sulla fascia e, dopo cross al centro, è capitan Mosti in mischia a realizzare in diagonale la rete che regala la vittoria agli azzurri. Un successo che permette ai padroni di casa di allungare in classifica e di confermare la leadership; malgrado la sconfitta una superlativa prova dei ragazzi di Augusti che potranno sicuramente dire la loro fino alla fine del campionato. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Lunghi di Empoli.

EMPOLI: Fontani, Carradori, Fulignati, Damiani, Gemignani, Zini Alessio, Zini Andrea, Mattei, Falorni, Mosti, Dapozzo. Entrati: Pellegrini, Ghimenti, Giamp&agrave;, Gremigni, Bellini, Zappella, Islamaj. All.: Giacomo Scali.<br >FIORENTINA: Crisanto, Ciappi, Beruatto, Dell'Aversana, Mosti, Bertoneri, Saccardi, Caso, Iacuzio, Innocenti, Buccella. Entrati: Cerofolini, Bellomo, Amerighi, Kovadio. All.: Gianni Augusti.<br > ARBITRO: Lunghi di Empoli.<br > RETI: Falorni, Iacuzio, Mosti. Splendida partita tra Empoli e Fiorentina: si sfidano le due squadre che guiderebbero la classifica a punteggio pieno, se la squadra di Augusti non dovesse scontare una beffarda sconfitta a tavolino per la gara non disputata contro la Lucchese. La Fiorentina deve fare i conti con numerose defezioni: influenzata gran parte della retroguardia, il tecnico viola deve cambiare volto a tutto il reparto difensivo. Il risultato nel primo tempo si sblocca nei primi minuti in favore degli azzurri: a segnare al 5' &egrave; Falorni che, entrato in area dopo un bel passaggio da sinistra, si sposta sulla sinistra, infila l'angolino basso. Il primo tempo comunque &egrave; avvincente: la Fiorentina risponde creando qualche occasione. La possibilit&agrave; migliore arriva al 7', quando dopo una bella discesa di Iacuzio, Saccardi controlla in area e conclude ma colpisce il palo. La Fiorentina si rende pericolosa con una bella azione di Buccella sulla sinistra, ma gli azzurri sono molto bravi in fase difensiva. L'Empoli prova a rispondere con alcuni contropiedi di Mosti e Falorni, ma le due compagini vanno all'intervallo sull'uno a zero. Nel secondo tempo l'Empoli pu&ograve; usufruire di un calcio di rigore per un contatto in area ai danni di Mosti: si incarica di battere Falorni, ma il giovanissimo '99 Cerofolini riesce a parare con un bellissimo intervento. Lo stesso portiere ospite sventa su una bellissima conclusione di Zappella. I viola, scampati i pericoli, ci credono ed al 15' acciuffano il pari con Iacuzio che, con una bellissima punizione sul vertice sinistro dell'area di rigore (procurata da Caso), infila l'incrocio dei pali della porta empolese: una bellissima rete. Si registra altre possibilit&agrave; da una parte e dall'altra, ma la seconda frazione si chiude senza altre reti. Il gol che decide il match arriva nel terzo tempo: al termine di una frazione molto equilibrata a cinque minuti dalla fine arriva il gol della vittoria. Gli ospiti perdono palla a centrocampo, cos&igrave; l'azione dei ragazzi di Scali si sviluppa sulla fascia e, dopo cross al centro, &egrave; capitan Mosti in mischia a realizzare in diagonale la rete che regala la vittoria agli azzurri. Un successo che permette ai padroni di casa di allungare in classifica e di confermare la leadership; malgrado la sconfitta una superlativa prova dei ragazzi di Augusti che potranno sicuramente dire la loro fino alla fine del campionato. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Lunghi di Empoli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI