• Allievi B GIR.D
  • Santa Maria
  • 5 - 1
  • Giglio Rosso


S.MARIA: Cangini, Ticca, Di Somma, Martoccia (54' Bagni), Rosi, Pelagotti (70' Fulignati), Pagano, Giovannuzzi (69' Peruzzi), Faraoni (52' Calonaci), Mernissi (47' Biondi), Vescovi (60' Balducci). A disp.: De Luca. All.: Giunti.
GIGLIO ROSSO: Ceroti, Santoanastasi (54' Mancini), Torrini, Corsinovi, Cantini, Viciani (41' Segato), Fiore, Cocchetti (50' Antonini), Paolini, Del Pasqua, Matteini (52' Bonamici). A disp.: Ciarlantini, Pellegrini. All.: Giraldi.

ARBITRO: Aribi di Pontedera.

RETI: 3' Faraoni, 27' e 28' Mernissi, 75' Biondi, 79' Paolini, 80' Pagano.



Rallentata momentaneamente la propria corsa a Ponzano, il S.Maria riprende spedito il proprio ritmo in testa alla classifica dilagando 5-1 nel derby casalingo contro il Giglio Rosso. La partita, già chiusa dopo la prima frazione, si è ravvivata ulteriormente nel finale. Ai gialloblu empolesi bastano 3' per sbloccare il risultato: punizione rasoterra dalla destra di Pagano e girata di prima intenzione in area di Faraoni, lasciato colpevolmente solo, che si spegne nell'angolino basso alla destra di Ceroti. I biancorossi ospiti sembrano accusare il colpo e rischiano di capitolare più volte nei successivi minuti. Al 4', al termine di una bella azione manovrata, Pagano crossa morbido per la testa di Faraoni, che però manda alto mentre un minuto più tardi Giovanuzzi centra la traversa sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla bandierina di destra. All'8' poi, Mernissi viene pescato sul settore sinistro da un preciso lancio di Vescovi, aggancia al volo, si gira e punta deciso l'area di rigore impegnando poi Ceroti con un velenoso diagonale rasoterra, che il portiere ospite riesce a deviare con la punta delle dita in corner. Lo scatenato Mernissi ci prova ancora al 21' incuneandosi in area dal settore destro e provando a sorprendere sul primo palo Ceroti, che però fa ancora buona guardia. Il duello si rinnova a cavallo della metà della prima frazione e questa volta l'estremo difensore del Giglio Rosso non può nulla contro lo sgusciante attaccante del S.Maria: corre il 27', infatti, quando Faraoni serve di prima il puntuale inserimento centrale di Mernissi, che entra in area e trafigge Ceroti in uscita. Passa un minuti e la stessa punta locale riceve palla in area da Pagano, perfetto controllo di sinistro e tocco morbido di destro a scavalcare Ceroti in uscita per il 3-0 gialloblu. Il micidiale uno-due firmato Mernissi pesa enormente sulla testa e sulle gambe del Giglio Rosso, che nei restanti minuti del primo tempo non riesce a scuotersi permettendo al S.Maria di controllare agevolmente la partita. La ripresa, poi, inizia con una girandola di sostituzioni prima di animarsi intorno al 53' quando Cangini contiene una punizione dalla destra di Fiore, che aveva provato a sorprenderlo sul primo palo e si ripete sul successivo tapin di Santoanastasi. Il S.Maria non ha più l'interessa ad alzare i ritmi e si procede a sprazzi con le squadre che pian piano si allungano anche se i gialloblu locali non si fanno mai trovare scoperti. Al 57' da situazione di palla inattiva Ticca pesca in area Vescovi, che si coordina bene di testa, ma senza riuscire ad imprimere la giusta forza per impegnare severamente Ceroti. Al 72', invece, direttamente da un rilancio di Cangini è Biondi a resistere a una carica, a entrare in area e a calciare però malamente fuori da buona posizione. Lo stesso attaccante locale, però, si riscatta al 75' quando da posizione angolata infila con un preciso interno destro l'angolino alla sinistra di Ceroti. Il Giglio Rosso ha un sussulto d'orgoglio al 79' quando il suo miglior giocatore, Paolini, si gira bene in area e non lascia scampo a Cangini. Passa un minuto, però, e il S.Maria ristabilisce le proporzioni del punteggio con Pagano, che al termine di un'azione insistita (proteste dei biancorossi perché a loro giudizio il S.Maria ha proseguito a giocare anche con un giocatore ospite a terra in piena area di rigore, che per la verità si è però rialzato dopo pochi secondi) trafigge ancora Ceroti con un piatto destro sul palo più lontano dal settore sinistro dell'area di rigore.

Simone Cioni S.MARIA: Cangini, Ticca, Di Somma, Martoccia (54' Bagni), Rosi, Pelagotti (70' Fulignati), Pagano, Giovannuzzi (69' Peruzzi), Faraoni (52' Calonaci), Mernissi (47' Biondi), Vescovi (60' Balducci). A disp.: De Luca. All.: Giunti.<br >GIGLIO ROSSO: Ceroti, Santoanastasi (54' Mancini), Torrini, Corsinovi, Cantini, Viciani (41' Segato), Fiore, Cocchetti (50' Antonini), Paolini, Del Pasqua, Matteini (52' Bonamici). A disp.: Ciarlantini, Pellegrini. All.: Giraldi. <br > ARBITRO: Aribi di Pontedera.<br > RETI: 3' Faraoni, 27' e 28' Mernissi, 75' Biondi, 79' Paolini, 80' Pagano. Rallentata momentaneamente la propria corsa a Ponzano, il S.Maria riprende spedito il proprio ritmo in testa alla classifica dilagando 5-1 nel derby casalingo contro il Giglio Rosso. La partita, gi&agrave; chiusa dopo la prima frazione, si &egrave; ravvivata ulteriormente nel finale. Ai gialloblu empolesi bastano 3' per sbloccare il risultato: punizione rasoterra dalla destra di Pagano e girata di prima intenzione in area di Faraoni, lasciato colpevolmente solo, che si spegne nell'angolino basso alla destra di Ceroti. I biancorossi ospiti sembrano accusare il colpo e rischiano di capitolare pi&ugrave; volte nei successivi minuti. Al 4', al termine di una bella azione manovrata, Pagano crossa morbido per la testa di Faraoni, che per&ograve; manda alto mentre un minuto pi&ugrave; tardi Giovanuzzi centra la traversa sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla bandierina di destra. All'8' poi, Mernissi viene pescato sul settore sinistro da un preciso lancio di Vescovi, aggancia al volo, si gira e punta deciso l'area di rigore impegnando poi Ceroti con un velenoso diagonale rasoterra, che il portiere ospite riesce a deviare con la punta delle dita in corner. Lo scatenato Mernissi ci prova ancora al 21' incuneandosi in area dal settore destro e provando a sorprendere sul primo palo Ceroti, che per&ograve; fa ancora buona guardia. Il duello si rinnova a cavallo della met&agrave; della prima frazione e questa volta l'estremo difensore del Giglio Rosso non pu&ograve; nulla contro lo sgusciante attaccante del S.Maria: corre il 27', infatti, quando Faraoni serve di prima il puntuale inserimento centrale di Mernissi, che entra in area e trafigge Ceroti in uscita. Passa un minuti e la stessa punta locale riceve palla in area da Pagano, perfetto controllo di sinistro e tocco morbido di destro a scavalcare Ceroti in uscita per il 3-0 gialloblu. Il micidiale uno-due firmato Mernissi pesa enormente sulla testa e sulle gambe del Giglio Rosso, che nei restanti minuti del primo tempo non riesce a scuotersi permettendo al S.Maria di controllare agevolmente la partita. La ripresa, poi, inizia con una girandola di sostituzioni prima di animarsi intorno al 53' quando Cangini contiene una punizione dalla destra di Fiore, che aveva provato a sorprenderlo sul primo palo e si ripete sul successivo tapin di Santoanastasi. Il S.Maria non ha pi&ugrave; l'interessa ad alzare i ritmi e si procede a sprazzi con le squadre che pian piano si allungano anche se i gialloblu locali non si fanno mai trovare scoperti. Al 57' da situazione di palla inattiva Ticca pesca in area Vescovi, che si coordina bene di testa, ma senza riuscire ad imprimere la giusta forza per impegnare severamente Ceroti. Al 72', invece, direttamente da un rilancio di Cangini &egrave; Biondi a resistere a una carica, a entrare in area e a calciare per&ograve; malamente fuori da buona posizione. Lo stesso attaccante locale, per&ograve;, si riscatta al 75' quando da posizione angolata infila con un preciso interno destro l'angolino alla sinistra di Ceroti. Il Giglio Rosso ha un sussulto d'orgoglio al 79' quando il suo miglior giocatore, Paolini, si gira bene in area e non lascia scampo a Cangini. Passa un minuto, per&ograve;, e il S.Maria ristabilisce le proporzioni del punteggio con Pagano, che al termine di un'azione insistita (proteste dei biancorossi perch&eacute; a loro giudizio il S.Maria ha proseguito a giocare anche con un giocatore ospite a terra in piena area di rigore, che per la verit&agrave; si &egrave; per&ograve; rialzato dopo pochi secondi) trafigge ancora Ceroti con un piatto destro sul palo pi&ugrave; lontano dal settore sinistro dell'area di rigore. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI