• Allievi B GIR.D
  • San Giusto Le Bagnese
  • 1 - 0
  • Ginestra Fiorentina


SAN GIUSTO L.B.: Lotti, Scarlini, Tozzi, Calamandrei, Palloni, Franceschi, Belli, Gamberi, Martini, Di Ruberto, Moschi. A disp.: Brunetti, Garbin, Jenhua Vela, Lo Conte, Titire, Vannini, Panigada. All.: Di Ruberto Enzo.
GINESTRA: Orlandi, Ringressi, Iunesco, Mazzuoli, Bensi, Bandinelli, Chellini, Speciale, Kennedy, Bartolini, Mariotti. A disp.: Oroba, Alderighi, Pauselli, Salvucci. All.: Alderighi Alessandro.

RETE: Panigada.
NOTE: ammoniti Bartolini, Franceschi, Ringressi, Palloni.



Con il terreno di gioco reso difficile a causa del temnpo avverso, il San Giusto ospita la Ginestra nella gara valida per il campionato di Allievi B del girone D. La partita comincia con il team di mister Di Ruberto subito in avanti e dopo due minuti Palloni mette in area una bella palla che viene raccolta dal numero undici Moschi che da vicino tira e colpisce il palo. Passa un minuto e Belli mette nel mezzo una bella palla che viene raccolta nuovamente da Moschi che viene però chiuso tempestivamente da Iunesco. I padroni di casa continuano a farsi vedere in avanti ma non riescono a passare la difesa ospite messa in campo ottimamente. Al 13' Di Ruberto mette nel mezzo un calcio d'angolo dalla destra che viene raccolto di testa dal numero sette Belli che si vede parare la conclusione dall'estremo difensore ospite Orlandi. Passa un minuto e i padroni di casa ci provano nuovamente con Tozzi che serve il compagno Moschi il quale smarca bene e dal limite lascia partire un bel tiro che termina però fuori alla destra dell'estremo difensore ospite Orlandi. Al 16' Scarlini prova un tiro dalla destra che viene però bloccato dal portiere della Ginestra. Il San Giusto continua la sua spinta in avanti senza lasciare spazi alla squadra ospite, la quale non riesce quasi mai a ripartire. Alla metà della prima frazione di gara Franceschi prova a calciare in rete la sfera direttamente da calcio d'angolo, costringendo il portiere Orlandi a una grande parata. Al 25' il numero due Scarlini lascia partire un bel tiro dalla destra che termina alto di poco. Alla mezz'ora Martini viene lanciato bene verso la porta avversaria ma mentre sta per concludere a rete Orlandi esce bene e spazza salvando cosi il risultato. Nel primo tempo non viene registrato nient'altro di interessante e al doppio fischio da parte del direttore di gara le due squadra vanno al riposo sul momentaneo risultato di zero a zero. Dopo cinque minuti dalla ripresa delle ostilità i padroni di casa recriminano un calcio di rigore per una presunta trattenuta sul numero nove Martini che però non viene considerata fallosa da parte del direttore di gara. Passano due minuti e Scarlini crossa in area un punizione dalla sinistra che trova il numero otto Gamberi smarcato il quale colpisce di testa con la sfera che termina fuori alla sinistra dell'estremo difensore ospite Orlandi. Al 16' della ripresa la Ginestra si fa vedere in avanti con il proprio numero sedici Salvucci il quale viene chiuso tempestivamente mentre stava per entrare in area dal numero due Scarlini. Capovolgimento di fronte e Belli prova una conclusione dalla destra che viene però slavata prontamente sulla linea dal portiere ospite Orlandi che blocca la sfera. Al 22' del secondo tempo Tozzi raccoglie una palla in area della Ginestra e lascia partire un tiro chiamando Orlandi a compiere una bella parata salvando cosi nuovamente il risultato. Dopo tre minuti Palloni ci prova direttamente da calcio di punizione ma la sua conclusione viene bloccata dall'estremo difensore della Ginestra. Capovolgimento di fronte e palla interessante per il numero sedici Salvucci che da posizione ravvicinata spara fuori alla sinistra dell'estremo difensore locale Lotti. Alla mezz'ora della ripresa la Ginestra guadagna una punizione dal limite con Bartolini che tira direttamente a rete ma la sua conclusione viene bloccata dall'estremo difensore locale Lotti. Quando siamo vicini al 40' arriva la rete che decide il match in favore del San Giusto: Palloni parte sulla sinistra e dal fondo mette nel mezzo una palla che viene raccolta e spedita in rete da Panigada per la rete del vantaggio. Dopo questa azione passano solo i quattro minuti di recupero che però non regalano niente e al triplice fischio del direttore di gara le due squadre vanno sotto la doccia sul punteggio finale di uno a zero per i padroni di casa sulla Ginestra.

Calciatoripiù
: Bene nelle file del San Giusto Di Ruberto, Moschi, l'autore dell'assist Palloni, l'autore della rete Panigada e Gamberi. Per la squadra ospite invece risultano invece i migliori nelle loro file il portiere Orlandi, Iunesco e il numero sedici Salvucci.

Gabriele Chiaramonti SAN GIUSTO L.B.: Lotti, Scarlini, Tozzi, Calamandrei, Palloni, Franceschi, Belli, Gamberi, Martini, Di Ruberto, Moschi. A disp.: Brunetti, Garbin, Jenhua Vela, Lo Conte, Titire, Vannini, Panigada. All.: Di Ruberto Enzo.<br >GINESTRA: Orlandi, Ringressi, Iunesco, Mazzuoli, Bensi, Bandinelli, Chellini, Speciale, Kennedy, Bartolini, Mariotti. A disp.: Oroba, Alderighi, Pauselli, Salvucci. All.: Alderighi Alessandro.<br > RETE: Panigada.<br >NOTE: ammoniti Bartolini, Franceschi, Ringressi, Palloni. Con il terreno di gioco reso difficile a causa del temnpo avverso, il San Giusto ospita la Ginestra nella gara valida per il campionato di Allievi B del girone D. La partita comincia con il team di mister Di Ruberto subito in avanti e dopo due minuti Palloni mette in area una bella palla che viene raccolta dal numero undici Moschi che da vicino tira e colpisce il palo. Passa un minuto e Belli mette nel mezzo una bella palla che viene raccolta nuovamente da Moschi che viene per&ograve; chiuso tempestivamente da Iunesco. I padroni di casa continuano a farsi vedere in avanti ma non riescono a passare la difesa ospite messa in campo ottimamente. Al 13' Di Ruberto mette nel mezzo un calcio d'angolo dalla destra che viene raccolto di testa dal numero sette Belli che si vede parare la conclusione dall'estremo difensore ospite Orlandi. Passa un minuto e i padroni di casa ci provano nuovamente con Tozzi che serve il compagno Moschi il quale smarca bene e dal limite lascia partire un bel tiro che termina per&ograve; fuori alla destra dell'estremo difensore ospite Orlandi. Al 16' Scarlini prova un tiro dalla destra che viene per&ograve; bloccato dal portiere della Ginestra. Il San Giusto continua la sua spinta in avanti senza lasciare spazi alla squadra ospite, la quale non riesce quasi mai a ripartire. Alla met&agrave; della prima frazione di gara Franceschi prova a calciare in rete la sfera direttamente da calcio d'angolo, costringendo il portiere Orlandi a una grande parata. Al 25' il numero due Scarlini lascia partire un bel tiro dalla destra che termina alto di poco. Alla mezz'ora Martini viene lanciato bene verso la porta avversaria ma mentre sta per concludere a rete Orlandi esce bene e spazza salvando cosi il risultato. Nel primo tempo non viene registrato nient'altro di interessante e al doppio fischio da parte del direttore di gara le due squadra vanno al riposo sul momentaneo risultato di zero a zero. Dopo cinque minuti dalla ripresa delle ostilit&agrave; i padroni di casa recriminano un calcio di rigore per una presunta trattenuta sul numero nove Martini che per&ograve; non viene considerata fallosa da parte del direttore di gara. Passano due minuti e Scarlini crossa in area un punizione dalla sinistra che trova il numero otto Gamberi smarcato il quale colpisce di testa con la sfera che termina fuori alla sinistra dell'estremo difensore ospite Orlandi. Al 16' della ripresa la Ginestra si fa vedere in avanti con il proprio numero sedici Salvucci il quale viene chiuso tempestivamente mentre stava per entrare in area dal numero due Scarlini. Capovolgimento di fronte e Belli prova una conclusione dalla destra che viene per&ograve; slavata prontamente sulla linea dal portiere ospite Orlandi che blocca la sfera. Al 22' del secondo tempo Tozzi raccoglie una palla in area della Ginestra e lascia partire un tiro chiamando Orlandi a compiere una bella parata salvando cosi nuovamente il risultato. Dopo tre minuti Palloni ci prova direttamente da calcio di punizione ma la sua conclusione viene bloccata dall'estremo difensore della Ginestra. Capovolgimento di fronte e palla interessante per il numero sedici Salvucci che da posizione ravvicinata spara fuori alla sinistra dell'estremo difensore locale Lotti. Alla mezz'ora della ripresa la Ginestra guadagna una punizione dal limite con Bartolini che tira direttamente a rete ma la sua conclusione viene bloccata dall'estremo difensore locale Lotti. Quando siamo vicini al 40' arriva la rete che decide il match in favore del San Giusto: Palloni parte sulla sinistra e dal fondo mette nel mezzo una palla che viene raccolta e spedita in rete da Panigada per la rete del vantaggio. Dopo questa azione passano solo i quattro minuti di recupero che per&ograve; non regalano niente e al triplice fischio del direttore di gara le due squadre vanno sotto la doccia sul punteggio finale di uno a zero per i padroni di casa sulla Ginestra.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Bene nelle file del San Giusto <b>Di Ruberto, Moschi</b>, l'autore dell'assist <b>Palloni</b>, l'autore della rete <b>Panigada </b>e <b>Gamberi</b>. Per la squadra ospite invece risultano invece i migliori nelle loro file il portiere<b> Orlandi, Iunesco</b> e il numero sedici <b>Salvucci</b>. Gabriele Chiaramonti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI