• Giovanissimi B Prof.
  • Pisa
  • 1 - 4
  • Empoli


PISA (4-4-2): Meini; Rocca, Mariani, Sanna, Bencini; Buglio, Spigai, Crusca, Favale; Reggioli, Giorgi. Entrati: Dini, Ruberti. All.: Andrea Marziale.
EMPOLI (4-3-3): Pellegrini; Carradori, Ghimenti, Gemignani, Fulignati; Mosti, Damiani, Bellini; Zini, Falorni, Vannucci. Entrati: Motti Lapo, Giampà, Gremigni, Tardibuono, Da Pozzo, Motti Matteo, Islamaj. Allenatore: Giacomo Scali.

ARBITRO: Vasta di Pisa.

RETI: 10' Falorni, 20' Gemignani, 32' Islamaj, 44' Zini, 50' rig. Reggioli.
NOTE: Falli subiti 5-9. Angoli 0-3.



Sotto un caldo sole, in una giornata più primaverile che invernale, va in scena un classico del calcio giovanile. Le premesse sono molto interessanti: nonostante la differenza di classifica, il risicato successo di sette giorni fa dell'Empoli sulla Carrarese non può non aumentare le possibilità dei nerazzurri, sicuramente euforici dopo il risultato di Viareggio ma sempre mutilati dalle moltissime assenze. Già dal primo mini-tempo però si capisce quale sarà l'andamento della partita: la difesa alta, i movimenti e le frequenti sovrapposizioni, unite alla velocità dei singoli, rendono l'Empoli padrone del campo. E non ci vuole molto perché i ragazzi di mister Scali passino in vantaggio; a sbloccare le marcature ci pensa Falorni che, dopo uno scambio volante con Zini, s'invola verso la porta superando Mariani e Sanna, e non lascia scampo all'incolpevole Meini. Il Pisa sembra spaesato, l'Empoli domina a centrocampo con l'inarrestabile Spigai (autore di una prestazione superba), e va vicino più volte al raddoppio. Al 18' però, dopo un'azione convulsa, Crusca centra il palo con un tiro da fuori, Giorgi si fionda sulla ribattuta e prova la conclusione angolata ma trova però l'ottima risposta di Pellegrini. Ma, come si suol dire, gol sbagliato, gol subìto : sul ribaltamento di fronte, Gemignani tenta la conclusione dalla trequarti, trovando l'imperfetta opposizione di Meini. 2-0 e partita che sembra ormai in cassaforte. Si parte col secondo mini-tempo, e subito l'Empoli si fa avanti con i nuovi entrato Da Pozzo e Islamay. I ragazzi del Pisa, molto più stanchi rispetti ai subentrati empolesi, non reggono i ritmi degli avversari. Fa impressione notare come la difesa dell'Empoli sia all'altezza della trequarti nerazzurra, grazie allo spazio lasciato dai padroni di casa. Dopo una serie di attacchi sulle fasce, arriva anche il terzo gol firmato Islamy, implacabile davanti a Dini.
Inizia il terzo mini-tempo e subito l'Empoli trova il quarto gol: gran parata di Dini sul tiro da fuori di Tardibuono, ma sulla respinta è lestissimo Zini a mettere in rete. I ragazzi del Pisa, sempre più amareggiati per il risultato e con il morale a terra, non riescono ad infastidire gli ospiti. A rialzare gli animi ci pensa però Reggioli, che si conquista un rigore dopo un corpo a corpo con Gemignani e lo realizza spiazzando Motti L. Il Pisa dunque si fa sotto con coraggio, dimostrando di avere ancora un cuore e una carica che purtroppo per gran parte della partita sono rimasti assopiti. Nei minuti finali Zini, inarrestabile sulla sinistra, prova il tiro ad incrociare ma centra il palo. Finisce dunque con una vittoria schiacciante per l'Empoli, sempre più meritatamente primo in classifica. Sconfitta bruciante per i nerazzurri, ma non tutto è da buttare; con qualche cambio in più non è detto che sarebbero arrivati i tre punti, ma sicuramente avrebbero potuto dare molto filo da torcere agli empolesi.

Gabriele Nieri PISA (4-4-2): Meini; Rocca, Mariani, Sanna, Bencini; Buglio, Spigai, Crusca, Favale; Reggioli, Giorgi. Entrati: Dini, Ruberti. All.: Andrea Marziale.<br >EMPOLI (4-3-3): Pellegrini; Carradori, Ghimenti, Gemignani, Fulignati; Mosti, Damiani, Bellini; Zini, Falorni, Vannucci. Entrati: Motti Lapo, Giamp&agrave;, Gremigni, Tardibuono, Da Pozzo, Motti Matteo, Islamaj. Allenatore: Giacomo Scali.<br > ARBITRO: Vasta di Pisa.<br > RETI: 10' Falorni, 20' Gemignani, 32' Islamaj, 44' Zini, 50' rig. Reggioli.<br >NOTE: Falli subiti 5-9. Angoli 0-3. Sotto un caldo sole, in una giornata pi&ugrave; primaverile che invernale, va in scena un classico del calcio giovanile. Le premesse sono molto interessanti: nonostante la differenza di classifica, il risicato successo di sette giorni fa dell'Empoli sulla Carrarese non pu&ograve; non aumentare le possibilit&agrave; dei nerazzurri, sicuramente euforici dopo il risultato di Viareggio ma sempre mutilati dalle moltissime assenze. Gi&agrave; dal primo mini-tempo per&ograve; si capisce quale sar&agrave; l'andamento della partita: la difesa alta, i movimenti e le frequenti sovrapposizioni, unite alla velocit&agrave; dei singoli, rendono l'Empoli padrone del campo. E non ci vuole molto perch&eacute; i ragazzi di mister Scali passino in vantaggio; a sbloccare le marcature ci pensa Falorni che, dopo uno scambio volante con Zini, s'invola verso la porta superando Mariani e Sanna, e non lascia scampo all'incolpevole Meini. Il Pisa sembra spaesato, l'Empoli domina a centrocampo con l'inarrestabile Spigai (autore di una prestazione superba), e va vicino pi&ugrave; volte al raddoppio. Al 18' per&ograve;, dopo un'azione convulsa, Crusca centra il palo con un tiro da fuori, Giorgi si fionda sulla ribattuta e prova la conclusione angolata ma trova per&ograve; l'ottima risposta di Pellegrini. Ma, come si suol dire, gol sbagliato, gol sub&igrave;to : sul ribaltamento di fronte, Gemignani tenta la conclusione dalla trequarti, trovando l'imperfetta opposizione di Meini. 2-0 e partita che sembra ormai in cassaforte. Si parte col secondo mini-tempo, e subito l'Empoli si fa avanti con i nuovi entrato Da Pozzo e Islamay. I ragazzi del Pisa, molto pi&ugrave; stanchi rispetti ai subentrati empolesi, non reggono i ritmi degli avversari. Fa impressione notare come la difesa dell'Empoli sia all'altezza della trequarti nerazzurra, grazie allo spazio lasciato dai padroni di casa. Dopo una serie di attacchi sulle fasce, arriva anche il terzo gol firmato Islamy, implacabile davanti a Dini.<br >Inizia il terzo mini-tempo e subito l'Empoli trova il quarto gol: gran parata di Dini sul tiro da fuori di Tardibuono, ma sulla respinta &egrave; lestissimo Zini a mettere in rete. I ragazzi del Pisa, sempre pi&ugrave; amareggiati per il risultato e con il morale a terra, non riescono ad infastidire gli ospiti. A rialzare gli animi ci pensa per&ograve; Reggioli, che si conquista un rigore dopo un corpo a corpo con Gemignani e lo realizza spiazzando Motti L. Il Pisa dunque si fa sotto con coraggio, dimostrando di avere ancora un cuore e una carica che purtroppo per gran parte della partita sono rimasti assopiti. Nei minuti finali Zini, inarrestabile sulla sinistra, prova il tiro ad incrociare ma centra il palo. Finisce dunque con una vittoria schiacciante per l'Empoli, sempre pi&ugrave; meritatamente primo in classifica. Sconfitta bruciante per i nerazzurri, ma non tutto &egrave; da buttare; con qualche cambio in pi&ugrave; non &egrave; detto che sarebbero arrivati i tre punti, ma sicuramente avrebbero potuto dare molto filo da torcere agli empolesi. Gabriele Nieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI