• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 5 - 0
  • Prato


FIORENTINA: Crisanto, Rialti, Baroni, Tacconi, Mosti, Invernazzi, Saccardi, Dell'Aversana, Iacuzio, Innocenti L., Buccella. Entrati: Cerofolini, Ciappi, Bervano, Segreto, Amerigli, Sagnini, Caso. All.: Gianni Augusti.
PRATO: Discatti, Tanastino, Magni, Magelli, Benvenuti, Coscione, Borberi, Marseglia, Martinelli, Drago, Cellai. Entrati: Girardi, Masolini, Corti, Pratesi. All.: Francesco Safina.

ARBITRO: Luigi Gherardi di Firenze.

RETI: Buccella 2, Rialti, Iacuzio, Innocenti.



Partita senza storia quella che ha visto come protagoniste Fiorentina e Prato. I viola, con una prestazione maiuscola, riescono a portare a casa 3 punti molto importanti. Il Prato non tira mai in porta e non riesce a impensierire gli avversari. Il commento: dopo appena 3' la Fiorentina passa in vantaggio con una bell'azione in contropiede. Innocenti serve Saccardi che con una finta supera un difensore, e a sua volta con un passaggio con il contagiri mette Buccella davanti al portiere: l'attaccante con freddezza batte Discatti per l'1 a 0 Viola. Dopo il vantaggio la Fiorentina, al 12', ha l'opportunità di raddoppiare. Innocenti, con un passaggio filtrante, serve Rialti sulla destra. Il suo traversone finisce sui piedi di Saccardi, ma la sua mira è da rivedere. Al 18' i locali raddoppiano. Corner per i padroni di casa: alla bandierina si presenta Baroni, cross verso Rialti che con un'incornata batte Discatti per il 2 a 0 Fiorentina. Nel secondo tempo la musica non cambia: locali con il pallino del gioco in mano. Al 25' punto esclamativo sul match. Iacuzio, con un'iniziativa personale, supera due difensori, si presenta davanti a Girardi e da vero bomber non sbaglia: 3 a 0. Al 33' sempre padroni di casa in avanti: Iacuzio crossa dalla destra verso Innocenti, questi si aggiusta il pallone ma la sua mira è da rivedere. Al 31' i padroni di casa nonostante il vantaggio continuano ad attaccare. Bella combinazione tra Innocenti e Iacuzio, con il secondo che calcia a botta sicura ma la sua conclusione è imprecisa. Al 34' Innocenti prova la botta da fuori, ma Girardi con un volo plastico gli dice di no: bella parata. Nel terzo tempo la Fiorentina segna ancora. Innocenti tenta la conclusione dalla distanza, lasciando partire un destro velenoso che non lascia scampo al portiere. La Fiorentina sta surclassando gli avversari. Al 50' arriva il gol del definitivo 5 a 0. Tacconi lancia Buccella, che si presenta davanti al portiere e lo batte con un diagonale. Non succede più nulla e la partita finisce qui. Fiorentina batte Prato 5 a 0. Match letteralmente dominato dalla Viola, troppo forte per un Prato volenteroso ma mai in partita.

Daniele Francini FIORENTINA: Crisanto, Rialti, Baroni, Tacconi, Mosti, Invernazzi, Saccardi, Dell'Aversana, Iacuzio, Innocenti L., Buccella. Entrati: Cerofolini, Ciappi, Bervano, Segreto, Amerigli, Sagnini, Caso. All.: Gianni Augusti.<br >PRATO: Discatti, Tanastino, Magni, Magelli, Benvenuti, Coscione, Borberi, Marseglia, Martinelli, Drago, Cellai. Entrati: Girardi, Masolini, Corti, Pratesi. All.: Francesco Safina.<br > ARBITRO: Luigi Gherardi di Firenze.<br > RETI: Buccella 2, Rialti, Iacuzio, Innocenti. Partita senza storia quella che ha visto come protagoniste Fiorentina e Prato. I viola, con una prestazione maiuscola, riescono a portare a casa 3 punti molto importanti. Il Prato non tira mai in porta e non riesce a impensierire gli avversari. Il commento: dopo appena 3' la Fiorentina passa in vantaggio con una bell'azione in contropiede. Innocenti serve Saccardi che con una finta supera un difensore, e a sua volta con un passaggio con il contagiri mette Buccella davanti al portiere: l'attaccante con freddezza batte Discatti per l'1 a 0 Viola. Dopo il vantaggio la Fiorentina, al 12', ha l'opportunit&agrave; di raddoppiare. Innocenti, con un passaggio filtrante, serve Rialti sulla destra. Il suo traversone finisce sui piedi di Saccardi, ma la sua mira &egrave; da rivedere. Al 18' i locali raddoppiano. Corner per i padroni di casa: alla bandierina si presenta Baroni, cross verso Rialti che con un'incornata batte Discatti per il 2 a 0 Fiorentina. Nel secondo tempo la musica non cambia: locali con il pallino del gioco in mano. Al 25' punto esclamativo sul match. Iacuzio, con un'iniziativa personale, supera due difensori, si presenta davanti a Girardi e da vero bomber non sbaglia: 3 a 0. Al 33' sempre padroni di casa in avanti: Iacuzio crossa dalla destra verso Innocenti, questi si aggiusta il pallone ma la sua mira &egrave; da rivedere. Al 31' i padroni di casa nonostante il vantaggio continuano ad attaccare. Bella combinazione tra Innocenti e Iacuzio, con il secondo che calcia a botta sicura ma la sua conclusione &egrave; imprecisa. Al 34' Innocenti prova la botta da fuori, ma Girardi con un volo plastico gli dice di no: bella parata. Nel terzo tempo la Fiorentina segna ancora. Innocenti tenta la conclusione dalla distanza, lasciando partire un destro velenoso che non lascia scampo al portiere. La Fiorentina sta surclassando gli avversari. Al 50' arriva il gol del definitivo 5 a 0. Tacconi lancia Buccella, che si presenta davanti al portiere e lo batte con un diagonale. Non succede pi&ugrave; nulla e la partita finisce qui. Fiorentina batte Prato 5 a 0. Match letteralmente dominato dalla Viola, troppo forte per un Prato volenteroso ma mai in partita. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI