• Esordienti GIR.B
  • Maliseti
  • 1 - 2
  • Prato


MALISETI: Cardaci, Fanili, Giunta, Festa, Manetti, D'Elia, Lo Cascio, Tufa, Baldini, Gelli, Marotta. A disp: Fedele, Bartolini, Calamai A, Pasquetti, Calamai G, Stefanelli, De Maio. All.: Midili.
PRATO: Discianni, Marzani, Campolo, Biagiotti, Melani, Cangioli, Pratesi, Drago, Taddeo, Concione, Nardi. A disp: Totaro, Masolini, Marseglia, Bardazzi. All.: Safina.

RETI: 8' Giunta; 45' Taddeo; 53' Nardi.



Con una rimonta ben orchestrata nel terzo tempo, il Prato si impone sul campo del Maliseti per 1-2. Una gara che i padroni di casa, in tenuta amaranto, sbloccano immediatamente nel primo tempo con Giunta, che direttamente da calcio di punizione va a firmare la rete dell'1-0, non lasciando possibilità di intervento a Discianni. Prato che comunque non accusa il colpo rimanendo sempre in partita e giungendo al tiro per due volte consecutive, prima con Drago, palla a lato, e poi con Taddeo, sfera parata a terra da Cardaci. Il Maliseti forte della posizione di vantaggio, prova a giocare di rimessa, con alcuni lanci in profondità verso Marotta, il quale in una circostanza si ritrova a calciare da buona posizione, mandando però il pallone fuori misura non di molto. La prima frazione si chiude così 1-0, con altre due chance da sottolineare, una per parte, la prima per il Prato con Nardi, che chiama ad un'uscita sicura Cardaci e l'altra per gli amaranto di casa con Baldini, che dal limite vede il proprio tiro essere respinto da un difensore ospite, ritrovatosi casualmente sulla traiettoria. Nel secondo tempo il punteggio non cambia, con il Prato che cerca di farsi pericoloso con due conclusioni dalla distanza dell'ex Mezzana, Marseglia, ma in entrambi i casi, il neo entrato portiere Fedele non si lascia sorprendere. Sul fronte opposto è invece Tufa, sugli esiti di un corner battuto da Baldini, a colpire di testa, mandando però il pallone alto sopra la traversa. Maliseti che così preserva in maniera positiva e senza eccessivi rischi l'1-0 fino all'inizio del terzo tempo. Una frazione quella conclusiva, nella quale i locali subiscono un netto calo fisico, che spalanca al Prato le porte per la vittoria. Prato che perviene al pareggio sempre da calcio di punizione, con Taddeo, una battuta imparabile per Cardaci. Ed in seguito realizzano anche il raddoppio in contropiede con Nardi, il quale addirittura scarta anche l'estremo difensore Cardaci, prima di depositare la sfera in rete. Subìta la rimonta il Maliseti di mister Midili non trova più la forza per reagire, e solo con una battuta dal limite di Marotta, cerca di riconquistare il nuovo pareggio, ma Discianni fa buona guardia, sancendo di fatto la vittoria per gli ospiti del Prato.

MALISETI: Cardaci, Fanili, Giunta, Festa, Manetti, D'Elia, Lo Cascio, Tufa, Baldini, Gelli, Marotta. A disp: Fedele, Bartolini, Calamai A, Pasquetti, Calamai G, Stefanelli, De Maio. All.: Midili.<br >PRATO: Discianni, Marzani, Campolo, Biagiotti, Melani, Cangioli, Pratesi, Drago, Taddeo, Concione, Nardi. A disp: Totaro, Masolini, Marseglia, Bardazzi. All.: Safina.<br > RETI: 8' Giunta; 45' Taddeo; 53' Nardi. Con una rimonta ben orchestrata nel terzo tempo, il Prato si impone sul campo del Maliseti per 1-2. Una gara che i padroni di casa, in tenuta amaranto, sbloccano immediatamente nel primo tempo con Giunta, che direttamente da calcio di punizione va a firmare la rete dell'1-0, non lasciando possibilit&agrave; di intervento a Discianni. Prato che comunque non accusa il colpo rimanendo sempre in partita e giungendo al tiro per due volte consecutive, prima con Drago, palla a lato, e poi con Taddeo, sfera parata a terra da Cardaci. Il Maliseti forte della posizione di vantaggio, prova a giocare di rimessa, con alcuni lanci in profondit&agrave; verso Marotta, il quale in una circostanza si ritrova a calciare da buona posizione, mandando per&ograve; il pallone fuori misura non di molto. La prima frazione si chiude cos&igrave; 1-0, con altre due chance da sottolineare, una per parte, la prima per il Prato con Nardi, che chiama ad un'uscita sicura Cardaci e l'altra per gli amaranto di casa con Baldini, che dal limite vede il proprio tiro essere respinto da un difensore ospite, ritrovatosi casualmente sulla traiettoria. Nel secondo tempo il punteggio non cambia, con il Prato che cerca di farsi pericoloso con due conclusioni dalla distanza dell'ex Mezzana, Marseglia, ma in entrambi i casi, il neo entrato portiere Fedele non si lascia sorprendere. Sul fronte opposto &egrave; invece Tufa, sugli esiti di un corner battuto da Baldini, a colpire di testa, mandando per&ograve; il pallone alto sopra la traversa. Maliseti che cos&igrave; preserva in maniera positiva e senza eccessivi rischi l'1-0 fino all'inizio del terzo tempo. Una frazione quella conclusiva, nella quale i locali subiscono un netto calo fisico, che spalanca al Prato le porte per la vittoria. Prato che perviene al pareggio sempre da calcio di punizione, con Taddeo, una battuta imparabile per Cardaci. Ed in seguito realizzano anche il raddoppio in contropiede con Nardi, il quale addirittura scarta anche l'estremo difensore Cardaci, prima di depositare la sfera in rete. Sub&igrave;ta la rimonta il Maliseti di mister Midili non trova pi&ugrave; la forza per reagire, e solo con una battuta dal limite di Marotta, cerca di riconquistare il nuovo pareggio, ma Discianni fa buona guardia, sancendo di fatto la vittoria per gli ospiti del Prato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI