- Giovanissimi B Prof.
-
Fiorentina
-
6 - 0
-
Pisa
FIORENTINA: Crisanto, Ciappi, Bellemo, Tacconi, Segreto, Invernazzi, Saccardi, Dell'Aversana, Iacuzio, Innocenti, Buccella. Entrati: Funicello, Rialti, Bertoneri, Innocenti Gilberto, Ledesma, Tofanari, Maggiari. All.: Gianni Augusti.
PISA: Dini, Sanna, Becini, Reggioli, Rocca, Spigai, Ciappi, Fillanti, Giorgi, Favale, Crusca. A disp.: Da Toma, Ruberti, Meini. All.: Andrea Marziale.
ARBITRO: Musumarra di Firenze.
RETI: 6' e 43' Saccardi, 24' Tofanari, 26' Ledesma, 29' e 34' Iacuzio.
Vince e convince la Fiorentina di Augusti che continua a suon di reti la sua corsa in coppia con l'Empoli al comando della classifica. Nel primo tempo il Pisa si comporta molto bene e riesce ad opporre resistenza ai viola mostrando grande concentrazione in fase difensiva e costruendo alcune interessanti ripartenze palla al piede. Al 6' però bel lancio di Tacconi, Saccardi entra in area e supera il portiere nerazzurro con un bel pallonetto. Il Pisa pur senza arrivare a concludere, sul sintetico dell'Affrico si mostra molto combattivo: tra i ragazzi di Marziale si distingono soprattutto Spigai e Ciappi e Favale, che imbastiscono interessanti manovre. Prima dell'intervallo la Fiorentina va vicino alla rete due volte con Iacuzio, ma prima sull'assist di Lapo Innocenti l'attaccante viola conclude a lato, poi altro tentativo (suggerimento nuovamente ad opera di Innocenti), la palla finisce fuori di poco. Nel secondo tempo entrano molto bene Ledesma e Gilberto Innocenti; il Pisa cala un po' fisicamente, così la Fiorentina va più volte a segno. Al 25' su un corner battuto da Dell'Aversana, Tofanari stacca bene ed infila all'incrocio della porta difesa da Dini. Un minuto pioù tardi Ledemsa riceve da Bertoneri ed insacca accanto al secondo palo per il tre a zero. Al 29' Iacuzio su uno schema da calcio d'angolo riceve l'assist da Ledesma ed infila sotto l'incrocio. Al 34'assist di Gilberto Innocenti per Iacuzio che salta un difensore e calcia imprendibile in diagonale per la doppietta personale. Nel terzo tempo il Pisa tira fuori grande orgoglio e mette in campo tutte le energie residue. Lla gara diventa di nuovo molto equilibrata. A segnare però dopo appena tre minuti sono ancora i viola: l'ispirato Lapo Innocenti che serve Saccardi il quale insacca una bellissima rete. Prima del fischio finale anche una bella traversa di Maggiari che di poco fuori area si sposta la palla e colpisce in pieno la traversa. Il sei a zero è troppo severo per il Pisa che ha opposto più resistenza. Prova da applausi comunque per la Fiorentina di Augusti che ha cercato per i tre tempi di giocare la palla a terra, mostrando bel gioco e un'ottima organizzazione tattica.
FIORENTINA: Crisanto, Ciappi, Bellemo, Tacconi, Segreto, Invernazzi, Saccardi, Dell'Aversana, Iacuzio, Innocenti, Buccella. Entrati: Funicello, Rialti, Bertoneri, Innocenti Gilberto, Ledesma, Tofanari, Maggiari. All.: Gianni Augusti.<br >PISA: Dini, Sanna, Becini, Reggioli, Rocca, Spigai, Ciappi, Fillanti, Giorgi, Favale, Crusca. A disp.: Da Toma, Ruberti, Meini. All.: Andrea Marziale.<br >
ARBITRO: Musumarra di Firenze.<br >
RETI: 6' e 43' Saccardi, 24' Tofanari, 26' Ledesma, 29' e 34' Iacuzio.
Vince e convince la Fiorentina di Augusti che continua a suon di reti la sua corsa in coppia con l'Empoli al comando della classifica. Nel primo tempo il Pisa si comporta molto bene e riesce ad opporre resistenza ai viola mostrando grande concentrazione in fase difensiva e costruendo alcune interessanti ripartenze palla al piede. Al 6' però bel lancio di Tacconi, Saccardi entra in area e supera il portiere nerazzurro con un bel pallonetto. Il Pisa pur senza arrivare a concludere, sul sintetico dell'Affrico si mostra molto combattivo: tra i ragazzi di Marziale si distingono soprattutto Spigai e Ciappi e Favale, che imbastiscono interessanti manovre. Prima dell'intervallo la Fiorentina va vicino alla rete due volte con Iacuzio, ma prima sull'assist di Lapo Innocenti l'attaccante viola conclude a lato, poi altro tentativo (suggerimento nuovamente ad opera di Innocenti), la palla finisce fuori di poco. Nel secondo tempo entrano molto bene Ledesma e Gilberto Innocenti; il Pisa cala un po' fisicamente, così la Fiorentina va più volte a segno. Al 25' su un corner battuto da Dell'Aversana, Tofanari stacca bene ed infila all'incrocio della porta difesa da Dini. Un minuto pioù tardi Ledemsa riceve da Bertoneri ed insacca accanto al secondo palo per il tre a zero. Al 29' Iacuzio su uno schema da calcio d'angolo riceve l'assist da Ledesma ed infila sotto l'incrocio. Al 34'assist di Gilberto Innocenti per Iacuzio che salta un difensore e calcia imprendibile in diagonale per la doppietta personale. Nel terzo tempo il Pisa tira fuori grande orgoglio e mette in campo tutte le energie residue. Lla gara diventa di nuovo molto equilibrata. A segnare però dopo appena tre minuti sono ancora i viola: l'ispirato Lapo Innocenti che serve Saccardi il quale insacca una bellissima rete. Prima del fischio finale anche una bella traversa di Maggiari che di poco fuori area si sposta la palla e colpisce in pieno la traversa. Il sei a zero è troppo severo per il Pisa che ha opposto più resistenza. Prova da applausi comunque per la Fiorentina di Augusti che ha cercato per i tre tempi di giocare la palla a terra, mostrando bel gioco e un'ottima organizzazione tattica.