• Esordienti GIR.A
  • Mezzana
  • 1 - 7
  • Jolly Montemurlo


MEZZANA: Bartolini, Guarducci, Gheri, Certa, Fratoni, Bettazzi, Campagiorni, Corti, Papi, Ripellino, Bragagni. A disp: Colle, Bandini. All.: Lodovichi.
JOLLY E MONTEMURLO: Bertelli, Cipriani, Ricci, De Iaco, Borselli, Shaben, Caca, Ruotolo, Betti, Raneri, Lerario. A disp: Galotta, Manganello, Lizzo, Marseglia, Zanini, Fedi, Dabizzi. All.: Calamai.

ARBITRO: Sabatino di Prato.

RETI: 8' Ripellino; 15' e 52' Caca; 25' e 36' Zanini; 46' Lerario; 50' Betti; 55' Marseglia.



Sette reti caratterizzano la splendida prova del Jolly e Montemurlo, capace di espugnare con il punteggio di 1-7 il campo del Mezzana annata 1997. Il primo tempo comincia nel migliore dei modi per la truppa gialloblu allenata da Lodovichi, che con l'ex prato Ripellino all'8' trova il vantaggio direttamente da calcio di punizione, imprendibile per l'estremo ospite Bertelli. Una rete che galvanizza i padroni di casa, i quali credono di poter controllare il vantaggio, ma che cinque minuti più tardi devono però subire il ritorno degli ospiti, a segno con lo straripante Caca, che dribbla un avversario prima di depositare la sfera in rete per il momentaneo 1-1. La situazione di parità dura fino all'inizio della ripresa, quando il Jolly e Montemurlo riesce ad effettuare il sorpasso, per esattezza al 25', con Zanini che se ne va alla difesa del Mezzana e realizza l'1-2. Uno Zanini che non si accontenta del singolo gol e che undici minuti più tardi sigla anche la doppietta personale che porta la propria squadra sul doppio vantaggio. Nel terzo tempo infine gli ospiti di Montemurlo dilagano nel punteggio trovando prima con Lerario il quarto gol, poi subito dopo la quinta rete con Betti. Sempre nella terza frazione infine c'è spazio anche per la doppietta personale per Caca ed infine giunge l'1-7 definitivo di Marseglia che chiude i conti trovando la gioia personale. Tre punti per il Jolly e Montemurlo ed ennesima dimostrazione di forza del gruppo guidato da Calamai. Bene per un tempo e mezzo anche il Mezzana, che solo nella seconda parte del match cede il passo.

MEZZANA: Bartolini, Guarducci, Gheri, Certa, Fratoni, Bettazzi, Campagiorni, Corti, Papi, Ripellino, Bragagni. A disp: Colle, Bandini. All.: Lodovichi.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Bertelli, Cipriani, Ricci, De Iaco, Borselli, Shaben, Caca, Ruotolo, Betti, Raneri, Lerario. A disp: Galotta, Manganello, Lizzo, Marseglia, Zanini, Fedi, Dabizzi. All.: Calamai.<br > ARBITRO: Sabatino di Prato.<br > RETI: 8' Ripellino; 15' e 52' Caca; 25' e 36' Zanini; 46' Lerario; 50' Betti; 55' Marseglia. Sette reti caratterizzano la splendida prova del Jolly e Montemurlo, capace di espugnare con il punteggio di 1-7 il campo del Mezzana annata 1997. Il primo tempo comincia nel migliore dei modi per la truppa gialloblu allenata da Lodovichi, che con l'ex prato Ripellino all'8' trova il vantaggio direttamente da calcio di punizione, imprendibile per l'estremo ospite Bertelli. Una rete che galvanizza i padroni di casa, i quali credono di poter controllare il vantaggio, ma che cinque minuti pi&ugrave; tardi devono per&ograve; subire il ritorno degli ospiti, a segno con lo straripante Caca, che dribbla un avversario prima di depositare la sfera in rete per il momentaneo 1-1. La situazione di parit&agrave; dura fino all'inizio della ripresa, quando il Jolly e Montemurlo riesce ad effettuare il sorpasso, per esattezza al 25', con Zanini che se ne va alla difesa del Mezzana e realizza l'1-2. Uno Zanini che non si accontenta del singolo gol e che undici minuti pi&ugrave; tardi sigla anche la doppietta personale che porta la propria squadra sul doppio vantaggio. Nel terzo tempo infine gli ospiti di Montemurlo dilagano nel punteggio trovando prima con Lerario il quarto gol, poi subito dopo la quinta rete con Betti. Sempre nella terza frazione infine c'&egrave; spazio anche per la doppietta personale per Caca ed infine giunge l'1-7 definitivo di Marseglia che chiude i conti trovando la gioia personale. Tre punti per il Jolly e Montemurlo ed ennesima dimostrazione di forza del gruppo guidato da Calamai. Bene per un tempo e mezzo anche il Mezzana, che solo nella seconda parte del match cede il passo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI