- Giovanissimi B Prof.
-
Carrarese
-
0 - 0
-
Prato
CARRARESE: Grassi, Santucci, Bonni, Berti, Mosti, Alberti, Donati, Musetti, Aldorvardi, Amico, Rossi. Entrati: Ceragioli, Boccardi, Caleo, Taddeucci, Carbone. All.: Andrea Pucci.
PRATO: Di Cianni, Dani, Masolini, Tarantino, Benvenuti, Coscione, Drago, Marseglia, Martinelli, Cellai, Corti. Entrati: Girardi, Pratesi, Mancino, Magni. All.: Francesco Safina.
ARBITRO: Alvise Pascucci di Grosseto.
Reti inviolate tra Carrarese e Prato che si dividono la posta in palio al termine di tre frazioni molto equilibrate. Bravissime le due retroguardie a respingere ogni attacco, con i portieri che hanno avuto buon gioco nel tenere imbattute le proprie porte. I locali hanno una certa supremazia a territoriale, ma Di Cianni sventa con un paio di parate delicate i tentativi di Aldovardi e Rossi. Nel secondo tempo il Prato di mister Safina alza i ritmi, ma nell'area locale manca la giusta precisione per sbloccare il risultato e il risultato rimane sullo zero a zero. Stessa sorte nella terza frazione: venti minuti molto equilibrati che si animano soprattutto nel finale con qualche interessante ripartenza, ma nessuno riesce a spostare l'equilibrio e l'incontro si conclude sul risultato di zero a zero.
CARRARESE: Grassi, Santucci, Bonni, Berti, Mosti, Alberti, Donati, Musetti, Aldorvardi, Amico, Rossi. Entrati: Ceragioli, Boccardi, Caleo, Taddeucci, Carbone. All.: Andrea Pucci.<br >PRATO: Di Cianni, Dani, Masolini, Tarantino, Benvenuti, Coscione, Drago, Marseglia, Martinelli, Cellai, Corti. Entrati: Girardi, Pratesi, Mancino, Magni. All.: Francesco Safina.<br >
ARBITRO: Alvise Pascucci di Grosseto.
Reti inviolate tra Carrarese e Prato che si dividono la posta in palio al termine di tre frazioni molto equilibrate. Bravissime le due retroguardie a respingere ogni attacco, con i portieri che hanno avuto buon gioco nel tenere imbattute le proprie porte. I locali hanno una certa supremazia a territoriale, ma Di Cianni sventa con un paio di parate delicate i tentativi di Aldovardi e Rossi. Nel secondo tempo il Prato di mister Safina alza i ritmi, ma nell'area locale manca la giusta precisione per sbloccare il risultato e il risultato rimane sullo zero a zero. Stessa sorte nella terza frazione: venti minuti molto equilibrati che si animano soprattutto nel finale con qualche interessante ripartenza, ma nessuno riesce a spostare l'equilibrio e l'incontro si conclude sul risultato di zero a zero.