• Esordienti GIR.A
  • Sporting Chiesanuova
  • 0 - 4
  • La Querce


SP.CHIESANUOVA: Baldanzi, Bigi, Poli I, Toccacelli, Poli II, Miniati, Conciarelli, Bessi, Lenzi, Arena, Randazzo. A disp.: Cioffi, Fortunato, Arrighi. All.: Daidone
LA QUERCE: Giachi, Fiesoli, Chesi, Raffaelli, Maccarone, Benni, Pernice, Becatelli, Cerretelli, Aliay, Lo Monaco. A disp. Baudo, Bognomini, Braccini, Cusano, Bartoletti, Chelini, Pepe. All.: Cardaropoli.

ARBITRO: Piazzini di Prato.

RETI: 6' Cerretelli, 9' e 37' Pernice, 46' Aliay.



La Querce vince largamente sul campo di uno Sp.Chiesanuova che, soprattutto nei primi due tempi, non è riuscito ad entrare in partita, abulico, privo di idee ed iniziative, senza alcuna conclusione verso la porta avversaria. Dal canto suo la Querce ha giocato una partita diligente e, approfittando anche del letargo degli avversari (siamo in pieno inverno), ha gestito di piu la palla a centrocampo e ha messo al sicuro il risultato già dopo soli 40 minuti di gioco. Nel terzo tempo lo Sporting entra in campo con un pò di convinzione in più e con un assetto tattico diverso, si spinge di più in avanti e crea tre occasioni limpidissime da gol che vengono sprecate banalmente e sbaglia addirittura un calcio di rigore all'ultimo minuto. Ciò non toglie il merito agli ospiti, che hanno vinto nettamente, ma se i ragazzi di mister Daidone fossero scesi in campo con lo stesso piglio del terzo tempo, sicuramente avremmo commentato un risultato diverso. La cronaca: al 1' La Querce si rende pericolosa con Lo Monaco il cui tiro sfiora il palo; al 2' è pericolo Aliay che sfiora il gol; al 6' gli ospiti vanno in gol con Cerrettelli che ribatte in rete una corta respinta della difesa locale; al 9' raddoppio della Querce con Pernice che risolve una mischia in area in seguito ad angolo; al 37' il terzo gol degli ospiti su punizione, ancora di Pernice che sorprende nettamente Baldanzi; in questa fase della partita, per i locali, sul taccuino non si riesce a trovare traccia di azione degna di nota. Nel terzo tempo al 45' grossa occasione da gol per i locali: Lenzi si presenta tutto solo davanti alla porta il tiro viene respinto dal portiere in uscita disperata; al 45' quarto gol degli ospiti che in contropiede colpiscono con Aliay. Al 50' altra grande occasione per lo Sporting, Arena sfugge ai difensori e si presenta solo davanti a Giachi il quale è bravo a respingerne la conclusione; i locali si spingono in avanti e provano a segnare almeno il gol della bandiera ed è ancora Arena sulla destra che in velocità supera tutta la difesa ospite e davanti alla porta spreca tutto tirando addosso al portiere in uscita. Allo scadere ultima emozione: rigore per i locali decretato dall'arbitro Piazzini dopo un fallo di mano in area ospite. Si incarica di battere il rigorista Bessi ma la conclusione del giovane centrocampista sorvola la traversa. Ottima la conduzione di gara del signor Piazzini.

SP.CHIESANUOVA: Baldanzi, Bigi, Poli I, Toccacelli, Poli II, Miniati, Conciarelli, Bessi, Lenzi, Arena, Randazzo. A disp.: Cioffi, Fortunato, Arrighi. All.: Daidone<br >LA QUERCE: Giachi, Fiesoli, Chesi, Raffaelli, Maccarone, Benni, Pernice, Becatelli, Cerretelli, Aliay, Lo Monaco. A disp. Baudo, Bognomini, Braccini, Cusano, Bartoletti, Chelini, Pepe. All.: Cardaropoli.<br > ARBITRO: Piazzini di Prato.<br > RETI: 6' Cerretelli, 9' e 37' Pernice, 46' Aliay. La Querce vince largamente sul campo di uno Sp.Chiesanuova che, soprattutto nei primi due tempi, non &egrave; riuscito ad entrare in partita, abulico, privo di idee ed iniziative, senza alcuna conclusione verso la porta avversaria. Dal canto suo la Querce ha giocato una partita diligente e, approfittando anche del letargo degli avversari (siamo in pieno inverno), ha gestito di piu la palla a centrocampo e ha messo al sicuro il risultato gi&agrave; dopo soli 40 minuti di gioco. Nel terzo tempo lo Sporting entra in campo con un p&ograve; di convinzione in pi&ugrave; e con un assetto tattico diverso, si spinge di pi&ugrave; in avanti e crea tre occasioni limpidissime da gol che vengono sprecate banalmente e sbaglia addirittura un calcio di rigore all'ultimo minuto. Ci&ograve; non toglie il merito agli ospiti, che hanno vinto nettamente, ma se i ragazzi di mister Daidone fossero scesi in campo con lo stesso piglio del terzo tempo, sicuramente avremmo commentato un risultato diverso. La cronaca: al 1' La Querce si rende pericolosa con Lo Monaco il cui tiro sfiora il palo; al 2' &egrave; pericolo Aliay che sfiora il gol; al 6' gli ospiti vanno in gol con Cerrettelli che ribatte in rete una corta respinta della difesa locale; al 9' raddoppio della Querce con Pernice che risolve una mischia in area in seguito ad angolo; al 37' il terzo gol degli ospiti su punizione, ancora di Pernice che sorprende nettamente Baldanzi; in questa fase della partita, per i locali, sul taccuino non si riesce a trovare traccia di azione degna di nota. Nel terzo tempo al 45' grossa occasione da gol per i locali: Lenzi si presenta tutto solo davanti alla porta il tiro viene respinto dal portiere in uscita disperata; al 45' quarto gol degli ospiti che in contropiede colpiscono con Aliay. Al 50' altra grande occasione per lo Sporting, Arena sfugge ai difensori e si presenta solo davanti a Giachi il quale &egrave; bravo a respingerne la conclusione; i locali si spingono in avanti e provano a segnare almeno il gol della bandiera ed &egrave; ancora Arena sulla destra che in velocit&agrave; supera tutta la difesa ospite e davanti alla porta spreca tutto tirando addosso al portiere in uscita. Allo scadere ultima emozione: rigore per i locali decretato dall'arbitro Piazzini dopo un fallo di mano in area ospite. Si incarica di battere il rigorista Bessi ma la conclusione del giovane centrocampista sorvola la traversa. Ottima la conduzione di gara del signor Piazzini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI