• Allievi Provinciali
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 1 - 1
  • Pieta 2004


S.LORENZO C.: Ranieri, Sori, Giannerini, Lazzerini, Talbi, Ermini, Settesoldi, Lamtafah, Ledjon, Memoli, Fabiani. A disp.: Valeri, Martelli, Bacci. All.: Davide Lombardi.
PIETA' 2004: Tarallo, Gacci, Del Filomeno, Di Biase, Coveri, De Luca, Catalani, Batino, Bruschi, Secchi, Banci. A disp.: El Gallaf, Grazian, Patriarchi. All.: Rosangelo Colombo.

ARBITRO: Ciatti di Prato

RETI: 6' Bruschi; 48' Talbi.



Partita non bella, caratterizzata da un eccessivo protagonismo del direttore di gara (che comunque non viene aiutato dai calciatori e dalle rispettive panchine) e da continue interruzioni che vanno a gravare sullo spettacolo finale. Pronti via e Pietà subito in vantaggio: Bruschi ruba palla ad un difensore che tarda nel rinvio, salta un avversario e, solo davanti, a Ranieri non sbaglia piazzando il tiro. San Lorenzo che prova a reagire con Lazzerini che si accentra dalla sinistra e va al tiro dal limite dell'area, palla di poco fuori. All'11' è ancora Bruschi il protagonista che prova a segnare da punizione, ma la sua conclusione termina di poco alta sopra la traversa con Ranieri che comunque è sulla traiettoria. San Lorenzo che cerca il pareggio con Memoli che scappa sulla destra, si accentra e prova il passaggio al centro che però è controllato da Tarallo che in uscita anticipa gli attaccanti locali. Ancora San Lorenzo a farsi pericoloso con un angolo dalla destra calciato da Lazzerrini, palla che attraversa tutta l'area di rigore senza trovare nessuna deviazione. Finale di primo tempo molto nervoso, come del resto tutta la partita; l'episodio più importante vede protagonisti Bruschi e Talbi ma il direttore di gara non prende provvedimenti. Secondo tempo a ritmi bassi come il primo; al 44' i locali si fanno vedere dalle parti di Tarallo con un angolo dalla destra di Memoli che provoca una mischia in area che però è ben controllata dalla difesa che allontana la minaccia. Pochi minuti dopo il San Lorenzo trova il pareggio su palla inattiva: prima Talbi colpisce di testa mandando fuori ma il direttore di gara concede un altro tiro dalla bandierina e questa volta il numero 5 non sbaglia l'incornata portando la sua squadra al pareggio. Ancora locali a farsi pericolosi in avanti in due occasioni: prima Fabiani scappa sulla sinistra, arriva sul fondo e mette al centro ma Memoli è in ritardo e non arriva sulla palla, poi a cercare la via del goal è Lamtafah che riceve da Memoli, si gira e va il tiro che termina di poco fuori alla sinistra di Tarallo. Al 58' viene cacciato dal terreno di gioco Bruschi che reagisce ad un fallo; proteste dalla panchina pratese e anche allenatore e dirigente vengono allontanati. Pietà che prova a riportarsi in vantaggio con Batino che cerca il goal da punizione ma la palla termina di poco alta sopra la traversa. Al 65' sono i locali ad essere pericolosi con Martelli che vince una serie di contrasti, si porta in area e va al tiro ma Tarallo è attento e concede solo un tiro dalla bandierina; sul successivo angolo ancora una volta Talbi va al colpo di testa con la sfera che termina fuori di poco. Al 35' sono gli ospiti a frasi vedere dalle parti di Ranieri con Secchi che riceve un fallo laterale dalla destra e va al tiro ma centrale non crea problemi al numero uno locale. Sul finire di partita si registrano tre occasioni: una per i locali con Martelli che va al tiro su assist di Ermini ma la palla termina fuori di poco, e due occasioni per la Pietà. Prima ci prova Catalani in acrobazia ma la sua conclusione da posizione defilata è facile preda di Ranieri, poi ci prova Secchi che si accentra dalla destra e va al tiro ma ancora una volta non crea problemi al numero 1 locale. Finisce anche il secondo tempo di una partita giocata male da entrambe le squadre in cui il pareggio sembra non scontentare nessuno.
Calciatoripiù
: nei locali si distinguono Memoli e Lazzerini negli ospiti bene Secchi e Coveri.

Giovanni Caligiuri S.LORENZO C.: Ranieri, Sori, Giannerini, Lazzerini, Talbi, Ermini, Settesoldi, Lamtafah, Ledjon, Memoli, Fabiani. A disp.: Valeri, Martelli, Bacci. All.: Davide Lombardi.<br >PIETA' 2004: Tarallo, Gacci, Del Filomeno, Di Biase, Coveri, De Luca, Catalani, Batino, Bruschi, Secchi, Banci. A disp.: El Gallaf, Grazian, Patriarchi. All.: Rosangelo Colombo.<br > ARBITRO: Ciatti di Prato<br > RETI: 6' Bruschi; 48' Talbi. Partita non bella, caratterizzata da un eccessivo protagonismo del direttore di gara (che comunque non viene aiutato dai calciatori e dalle rispettive panchine) e da continue interruzioni che vanno a gravare sullo spettacolo finale. Pronti via e Piet&agrave; subito in vantaggio: Bruschi ruba palla ad un difensore che tarda nel rinvio, salta un avversario e, solo davanti, a Ranieri non sbaglia piazzando il tiro. San Lorenzo che prova a reagire con Lazzerini che si accentra dalla sinistra e va al tiro dal limite dell'area, palla di poco fuori. All'11' &egrave; ancora Bruschi il protagonista che prova a segnare da punizione, ma la sua conclusione termina di poco alta sopra la traversa con Ranieri che comunque &egrave; sulla traiettoria. San Lorenzo che cerca il pareggio con Memoli che scappa sulla destra, si accentra e prova il passaggio al centro che per&ograve; &egrave; controllato da Tarallo che in uscita anticipa gli attaccanti locali. Ancora San Lorenzo a farsi pericoloso con un angolo dalla destra calciato da Lazzerrini, palla che attraversa tutta l'area di rigore senza trovare nessuna deviazione. Finale di primo tempo molto nervoso, come del resto tutta la partita; l'episodio pi&ugrave; importante vede protagonisti Bruschi e Talbi ma il direttore di gara non prende provvedimenti. Secondo tempo a ritmi bassi come il primo; al 44' i locali si fanno vedere dalle parti di Tarallo con un angolo dalla destra di Memoli che provoca una mischia in area che per&ograve; &egrave; ben controllata dalla difesa che allontana la minaccia. Pochi minuti dopo il San Lorenzo trova il pareggio su palla inattiva: prima Talbi colpisce di testa mandando fuori ma il direttore di gara concede un altro tiro dalla bandierina e questa volta il numero 5 non sbaglia l'incornata portando la sua squadra al pareggio. Ancora locali a farsi pericolosi in avanti in due occasioni: prima Fabiani scappa sulla sinistra, arriva sul fondo e mette al centro ma Memoli &egrave; in ritardo e non arriva sulla palla, poi a cercare la via del goal &egrave; Lamtafah che riceve da Memoli, si gira e va il tiro che termina di poco fuori alla sinistra di Tarallo. Al 58' viene cacciato dal terreno di gioco Bruschi che reagisce ad un fallo; proteste dalla panchina pratese e anche allenatore e dirigente vengono allontanati. Piet&agrave; che prova a riportarsi in vantaggio con Batino che cerca il goal da punizione ma la palla termina di poco alta sopra la traversa. Al 65' sono i locali ad essere pericolosi con Martelli che vince una serie di contrasti, si porta in area e va al tiro ma Tarallo &egrave; attento e concede solo un tiro dalla bandierina; sul successivo angolo ancora una volta Talbi va al colpo di testa con la sfera che termina fuori di poco. Al 35' sono gli ospiti a frasi vedere dalle parti di Ranieri con Secchi che riceve un fallo laterale dalla destra e va al tiro ma centrale non crea problemi al numero uno locale. Sul finire di partita si registrano tre occasioni: una per i locali con Martelli che va al tiro su assist di Ermini ma la palla termina fuori di poco, e due occasioni per la Piet&agrave;. Prima ci prova Catalani in acrobazia ma la sua conclusione da posizione defilata &egrave; facile preda di Ranieri, poi ci prova Secchi che si accentra dalla destra e va al tiro ma ancora una volta non crea problemi al numero 1 locale. Finisce anche il secondo tempo di una partita giocata male da entrambe le squadre in cui il pareggio sembra non scontentare nessuno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali si distinguono Memoli e Lazzerini negli ospiti bene Secchi e Coveri. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI