• Allievi Provinciali
  • Virtus Comeana
  • 3 - 0
  • Vinci


V.COMEANA: Bertucci, Frosini, Vittori, Fanfani, Del Conte, Marani, Gockaj (45' Gori), Mangani, Lulli (73' Rossini), Braconi (79' Licaj), Trunzo. A disp.: Gelli. All.: Francesco Mangani.
VINCI: Telesca, Cannizzaro (53' Bargellini), Poli, Zeroual, Maksuti (3' Balla), Ricci (65' Gallori), Bachi, Venturini, Bagnoli (31' Favini), Bongiovanni (41' Tonelli), Casini (45' Frediani). All.: Luciano Ancillotti.

ARBITRO: Lenzi di Prato.

RETI: 7' Trunzo; 50' e 71' Braconi.



Vittoria ampia e meritata per i biancazzurri di mister Mangani che, fra le mura del Martini di Comeana, regolano con un secco 3-0 un Vinci volenteroso, ma impalpabile e poco incisivo in zona-goal. Partono subito i locali che, alla prima occasione utile, riescono a passare in vantaggio: innocuo rasoterra dalla lunga distanza, respinta corta di Telesca e pronto tap-in di Trunzo, che insacca a porta vuota. La risposta degli ospiti arriva al 12' con Bagnoli che, ben pescato in mezzo all'area da un cross basso dalla sinistra di Bachi, tarda i tempi per la conclusione e smorza la sfera tra le braccia di Bertucci. Al 20' i locali tornano a farsi vivi dalle parti di Telesca con Mangani, che manda di poco a lato del palo con una gran conclusione dalla lunga distanza. I successivi minuti scorrono ad un ritmo quasi soporifero e fino al termine del primo tempo non si registrano occasioni degne di nota per ambo le parti. Si rinnova il taccuino solamente nel finale di frazione quando, al 38', sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, un rimpallo fortuito libera in mezzo all'area Favini, che chiama Bertucci alla gran parata con un colpo di testa insidioso da distanza ravvicinata. Senza dubbio più entusiasmante la ripresa. La partenza arride questa volta alla formazione ospite che, al 43', sfiora l'aggancio: gran botta dalla lunga distanza di Tonelli ed intervento provvidenziale di Bertucci che riesce a smanacciare la sfera in calcio d'angolo. Ci prova poi al 49' Favini, che lambisce la traversa con una conclusione insidiosa da limite dell'area. Passa appena un minuto ed i locali trovano il raddoppio. Siamo infatti al 50', quando Balla stende in area Lulli: per il signor Lenzi è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Braconi, che spiazza Telesca ed insacca la sfera in rete. Da qui alla fine la partita si trasforma in monologo pressoché ininterrotto della formazione di casa. Apre le danze al 57' Braconi che, di testa, manda a lato un calcio d'angolo invitante di Trunzo. Ci prova poi al 66' Frosini che, sugli sviluppi di un traversone dall'out sinistro, raccoglie una sponda di Mangani e calcia a lato con un rasoterra da fuori area. Non trova poi la gioia del goal al 70' Lulli, che stampa la sfera sulla traversa con una conclusione a girare dal limite dell'area. La rete del definitivo 3-0 sopraggiunge comunque al 70' con Braconi che, ben pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, approfitta di una dormita collettiva della retroguardia ospite e, a tu per tu con Telesca, insacca in rete da posizione favorevole. Ancora protagonista poi al 75' lo scatenato Braconi, che raccoglie un cross dalla destra di Gori e chiama in causa Telesca con una conclusione insidiosa da distanza ravvicinata. Ancora pochi minuti di gioco e, alla fine, arriva il triplice fischio del signor Lenzi che pone fine alle ostilità.

Giacomo Corvi V.COMEANA: Bertucci, Frosini, Vittori, Fanfani, Del Conte, Marani, Gockaj (45' Gori), Mangani, Lulli (73' Rossini), Braconi (79' Licaj), Trunzo. A disp.: Gelli. All.: Francesco Mangani.<br >VINCI: Telesca, Cannizzaro (53' Bargellini), Poli, Zeroual, Maksuti (3' Balla), Ricci (65' Gallori), Bachi, Venturini, Bagnoli (31' Favini), Bongiovanni (41' Tonelli), Casini (45' Frediani). All.: Luciano Ancillotti.<br > ARBITRO: Lenzi di Prato.<br > RETI: 7' Trunzo; 50' e 71' Braconi. Vittoria ampia e meritata per i biancazzurri di mister Mangani che, fra le mura del Martini di Comeana, regolano con un secco 3-0 un Vinci volenteroso, ma impalpabile e poco incisivo in zona-goal. Partono subito i locali che, alla prima occasione utile, riescono a passare in vantaggio: innocuo rasoterra dalla lunga distanza, respinta corta di Telesca e pronto tap-in di Trunzo, che insacca a porta vuota. La risposta degli ospiti arriva al 12' con Bagnoli che, ben pescato in mezzo all'area da un cross basso dalla sinistra di Bachi, tarda i tempi per la conclusione e smorza la sfera tra le braccia di Bertucci. Al 20' i locali tornano a farsi vivi dalle parti di Telesca con Mangani, che manda di poco a lato del palo con una gran conclusione dalla lunga distanza. I successivi minuti scorrono ad un ritmo quasi soporifero e fino al termine del primo tempo non si registrano occasioni degne di nota per ambo le parti. Si rinnova il taccuino solamente nel finale di frazione quando, al 38', sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, un rimpallo fortuito libera in mezzo all'area Favini, che chiama Bertucci alla gran parata con un colpo di testa insidioso da distanza ravvicinata. Senza dubbio pi&ugrave; entusiasmante la ripresa. La partenza arride questa volta alla formazione ospite che, al 43', sfiora l'aggancio: gran botta dalla lunga distanza di Tonelli ed intervento provvidenziale di Bertucci che riesce a smanacciare la sfera in calcio d'angolo. Ci prova poi al 49' Favini, che lambisce la traversa con una conclusione insidiosa da limite dell'area. Passa appena un minuto ed i locali trovano il raddoppio. Siamo infatti al 50', quando Balla stende in area Lulli: per il signor Lenzi &egrave; calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Braconi, che spiazza Telesca ed insacca la sfera in rete. Da qui alla fine la partita si trasforma in monologo pressoch&eacute; ininterrotto della formazione di casa. Apre le danze al 57' Braconi che, di testa, manda a lato un calcio d'angolo invitante di Trunzo. Ci prova poi al 66' Frosini che, sugli sviluppi di un traversone dall'out sinistro, raccoglie una sponda di Mangani e calcia a lato con un rasoterra da fuori area. Non trova poi la gioia del goal al 70' Lulli, che stampa la sfera sulla traversa con una conclusione a girare dal limite dell'area. La rete del definitivo 3-0 sopraggiunge comunque al 70' con Braconi che, ben pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, approfitta di una dormita collettiva della retroguardia ospite e, a tu per tu con Telesca, insacca in rete da posizione favorevole. Ancora protagonista poi al 75' lo scatenato Braconi, che raccoglie un cross dalla destra di Gori e chiama in causa Telesca con una conclusione insidiosa da distanza ravvicinata. Ancora pochi minuti di gioco e, alla fine, arriva il triplice fischio del signor Lenzi che pone fine alle ostilit&agrave;. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI