• Allievi Provinciali
  • Viaccia
  • 6 - 0
  • Pieta 2004


VIACCIA C.: Ferrati, Mugnaini, Ciabatti, Miceli, Monti, Sharka, Girella, Ieva, Doumbia, Benesperi, Giunta. A disp.: Vaiani, Sabir, Hutinaj, Cambi, Manno, Lascialfari, Falsini. All.: Vallerini.
PIETA' 2004: Fanti, Gacci, De Filomeno, El Gallaf, Coveri, Di Biase, Porciani, Catalani, Bruschi, Banci, Batino. A disp.: Tarallo, Patriarchi, Lamas, Secchi. All.: Colombo.

ARBITRO: Rizzo di Prato.

RETI: Miceli 2, Giunta, Doumbia 2, Ieva.



Il classico risultato che si commenta da solo. Il Viaccia inizia con il piede giusto: punizione dai 25 metri al 4' di gioco, gran siluro di Sharka, Fanti respinge alla meglio ed irrompe Miceli che di testa firma l'1-0. Fra il 20' e la fine del primo tempo i locali chiudono in pratica la partita. 21', tocco al limite di Doumbia per Giunta, tiro all'incrocio dei pali quest'ultimo ed è il 2-0: un vero eurogol quello del n.11. Al 27', su calcio d'angolo dalla sinistra, Miceli, appostato sul secondo palo, firma il 3-0. 32', scambio veloce in area fra Giunta e Doumbia, il centravanti non sbaglia e realizza il 4-0. Il secondo tempo è pura accademia. Il Viaccia arrotonda il risultato sempre sugli sviluppi di calci d'angolo, prima con Ieva, che di testa fissa il punteggio sul 5-0, poi ancora con Doumbia, autore di quello che sarà il definitivo 6-0 (10'). Poi la girandola delle sostituzioni, con il Viaccia sempre padrone della partita più volte prossimo a realizzare altre segnature. Niente da fare per la Pietà 2004, uscita dalla contesa dopo i primi venti minuti, accusando un calo psicologico e fisico; troppa la differenza dei valori in campo. Per il Viaccia tre punti per continuare a rincorrere il Montelupo ed una prestazione ottima da parte del collettivo. Senza problemi la direzione del sig. Rizzo in una gara corretta che non ha richiesto l'uso del cartellino.

VIACCIA C.: Ferrati, Mugnaini, Ciabatti, Miceli, Monti, Sharka, Girella, Ieva, Doumbia, Benesperi, Giunta. A disp.: Vaiani, Sabir, Hutinaj, Cambi, Manno, Lascialfari, Falsini. All.: Vallerini.<br >PIETA' 2004: Fanti, Gacci, De Filomeno, El Gallaf, Coveri, Di Biase, Porciani, Catalani, Bruschi, Banci, Batino. A disp.: Tarallo, Patriarchi, Lamas, Secchi. All.: Colombo.<br > ARBITRO: Rizzo di Prato.<br > RETI: Miceli 2, Giunta, Doumbia 2, Ieva. Il classico risultato che si commenta da solo. Il Viaccia inizia con il piede giusto: punizione dai 25 metri al 4' di gioco, gran siluro di Sharka, Fanti respinge alla meglio ed irrompe Miceli che di testa firma l'1-0. Fra il 20' e la fine del primo tempo i locali chiudono in pratica la partita. 21', tocco al limite di Doumbia per Giunta, tiro all'incrocio dei pali quest'ultimo ed &egrave; il 2-0: un vero eurogol quello del n.11. Al 27', su calcio d'angolo dalla sinistra, Miceli, appostato sul secondo palo, firma il 3-0. 32', scambio veloce in area fra Giunta e Doumbia, il centravanti non sbaglia e realizza il 4-0. Il secondo tempo &egrave; pura accademia. Il Viaccia arrotonda il risultato sempre sugli sviluppi di calci d'angolo, prima con Ieva, che di testa fissa il punteggio sul 5-0, poi ancora con Doumbia, autore di quello che sar&agrave; il definitivo 6-0 (10'). Poi la girandola delle sostituzioni, con il Viaccia sempre padrone della partita pi&ugrave; volte prossimo a realizzare altre segnature. Niente da fare per la Piet&agrave; 2004, uscita dalla contesa dopo i primi venti minuti, accusando un calo psicologico e fisico; troppa la differenza dei valori in campo. Per il Viaccia tre punti per continuare a rincorrere il Montelupo ed una prestazione ottima da parte del collettivo. Senza problemi la direzione del sig. Rizzo in una gara corretta che non ha richiesto l'uso del cartellino.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI