- Terza Categoria GIR.A
-
Casteldelbosco
-
2 - 1
-
Filettole
CASTELDELBOSCO : Vanni, Cappellini (63' Donnici), Necciai (51' Marconcini), Buti, Morelli, Pertici, F. Vanni, Zerboni (57' Lemmi), Brugnano (81' Faratro), Falconi, Giglio (60' Fagiolini)A disp : Zingoni, Ceccarelli. All.: Salvatore Fiumanò.
FILETTOLE : Bevilacqua, Donati, Levatino, Vannucchi, Pacchini, Masoni, Gaudino, Coli, Di Bianco, Basolo, Ammannati (25' Paolini). A disp : Nerini, Fogli, Biondi, Genovesi, Sacierno, Nanni Pieri. All.: Vincenzo Guadagno.
ARBITRO: Imparato di Pontedera
RETI : 18' Brugnano, 67' Falconi, 72' Donati rig.
NOTE: espulsi Vannucchi e Di Bianco.
Al Giovanni Agnelli di CasteldelBosco si trovano davanti due delle squadre più in forma del campionato, che fino a questo punto stanno riuscendo nell'obiettivo di non far allontanare troppo la corazzata Ponsacco. Partita caotica, che parte lenta e con tanti errori, subito arriva però un lampo dei padroni di casa al 5' quando Zerboni su calcio di punizione imbecca l'inserimento di Buti che colpisce subito la traversa con un elegante pallonetto. Le squadre si studiano per un'altra decina di minuti, nessuna conclusione in porta, e al 18', al primo affondo vero il Castel del Bosco si porta in vantaggio, Falconi trova l'incursione di Giglio sulla destra, l'attaccante rossoblù entra in area e la mette in mezzo bassa per Brugnano che tocca a malapena e manda in porta, niente da fare per il portiere. Adesso la partita si innervosisce e gli ospiti perdono la testa, Vannucchi si fa espellere per una bruttissima entrata da dietro completamente in ritardo su Falconi, e al 40' anche Di Bianco va a fare compagnia al suo compagno di squadra per una doppia ammonizione rischiata più volte nel corso del primo tempo. Nel primo tempo, nient'altro da segnalare, solo due conclusioni di Falconi e Zerboni che non impensieriscono più di tanto il portiere. Il secondo tempo riserverà sicuramente una partita migliore al pubblico venuto per la partita, i padroni di casa, vista l'enorme vantaggio creato dalle due espulsioni per gli ospiti si rendono subito pericolosi al 48', Brugnano salta un uomo, entra in area, e su un rimpallo creatosi fortunosamente Giglio manda fuori da pochi metri. Il mister Fiumanò mette in campo subito forze fresche per sfruttare gli spazi lasciati dalla superiorità numerica, Fagiolini, il giovane ex-juniores nazionali Donnici, Marconcini, e Lemmi; la squadra di casa sembra rilassarsi un po', e al 64' il Filettole affonda sulla destra, e Basolo si rende pericoloso con un tiro su cui Vanni arriva bene. Dopo tre minuti, arriva il secondo gol, Falconi con una punizione da sinistra non sbaglia, la palla rimbalza a pochi metri da Bevilacqua, nessuna la tocca, e si va a insaccare sul secondo palo inesorabilmente. Al 71' capovolgente azione del Castel del Bosco, Fagiolini con una sassata dal limite incappa contro la traversa, e sulla respinta Brugnano si trova davanti un pauroso numero 1 avversario che riesce a deviare e a mandare di nuovo sul palo. Sul capovolgimento, causa un rigore sbagliato, Lemmi procura rigore con un entrata da dietro in area su Gaudino, l'arbitro non ha dubbi e Donati insacca, accorciando il risultato e riaprendo così la partita. Il Casteldebosco sbaglia troppo, Vanni in contropiede è travolgente in più di un'occasione, ma lui, Faratro e Fagiolini più volte verranno fermati da un fenomenale Bevilacqua e ancora da qualche palo che verrà colpito. Per la squadra di casa questa caterva di occasioni sprecate però non peseranno sul risultato, nonostante il Filettole negli ultimi si renda pericoloso in più di una occasione e con due uomini meno, dimostrando un grande carattere. Buona la prestazione dell'arbitro due espulsioni ineccepibili e non criticabili condite da una buona prova di carattere; con questi 3 punti il Castel del Bosco sorpassa il Filettole nella classifica. CALCIATORIPIÙ: per il Filettole grande prova del portiere Bevilacqua, giusto premiarlo col premio di migliore in campo. Invece, per il Castel del Bosco, da sottolineare la prestazione e il gol di Falconi, che è risultato veramente imprendibile per tutti i 90 minuti.
CASTELDELBOSCO : Vanni, Cappellini (63' Donnici), Necciai (51' Marconcini), Buti, Morelli, Pertici, F. Vanni, Zerboni (57' Lemmi), Brugnano (81' Faratro), Falconi, Giglio (60' Fagiolini)A disp : Zingoni, Ceccarelli. All.: Salvatore Fiumanò.<br >FILETTOLE : Bevilacqua, Donati, Levatino, Vannucchi, Pacchini, Masoni, Gaudino, Coli, Di Bianco, Basolo, Ammannati (25' Paolini). A disp : Nerini, Fogli, Biondi, Genovesi, Sacierno, Nanni Pieri. All.: Vincenzo Guadagno. <br >
ARBITRO: Imparato di Pontedera<br >
RETI : 18' Brugnano, 67' Falconi, 72' Donati rig.<br >NOTE: espulsi Vannucchi e Di Bianco.
Al Giovanni Agnelli di CasteldelBosco si trovano davanti due delle squadre più in forma del campionato, che fino a questo punto stanno riuscendo nell'obiettivo di non far allontanare troppo la corazzata Ponsacco. Partita caotica, che parte lenta e con tanti errori, subito arriva però un lampo dei padroni di casa al 5' quando Zerboni su calcio di punizione imbecca l'inserimento di Buti che colpisce subito la traversa con un elegante pallonetto. Le squadre si studiano per un'altra decina di minuti, nessuna conclusione in porta, e al 18', al primo affondo vero il Castel del Bosco si porta in vantaggio, Falconi trova l'incursione di Giglio sulla destra, l'attaccante rossoblù entra in area e la mette in mezzo bassa per Brugnano che tocca a malapena e manda in porta, niente da fare per il portiere. Adesso la partita si innervosisce e gli ospiti perdono la testa, Vannucchi si fa espellere per una bruttissima entrata da dietro completamente in ritardo su Falconi, e al 40' anche Di Bianco va a fare compagnia al suo compagno di squadra per una doppia ammonizione rischiata più volte nel corso del primo tempo. Nel primo tempo, nient'altro da segnalare, solo due conclusioni di Falconi e Zerboni che non impensieriscono più di tanto il portiere. Il secondo tempo riserverà sicuramente una partita migliore al pubblico venuto per la partita, i padroni di casa, vista l'enorme vantaggio creato dalle due espulsioni per gli ospiti si rendono subito pericolosi al 48', Brugnano salta un uomo, entra in area, e su un rimpallo creatosi fortunosamente Giglio manda fuori da pochi metri. Il mister Fiumanò mette in campo subito forze fresche per sfruttare gli spazi lasciati dalla superiorità numerica, Fagiolini, il giovane ex-juniores nazionali Donnici, Marconcini, e Lemmi; la squadra di casa sembra rilassarsi un po', e al 64' il Filettole affonda sulla destra, e Basolo si rende pericoloso con un tiro su cui Vanni arriva bene. Dopo tre minuti, arriva il secondo gol, Falconi con una punizione da sinistra non sbaglia, la palla rimbalza a pochi metri da Bevilacqua, nessuna la tocca, e si va a insaccare sul secondo palo inesorabilmente. Al 71' capovolgente azione del Castel del Bosco, Fagiolini con una sassata dal limite incappa contro la traversa, e sulla respinta Brugnano si trova davanti un pauroso numero 1 avversario che riesce a deviare e a mandare di nuovo sul palo. Sul capovolgimento, causa un rigore sbagliato, Lemmi procura rigore con un entrata da dietro in area su Gaudino, l'arbitro non ha dubbi e Donati insacca, accorciando il risultato e riaprendo così la partita. Il Casteldebosco sbaglia troppo, Vanni in contropiede è travolgente in più di un'occasione, ma lui, Faratro e Fagiolini più volte verranno fermati da un fenomenale Bevilacqua e ancora da qualche palo che verrà colpito. Per la squadra di casa questa caterva di occasioni sprecate però non peseranno sul risultato, nonostante il Filettole negli ultimi si renda pericoloso in più di una occasione e con due uomini meno, dimostrando un grande carattere. Buona la prestazione dell'arbitro due espulsioni ineccepibili e non criticabili condite da una buona prova di carattere; con questi 3 punti il Castel del Bosco sorpassa il Filettole nella classifica. <b>CALCIATORIPIÙ</b>: per il Filettole grande prova del portiere <b>Bevilacqua</b>, giusto premiarlo col premio di migliore in campo. Invece, per il Castel del Bosco, da sottolineare la prestazione e il gol di <b>Falconi</b>, che è risultato veramente imprendibile per tutti i 90 minuti.