• Allievi Provinciali
  • Viaccia
  • 5 - 0
  • La Querce


VIACCIA CALCIO: Ferrati, Falsini, Ciabatti, Miceli, Sharka, Ieva, Girella, Hutinaj, Doumbia, Giunta, Sabir. A disp.: Vaiani, Habibaj, La Gioia, Benesperi, Mugnaini, Cambi, Morucci. All.: Vallerini.
LA QUERCE: Poli, Becagli, Vignini, Di Lauro, Ciappelli, Rizzo, Cappelli, Brancaccio, Bognomini, Bucca, Lastrucci. A disp.: Esposito, De Carvalho, Scarpini, Bianchini. All.: Nenci.

ARBITRO: Gori di Prato.

RETI: Doumbia 3, Benesperi, Habibaj.



Come da pronostico il Viaccia s'impone largamente sulla formazione ospite guidata da Nenci, anche se il divario nel punteggio è maturato essenzialmente nella ripresa. Il primo tempo ha visto infatti i padroni di casa, in costante pressione offensiva, creare diverse palle gol, ma la frazione si è chiusa soltanto sull'1-0 firmato al 10' da Doumbia, bravo nel liberarsi del diretto avversario e battere l'incolpevole Poli con un preciso rasoterra. Il secondo tempo inizia nel migliore dei modi per il Viaccia che già al 2' raddoppia sempre con Doumbia, che sfrutta una verticalizzazione di Ieva. All'8' la terza rete dei locali, grazie ad una percussione di Benesperi che realizza a coronamento di un'azione personale. E' un monologo della formazione di casa che al 15' con Doumbia e al 28' con Habibaj fissa il punteggio sul 5-0. Al 30' anche il portiere Ferrati timbra il cartellino con un'uscita provvidenziale su Brancaccio, presentatosi solo davanti a lui. Una gara per buona parte sul velluto, dunque, per il Viaccia: troppa la differenza di valori fra i due collettivi. I migliori per il Viaccia il bomber Doumbia ed il centrocampista d'ordine e di sostanza Miceli; fra gli ospiti positivi Poli, nonostante i cinque gol incassati, e Brancaccio, protagonista dell'unico spunto davvero pericoloso. Senza problemi l'arbitraggio del sig. Gori.

VIACCIA CALCIO: Ferrati, Falsini, Ciabatti, Miceli, Sharka, Ieva, Girella, Hutinaj, Doumbia, Giunta, Sabir. A disp.: Vaiani, Habibaj, La Gioia, Benesperi, Mugnaini, Cambi, Morucci. All.: Vallerini.<br >LA QUERCE: Poli, Becagli, Vignini, Di Lauro, Ciappelli, Rizzo, Cappelli, Brancaccio, Bognomini, Bucca, Lastrucci. A disp.: Esposito, De Carvalho, Scarpini, Bianchini. All.: Nenci.<br > ARBITRO: Gori di Prato.<br > RETI: Doumbia 3, Benesperi, Habibaj. Come da pronostico il Viaccia s'impone largamente sulla formazione ospite guidata da Nenci, anche se il divario nel punteggio &egrave; maturato essenzialmente nella ripresa. Il primo tempo ha visto infatti i padroni di casa, in costante pressione offensiva, creare diverse palle gol, ma la frazione si &egrave; chiusa soltanto sull'1-0 firmato al 10' da Doumbia, bravo nel liberarsi del diretto avversario e battere l'incolpevole Poli con un preciso rasoterra. Il secondo tempo inizia nel migliore dei modi per il Viaccia che gi&agrave; al 2' raddoppia sempre con Doumbia, che sfrutta una verticalizzazione di Ieva. All'8' la terza rete dei locali, grazie ad una percussione di Benesperi che realizza a coronamento di un'azione personale. E' un monologo della formazione di casa che al 15' con Doumbia e al 28' con Habibaj fissa il punteggio sul 5-0. Al 30' anche il portiere Ferrati timbra il cartellino con un'uscita provvidenziale su Brancaccio, presentatosi solo davanti a lui. Una gara per buona parte sul velluto, dunque, per il Viaccia: troppa la differenza di valori fra i due collettivi. I migliori per il Viaccia il bomber <b>Doumbia </b>ed il centrocampista d'ordine e di sostanza <b>Miceli;</b> fra gli ospiti positivi<b> Poli,</b> nonostante i cinque gol incassati, e <b>Brancaccio,</b> protagonista dell'unico spunto davvero pericoloso. Senza problemi l'arbitraggio del sig. Gori.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI