• Allievi Provinciali
  • Poggio a Caiano
  • 3 - 1
  • S.Lorenzo Campi Giovani


POGGIO A CAIANO: Panconi, Bianchi, Disha, Masciello, Zipoli, Buzzegoli, Lenzi, Lombardi, Di Siena, Carradori, Tiberio. A disp.: Giraldi, Mennini, Presti, Ostrica, Bottino. All.: Maurizio Amorotti.
S.LORENZO C.: Ranieri, Sori, Gianenrini, Bognomini, Talbi, Fabiani, Neri, Memoli, Martelli, Lamtafah, Valeri. A disp.: Toccacieli, Turri, Monticelli, Tarli, Sestini, Pratesi, Lazzerini. All.: Davide Lombardi.

ARBITRO: Faldi di Prato.

RETI: 2', 15' e 59' Carradori, 11' Martelli.



Quanto nervosismo nella sfida del Martini : troppo irruenti i giocatori ospiti e troppo acerbo e indeciso il direttore di gara che prima lascia correre tanti interventi e poi non sa porre rimedio al dilagare del match. Avvio convincente dei padroni di casa che al 2' sbloccano già il risultato: lancio perfetto di Di Siena per Carradori che controlla e poi segna con un preciso diagonale. Dopo una fase iniziale favorevole ai medicei, piano piano il San Lorenzo guadagna metri sul campo, chiudendo il Poggio a Caiano nella propria tre quarti. All'11' la squadra di Lombardi segna il meritato pareggio con un colpo di testa ravvicinato di Martelli su cross da destra. Come punto nell'orgoglio, l'undici di Amorotti torna subito in vantaggio. Corre il 15' quando Tiberio si libera bene sulla destra e centra per l'accorrente Carradori che opta per l'unica soluzione buona per Ranieri colpendo di tacco e realizzando un magnifico gol. Il Poggio a Caiano prosegue nel suo forcing ma manca di lucidità nell'ultimo passaggio, vanificando quanto di buono fatto. Il San Lorenzo, dal canto suo, si affida a lunghi traversone per sorprendere il portiere di casa Panconi, classe '98, che risponde senza incertezze. Anche in avvio di ripresa la superiorità della squadra di casa è lampante. Il San Lorenzo si innervosisce e più di una volta ricorre al fallo per fermare Carradori e Tiberio (e poco dopo anche il neo entrato Mennini). Al 19' l'incontro si chiude virtualmente quando Carradori dal fondo segna con un bellissimo pallonetto da sinistra, realizzando una tripletta. La squadra di Amorotti conserva bene il possesso del pallone senza rischiare e, progressivamente, si accendono gli animi. Il signor Faldi non placa la tensione, alimentando anzi il nervosismo. Al 30' secondo giallo perTalbi che lascia il campo anzitempo, mentre al 40' vanno fuori Masciello e Pratesi per reciproche scorrettezze. Dopo nove lunghi (e inutili) minuti di recupero, arriva il fischio finale.
Calciatoripiù
. Bene nei padroni di casa il matchwinner Carradori, autentico protagonista dell'incontro: classe e freddezza sottoporta il marchio di fabbrica.

Ellerre POGGIO A CAIANO: Panconi, Bianchi, Disha, Masciello, Zipoli, Buzzegoli, Lenzi, Lombardi, Di Siena, Carradori, Tiberio. A disp.: Giraldi, Mennini, Presti, Ostrica, Bottino. All.: Maurizio Amorotti.<br >S.LORENZO C.: Ranieri, Sori, Gianenrini, Bognomini, Talbi, Fabiani, Neri, Memoli, Martelli, Lamtafah, Valeri. A disp.: Toccacieli, Turri, Monticelli, Tarli, Sestini, Pratesi, Lazzerini. All.: Davide Lombardi.<br > ARBITRO: Faldi di Prato.<br > RETI: 2', 15' e 59' Carradori, 11' Martelli. Quanto nervosismo nella sfida del Martini : troppo irruenti i giocatori ospiti e troppo acerbo e indeciso il direttore di gara che prima lascia correre tanti interventi e poi non sa porre rimedio al dilagare del match. Avvio convincente dei padroni di casa che al 2' sbloccano gi&agrave; il risultato: lancio perfetto di Di Siena per Carradori che controlla e poi segna con un preciso diagonale. Dopo una fase iniziale favorevole ai medicei, piano piano il San Lorenzo guadagna metri sul campo, chiudendo il Poggio a Caiano nella propria tre quarti. All'11' la squadra di Lombardi segna il meritato pareggio con un colpo di testa ravvicinato di Martelli su cross da destra. Come punto nell'orgoglio, l'undici di Amorotti torna subito in vantaggio. Corre il 15' quando Tiberio si libera bene sulla destra e centra per l'accorrente Carradori che opta per l'unica soluzione buona per Ranieri colpendo di tacco e realizzando un magnifico gol. Il Poggio a Caiano prosegue nel suo forcing ma manca di lucidit&agrave; nell'ultimo passaggio, vanificando quanto di buono fatto. Il San Lorenzo, dal canto suo, si affida a lunghi traversone per sorprendere il portiere di casa Panconi, classe '98, che risponde senza incertezze. Anche in avvio di ripresa la superiorit&agrave; della squadra di casa &egrave; lampante. Il San Lorenzo si innervosisce e pi&ugrave; di una volta ricorre al fallo per fermare Carradori e Tiberio (e poco dopo anche il neo entrato Mennini). Al 19' l'incontro si chiude virtualmente quando Carradori dal fondo segna con un bellissimo pallonetto da sinistra, realizzando una tripletta. La squadra di Amorotti conserva bene il possesso del pallone senza rischiare e, progressivamente, si accendono gli animi. Il signor Faldi non placa la tensione, alimentando anzi il nervosismo. Al 30' secondo giallo perTalbi che lascia il campo anzitempo, mentre al 40' vanno fuori Masciello e Pratesi per reciproche scorrettezze. Dopo nove lunghi (e inutili) minuti di recupero, arriva il fischio finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Bene nei padroni di casa il matchwinner Carradori, autentico protagonista dell'incontro: classe e freddezza sottoporta il marchio di fabbrica. Ellerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI