• Primavera GIR.A
  • Bologna
  • 1 - 0
  • Fiorentina


BOLOGNA: Sarr, Di Cecco, Rizzo, Osei, Maini M., Antonello, Guerra, Cela (74' Rossetti), Calabrese, Silvestro, Colli (81' Auriemma). A disp: Albertazzi, Cestaro, Camorani, Salomone, Spano, Martini, Menarini, Radakovic. All.:Leonardo Colucci
FIORENTINA: Pagnini, Sanna, Boccardi, Bagadur, Berardi, Masciangelo, De Poli, Bitunjac, Dabro (52' Di Curzio), Ansini (83' Gemmi), Cinti (60' Corato). A disp: Bardini, Papini, Mancini, Gigli, Diakhate, Peralta, Bangu, Tronco, Petriccione. All.: Federico Guidi

ARBITRO: Pierantonio Pierotti di Legnano, coad. da Spensieri e Zanardi di Genova.

RETE: 95' Silvestro.
NOTE: ammoniti Dabro al 51', Silvestro al 63', Boccardi al 90'.



Seconda sconfitta consecutiva - anche questa indolore - per la Fiorentina di mister Guidi che viene sconfitta dal Bologna nell'ultimo turno di campionato. I viola arrivano a questo appuntamento con una formazione molto rimaneggiata, ma determinata a fare bella figura. Nel 4-3-3 iniziale Guidi schiera Cinti insieme a Dabro e De Poli in attacco; i padroni di casa di Colucci sono schierati con lo stesso modulo schierando Colli e Guerra in supporto al bomber Calabrese. La prima occasione del match è all'11' con un tentativo di Ansini che Sarr è pronto a deviare in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, ci prova Bagadur di testa, ma Calabrese sulla linea sventa. La Fiorentina insiste e torna a sfiorare la rete al 18', ma il tentativo di Cinti esce di pochissimo. Nei minuti seguenti i ritmi rimangono piuttosto bassi e c'è da annotare soltanto un tiro di Cela sopra la traversa e una conclusione di Calabrese che non spaventa più di tanto Pagnini. Nel secondo tempo il Bologna prende fiducia e comincia a spingere con più insistenza, anche se la Fiorentina si comporta bene in difesa e non corre grandi rischi. Al 78' cu prova Colli che non impensierisce Pagnini. Ben più difficile è l'intervento del portiere ex Capostrada due minuti dopo quando vola a sventare un pericoloso tentativo di Calabrese. Quando ormai la gara sembra chiusa, arriva il gol partita dei locali, firmato dal giovanissimo (classe '98) Silvestro che raccoglie un cross dalla destra e col sinistro al volo trafigge Pagnini. Non c'è tempo per altre emozioni ed arriva il triplice fischio del signor Pierotti. Anche se il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, la gara si chiude con la vittoria dei locali che salutano con una vittoria il campionato. Per la Fiorentina adesso l'obiettivo è sui quarti di finale, appuntamento nel quale i ragazzi di Guidi saranno chiamati a confermare le splendide gesta del campionato.

BOLOGNA: Sarr, Di Cecco, Rizzo, Osei, Maini M., Antonello, Guerra, Cela (74' Rossetti), Calabrese, Silvestro, Colli (81' Auriemma). A disp: Albertazzi, Cestaro, Camorani, Salomone, Spano, Martini, Menarini, Radakovic. All.:Leonardo Colucci <br >FIORENTINA: Pagnini, Sanna, Boccardi, Bagadur, Berardi, Masciangelo, De Poli, Bitunjac, Dabro (52' Di Curzio), Ansini (83' Gemmi), Cinti (60' Corato). A disp: Bardini, Papini, Mancini, Gigli, Diakhate, Peralta, Bangu, Tronco, Petriccione. All.: Federico Guidi<br > ARBITRO: Pierantonio Pierotti di Legnano, coad. da Spensieri e Zanardi di Genova.<br > RETE: 95' Silvestro.<br >NOTE: ammoniti Dabro al 51', Silvestro al 63', Boccardi al 90'. Seconda sconfitta consecutiva - anche questa indolore - per la Fiorentina di mister Guidi che viene sconfitta dal Bologna nell'ultimo turno di campionato. I viola arrivano a questo appuntamento con una formazione molto rimaneggiata, ma determinata a fare bella figura. Nel 4-3-3 iniziale Guidi schiera Cinti insieme a Dabro e De Poli in attacco; i padroni di casa di Colucci sono schierati con lo stesso modulo schierando Colli e Guerra in supporto al bomber Calabrese. La prima occasione del match &egrave; all'11' con un tentativo di Ansini che Sarr &egrave; pronto a deviare in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, ci prova Bagadur di testa, ma Calabrese sulla linea sventa. La Fiorentina insiste e torna a sfiorare la rete al 18', ma il tentativo di Cinti esce di pochissimo. Nei minuti seguenti i ritmi rimangono piuttosto bassi e c'&egrave; da annotare soltanto un tiro di Cela sopra la traversa e una conclusione di Calabrese che non spaventa pi&ugrave; di tanto Pagnini. Nel secondo tempo il Bologna prende fiducia e comincia a spingere con pi&ugrave; insistenza, anche se la Fiorentina si comporta bene in difesa e non corre grandi rischi. Al 78' cu prova Colli che non impensierisce Pagnini. Ben pi&ugrave; difficile &egrave; l'intervento del portiere ex Capostrada due minuti dopo quando vola a sventare un pericoloso tentativo di Calabrese. Quando ormai la gara sembra chiusa, arriva il gol partita dei locali, firmato dal giovanissimo (classe '98) Silvestro che raccoglie un cross dalla destra e col sinistro al volo trafigge Pagnini. Non c'&egrave; tempo per altre emozioni ed arriva il triplice fischio del signor Pierotti. Anche se il pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto, la gara si chiude con la vittoria dei locali che salutano con una vittoria il campionato. Per la Fiorentina adesso l'obiettivo &egrave; sui quarti di finale, appuntamento nel quale i ragazzi di Guidi saranno chiamati a confermare le splendide gesta del campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI