• Allievi Provinciali
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 3 - 0
  • Virtus Comeana


VAIANESE I.VERNIO: Cenni, Tozzi, Ciriegi, Magelli, Ruggeri, Curcio, Santi, Storai, Zemani (47' Shpati), Messina, Ghrairi. All.: Enrico Coveri.
V.COMEANA: Bertucci, Del Conte, Vittori, Gori, Spinelli, Marani (47' Rossini), Frosini (57' Gockaj), Mangani, Lulli, Fanafani, Trunzo (37' Gelli). All.: Filippo Vezzani.

ARBITRO: Gori di Prato.

RETI: 61' Messina; 75' Storai; 79' Ghrairi.



Un campo ai limiti della impraticabilità (o, più semplicemente, impraticabile) e delle inclementi condizioni atmosferiche fanno da scenario alla sfida del comunale di Vaiano fra i viola di casa ed i biancazzurri del Virtus Comeana. Partita contratta, frammentata e piuttosto fallosa: insomma, non proprio un bello spettacolo per il pubblico sugli spalti. Vincono alla fine i locali, che meglio hanno saputo sfruttare le occasioni create nel corso del match e che possono così proseguire la propria rincorsa alla vetta della classifica. Pronti-via e subito un episodio molto dubbio fa parecchio discutere sulle tribune: appena un giro di orologio e Tozzi stende in area Lulli, ma il signor Gori lascia incredibilmente correre. La partenza arride comunque alla compagine di casa che, al 9', chiude il primo affondo: punizione dalla sinistra di Curcio e colpo di testa di Ruggeri che termina a lato. Passa appena un minuto e Messina, ben pescato sul filo del fuorigioco da Storai, spedisce clamorosamente a lato un nitido rigore in movimento. Ci prova poi al 24' Zemani, che incorna a lato un cross dalla destra di Storai. Ed è questa l'ultima azione degna di nota di un opaco e soporifero primo tempo. Senza dubbio più entusiasmante la ripresa, con i locali che tornano da subito a farsi vivi dalle parti di Bertucci. Manca l'appuntamento col goal al 43' Ghrairi che, sugli sviluppi di un traversone dall'out sinistro, non trova il tempo giusto per la conclusione a rete ed agevola così il tempestivo recupero di Vittori. Occasione più nitida poi al 48' con Messina, che gira a rete un cross basso dalla destra di Ruggeri e trova la gran risposta di Bertucci. Al 58' gli ospiti sfiorano una beffa inaspettata con Gockaj che, su un calcio di punizione dalla sinistra di Fanfani, approfitta di un'uscita a vuoto di Cenni e conclude clamorosamente a lato da due passi. Lo scampato pericolo scuote la formazione di casa che, pochi minuti dopo, riesce a passare in vantaggio. Siamo infatti al 61', quando Messina raccoglie un invito sulla profondità di Storai e, agevolato anche dal rimbalzo irregolare del pallone sul manto fangoso, supera Bertucci con una gran conclusione dal limite dell'area. La risposta degli ospiti arriva al 66' con Gockaj che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, conclude fra le braccia di Cenni da posizione favorevole. Cala poi virtualmente il sipario sulla partita al 75' con la rete di Storai che, al termine di una buona iniziativa personale sulla sinistra, supera Bertucci con una conclusione da posizione molto defilata sulla linea di fondo. Ed al 39' trova gloria anche Ghrairi che, lasciato colpevolmente solo in mezzo all'area, capitalizza in rete un pallone vagante in area ospite e fissa così definitivamente il risultato sul punteggio di 3-0.

Giacomo Corvi VAIANESE I.VERNIO: Cenni, Tozzi, Ciriegi, Magelli, Ruggeri, Curcio, Santi, Storai, Zemani (47' Shpati), Messina, Ghrairi. All.: Enrico Coveri.<br >V.COMEANA: Bertucci, Del Conte, Vittori, Gori, Spinelli, Marani (47' Rossini), Frosini (57' Gockaj), Mangani, Lulli, Fanafani, Trunzo (37' Gelli). All.: Filippo Vezzani.<br > ARBITRO: Gori di Prato.<br > RETI: 61' Messina; 75' Storai; 79' Ghrairi. Un campo ai limiti della impraticabilit&agrave; (o, pi&ugrave; semplicemente, impraticabile) e delle inclementi condizioni atmosferiche fanno da scenario alla sfida del comunale di Vaiano fra i viola di casa ed i biancazzurri del Virtus Comeana. Partita contratta, frammentata e piuttosto fallosa: insomma, non proprio un bello spettacolo per il pubblico sugli spalti. Vincono alla fine i locali, che meglio hanno saputo sfruttare le occasioni create nel corso del match e che possono cos&igrave; proseguire la propria rincorsa alla vetta della classifica. Pronti-via e subito un episodio molto dubbio fa parecchio discutere sulle tribune: appena un giro di orologio e Tozzi stende in area Lulli, ma il signor Gori lascia incredibilmente correre. La partenza arride comunque alla compagine di casa che, al 9', chiude il primo affondo: punizione dalla sinistra di Curcio e colpo di testa di Ruggeri che termina a lato. Passa appena un minuto e Messina, ben pescato sul filo del fuorigioco da Storai, spedisce clamorosamente a lato un nitido rigore in movimento. Ci prova poi al 24' Zemani, che incorna a lato un cross dalla destra di Storai. Ed &egrave; questa l'ultima azione degna di nota di un opaco e soporifero primo tempo. Senza dubbio pi&ugrave; entusiasmante la ripresa, con i locali che tornano da subito a farsi vivi dalle parti di Bertucci. Manca l'appuntamento col goal al 43' Ghrairi che, sugli sviluppi di un traversone dall'out sinistro, non trova il tempo giusto per la conclusione a rete ed agevola cos&igrave; il tempestivo recupero di Vittori. Occasione pi&ugrave; nitida poi al 48' con Messina, che gira a rete un cross basso dalla destra di Ruggeri e trova la gran risposta di Bertucci. Al 58' gli ospiti sfiorano una beffa inaspettata con Gockaj che, su un calcio di punizione dalla sinistra di Fanfani, approfitta di un'uscita a vuoto di Cenni e conclude clamorosamente a lato da due passi. Lo scampato pericolo scuote la formazione di casa che, pochi minuti dopo, riesce a passare in vantaggio. Siamo infatti al 61', quando Messina raccoglie un invito sulla profondit&agrave; di Storai e, agevolato anche dal rimbalzo irregolare del pallone sul manto fangoso, supera Bertucci con una gran conclusione dal limite dell'area. La risposta degli ospiti arriva al 66' con Gockaj che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, conclude fra le braccia di Cenni da posizione favorevole. Cala poi virtualmente il sipario sulla partita al 75' con la rete di Storai che, al termine di una buona iniziativa personale sulla sinistra, supera Bertucci con una conclusione da posizione molto defilata sulla linea di fondo. Ed al 39' trova gloria anche Ghrairi che, lasciato colpevolmente solo in mezzo all'area, capitalizza in rete un pallone vagante in area ospite e fissa cos&igrave; definitivamente il risultato sul punteggio di 3-0. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI