• Allievi Provinciali
  • Grignanese
  • 2 - 2
  • Viaccia


GRIGNANESE: Ed Daoudy, Colaone, Salierno, Caramazza, Benvenuti, Baggiani, Galli, Margheri, Siracusa, Parretti, Donnini. A disp.: Zotti, Bambini, Ouadani, De Filippo, Chiari, Ferrara. All.: Damiano Farace.
VIACCIA C.: Ferrati, Sharka, Ciabatti, Miceli, Monti, Ieva, Falsini, Benesperi, Doumbia, Giunta, Sabir. A disp.: Lagioia, Vaiani, Manno, Mugnaini, Girella, Chiaradonna, Cambi. All.: Francesco Vallerini.

ARBITRO: Lambardi di Prato.

RETI: 35' Donnini; 49' Miceli; 59' Parretti; 65' Ieva.



Una Grignanese ben messa in campo riesce a fermare la corsa alla vittoria del campionato del Viaccia. Partita che inizia con i locali subito in avanti percussione centrale di Galli che serve in verticale Siracusa ma da buona posizione spreca la palla che poteva sbloccare la partita mandando sopra la traversa il suo tiro. Viaccia che risponde con una rimessa laterale battuta per Falsini che dalla destra si accentra e prova il tiro con la palla che termina di poco a lato. Al 15' ospiti ancora in avanti scambio sulla sinistra tra Giunta e Sabir quest'ultimo serve Doumbia che prova il tiro da fuori area e palla di poco a lato. Al 20' azione interessante per gli ospiti con Sabir che scappa sulla sinistra e mette un buon pallone al centro indecisione di Ed Daoudy e per poco non né approfitta Doumbia, poi la difesa allontana il pericolo. Al 25' ancora Viaccia pericoloso con una punizione dal limite dell'area calciata da Miceli ma il suo tiro è facile preda dell'estremo difensore locale. Padroni di casa che rispondono con una fallo laterale battuto per Margheri che arriva sul fondo e crossa per Siracusa tiro immeditato ma Ferrati è attento e respinge con i piedi. Al 35' vantaggio locale con una punizione dal limite dell'area calciata da Donnini che complice una deviazione della barriera spiazza Ferrati. Pronta risposta degli ospiti con una punizione defilata sulla sinistra, calcia Ieva direttamente in area per Miceli che di testa manda di poco a lato. Finisce il primo tempo, partita equilibrata sbloccata nel finale da un calcio di punizione. Secondo tempo che inizia con una pioggia battente che rallenta il ritmo di gioco e anche i giocatori in campo ne risentono. Viaccia che parte forte alla ricerca del pareggio, Giunta scappa sulla destra e crossa per Miceli che prova il tiro bloccato da Ed Daoudy. Grignanese che risponde con una verticalizzazione di Margheri per Siracusa che si accentra e prova il tiro il quale termina sul fondo. Al 49' pareggio ospite, angolo dalla destra palla in mezzo difesa libera contro cross Falsini per Miceli che di testa appoggia in rete. Dieci minuti dopo e locali di nuovo in vantaggio, Galli verticalizza per Parretti incomprensione difensiva e l'attaccante locale è il più lesto ad arrivare sulla palla e appoggiare il pallone in rete. Al 65' immediato pareggio ospite, azione offensiva prolungata palla che arriva in area nei piedi di Sabir che viene steso, l'arbitro concede il calcio di rigore, Monti dice qualche parola di troppo al direttore di gara e viene cacciato dal terreno di gioco. Sul dischetto si presenta Ieva che batte l'incolpevole portiere. Sul finire di tempo ospiti che cercano il vantaggio in tutti i modi ma i loro attacchi sono ben arginati dall'attenta difesa locale la partita termina in parità. Buona la direzione di gara del signor Lambardi deciso e sempre molto preciso.
Calciatoripiù
: per i locali buona la partita di Parretti che prova a segnare da tutte le posizioni e di Galli centrocampista molto attento sia in fase difensiva che in fase offensiva. Per il Viaccia da segnalare la partita di Miceli leader del centrocampo e di Sabir tutte le azioni pericolose passano dai suoi piedi.

Giovanni Caligiuri GRIGNANESE: Ed Daoudy, Colaone, Salierno, Caramazza, Benvenuti, Baggiani, Galli, Margheri, Siracusa, Parretti, Donnini. A disp.: Zotti, Bambini, Ouadani, De Filippo, Chiari, Ferrara. All.: Damiano Farace.<br >VIACCIA C.: Ferrati, Sharka, Ciabatti, Miceli, Monti, Ieva, Falsini, Benesperi, Doumbia, Giunta, Sabir. A disp.: Lagioia, Vaiani, Manno, Mugnaini, Girella, Chiaradonna, Cambi. All.: Francesco Vallerini.<br > ARBITRO: Lambardi di Prato.<br > RETI: 35' Donnini; 49' Miceli; 59' Parretti; 65' Ieva. Una Grignanese ben messa in campo riesce a fermare la corsa alla vittoria del campionato del Viaccia. Partita che inizia con i locali subito in avanti percussione centrale di Galli che serve in verticale Siracusa ma da buona posizione spreca la palla che poteva sbloccare la partita mandando sopra la traversa il suo tiro. Viaccia che risponde con una rimessa laterale battuta per Falsini che dalla destra si accentra e prova il tiro con la palla che termina di poco a lato. Al 15' ospiti ancora in avanti scambio sulla sinistra tra Giunta e Sabir quest'ultimo serve Doumbia che prova il tiro da fuori area e palla di poco a lato. Al 20' azione interessante per gli ospiti con Sabir che scappa sulla sinistra e mette un buon pallone al centro indecisione di Ed Daoudy e per poco non n&eacute; approfitta Doumbia, poi la difesa allontana il pericolo. Al 25' ancora Viaccia pericoloso con una punizione dal limite dell'area calciata da Miceli ma il suo tiro &egrave; facile preda dell'estremo difensore locale. Padroni di casa che rispondono con una fallo laterale battuto per Margheri che arriva sul fondo e crossa per Siracusa tiro immeditato ma Ferrati &egrave; attento e respinge con i piedi. Al 35' vantaggio locale con una punizione dal limite dell'area calciata da Donnini che complice una deviazione della barriera spiazza Ferrati. Pronta risposta degli ospiti con una punizione defilata sulla sinistra, calcia Ieva direttamente in area per Miceli che di testa manda di poco a lato. Finisce il primo tempo, partita equilibrata sbloccata nel finale da un calcio di punizione. Secondo tempo che inizia con una pioggia battente che rallenta il ritmo di gioco e anche i giocatori in campo ne risentono. Viaccia che parte forte alla ricerca del pareggio, Giunta scappa sulla destra e crossa per Miceli che prova il tiro bloccato da Ed Daoudy. Grignanese che risponde con una verticalizzazione di Margheri per Siracusa che si accentra e prova il tiro il quale termina sul fondo. Al 49' pareggio ospite, angolo dalla destra palla in mezzo difesa libera contro cross Falsini per Miceli che di testa appoggia in rete. Dieci minuti dopo e locali di nuovo in vantaggio, Galli verticalizza per Parretti incomprensione difensiva e l'attaccante locale &egrave; il pi&ugrave; lesto ad arrivare sulla palla e appoggiare il pallone in rete. Al 65' immediato pareggio ospite, azione offensiva prolungata palla che arriva in area nei piedi di Sabir che viene steso, l'arbitro concede il calcio di rigore, Monti dice qualche parola di troppo al direttore di gara e viene cacciato dal terreno di gioco. Sul dischetto si presenta Ieva che batte l'incolpevole portiere. Sul finire di tempo ospiti che cercano il vantaggio in tutti i modi ma i loro attacchi sono ben arginati dall'attenta difesa locale la partita termina in parit&agrave;. Buona la direzione di gara del signor Lambardi deciso e sempre molto preciso. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali buona la partita di Parretti che prova a segnare da tutte le posizioni e di Galli centrocampista molto attento sia in fase difensiva che in fase offensiva. Per il Viaccia da segnalare la partita di Miceli leader del centrocampo e di Sabir tutte le azioni pericolose passano dai suoi piedi. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI