• Allievi Provinciali
  • Viaccia
  • 3 - 1
  • Vinci


VIACCIA: Ferrati, Mugnaini, Ciabatti (Manno), Niceli (Girella), Sharka, Monti, Chiaradonna (La Gioia), Hutinas (Ieva), Giunta, Benesperi, Habibas (Lascialfari). A disp.: Morucci, Cambi. All.: Vallerini
VINCI: Telesca, Cannizzaro, Toncelli, Zerdinal, Maksuti, Ricci, Gallori (Poli), Venturini (Bachi), Bagnoli (Diretto), Bongiovanni, Khazen (Frediani). A disp.: Favini. All.: Ancilotti

ARBITRO: Boganini di Prato

RETI: 1' e 65' Giunta, 30' rig. Ricci, 78' Benesperi
NOTE. Ammoniti Morucci e Benesperi. Rec.: 1'+4'



Riprende la corsa della capolista Viaccia che sul proprio campo regola per 3-1 il temutissimo Vinci. Al 1' i padroni di casa realizzano subito la rete del vantaggio. Nei minuti successivi i ritmi di gioco sono alti e al 10' c'è un intervento in salvataggio di Ferrati su azione di Khazen. Il gioco, date le condizioni del campo, è soprattutto fatto di palloni lunghi e lanci alti. Al 17' Ferrati è ancora decisivo su un altro tiro verso la porta, calciato dalla sinistra ancora da Khazen. Al 27' c'è un'autorevole parata di Telesca sul calcio di punizione battuto dai locali. Tre minuti più tardi l'arbitro assegna un calcio di rigore a favore della formazione di Ancilotti per un contrasto in area; sul tiro battuto da Ricci il portiere intuisce la direzione, ma non riesce ad arrivare sulla palla, che termina inevitabilmente in rete per il momentaneo pareggio. Nei minuti prima della fine del primo parziale i locali tornano ad imporsi prima con un tiro verso la porta, prontamente respinto da Telesca al 33' e poi con un calcio di punizione battuto al 38' da Sharka e parato dal portiere del Vinci. Nonostante il maggior numero di occasioni per il Viaccia il primo tempo si conclude in parità. A inizio ripresa il Vinci è più propositivo e al 43' su calcio di punizione battuto da Bongiovanni la palla finisce di poco alta sopra la traversa. Al 49' torna in avanti la formazione di Vallerini con Giunta che da centrocampo tenta la conclusione che termina fuori. Al 64' gli ospiti si propongono nella metà campo avversaria con un'azione che, avviata da Bachi dalla fascia destra, continua con Bagnoli che tenta la conclusione, mandando la palla fuori. Nemmeno un minuto e i locali tornano in vantaggio: serie di carambole e palla che termina in rete. Nel finale la partita si fa più intensa e al 67' Habibas, nell'area di rigore avversaria tenta il tiro dalla sinistra, parato da Telesca. Il Viaccia chiude definitavamente l'incontro al 78' andando in gol al secondo tentativo, prima ci prova Ieva, tiro respinto dal portiere che finisce fra i piedi di Benesperi che da due passi mette in rete. Negli ultimi minuti non succede più nulla e la partita termina con una vittoria meritata per la formazione di Vallerini. VIACCIA: Ferrati, Mugnaini, Ciabatti (Manno), Niceli (Girella), Sharka, Monti, Chiaradonna (La Gioia), Hutinas (Ieva), Giunta, Benesperi, Habibas (Lascialfari). A disp.: Morucci, Cambi. All.: Vallerini<br >VINCI: Telesca, Cannizzaro, Toncelli, Zerdinal, Maksuti, Ricci, Gallori (Poli), Venturini (Bachi), Bagnoli (Diretto), Bongiovanni, Khazen (Frediani). A disp.: Favini. All.: Ancilotti<br > ARBITRO: Boganini di Prato <br > RETI: 1' e 65' Giunta, 30' rig. Ricci, 78' Benesperi<br >NOTE. Ammoniti Morucci e Benesperi. Rec.: 1'+4' Riprende la corsa della capolista Viaccia che sul proprio campo regola per 3-1 il temutissimo Vinci. Al 1' i padroni di casa realizzano subito la rete del vantaggio. Nei minuti successivi i ritmi di gioco sono alti e al 10' c'&egrave; un intervento in salvataggio di Ferrati su azione di Khazen. Il gioco, date le condizioni del campo, &egrave; soprattutto fatto di palloni lunghi e lanci alti. Al 17' Ferrati &egrave; ancora decisivo su un altro tiro verso la porta, calciato dalla sinistra ancora da Khazen. Al 27' c'&egrave; un'autorevole parata di Telesca sul calcio di punizione battuto dai locali. Tre minuti pi&ugrave; tardi l'arbitro assegna un calcio di rigore a favore della formazione di Ancilotti per un contrasto in area; sul tiro battuto da Ricci il portiere intuisce la direzione, ma non riesce ad arrivare sulla palla, che termina inevitabilmente in rete per il momentaneo pareggio. Nei minuti prima della fine del primo parziale i locali tornano ad imporsi prima con un tiro verso la porta, prontamente respinto da Telesca al 33' e poi con un calcio di punizione battuto al 38' da Sharka e parato dal portiere del Vinci. Nonostante il maggior numero di occasioni per il Viaccia il primo tempo si conclude in parit&agrave;. A inizio ripresa il Vinci &egrave; pi&ugrave; propositivo e al 43' su calcio di punizione battuto da Bongiovanni la palla finisce di poco alta sopra la traversa. Al 49' torna in avanti la formazione di Vallerini con Giunta che da centrocampo tenta la conclusione che termina fuori. Al 64' gli ospiti si propongono nella met&agrave; campo avversaria con un'azione che, avviata da Bachi dalla fascia destra, continua con Bagnoli che tenta la conclusione, mandando la palla fuori. Nemmeno un minuto e i locali tornano in vantaggio: serie di carambole e palla che termina in rete. Nel finale la partita si fa pi&ugrave; intensa e al 67' Habibas, nell'area di rigore avversaria tenta il tiro dalla sinistra, parato da Telesca. Il Viaccia chiude definitavamente l'incontro al 78' andando in gol al secondo tentativo, prima ci prova Ieva, tiro respinto dal portiere che finisce fra i piedi di Benesperi che da due passi mette in rete. Negli ultimi minuti non succede pi&ugrave; nulla e la partita termina con una vittoria meritata per la formazione di Vallerini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI