• Allievi Provinciali
  • Poggio a Caiano
  • 1 - 1
  • La Querce


POGGIO A CAIANO: Lenzi, Bianchi, Disha, Masciello, Zipoli, Carli, Martelli, Lombardi, Tiberio, Di Siena, Mennini. A disp.: Bogani, Buzzegoli, Fabrizi, Giraldi, Lenzi, Mokhtari, Presti. All.: Maurizio Amorotti.
LA QUERCE: Poli, Becagli, Bianchini, Di Lauro, Vignini, Ciappelli, Bognomini, Diglio, Brancaccio, Bucca, Lastrucci. A disp.: Cappelli, Gennari, Scarpini, Esposito, Magherini. All.: Giancarlo Nenci.

ARBITRO: Pacini di Prato.

RETI: 35' Carli; 86' Cappelli.



Partita che inizia subito in salita per la squadra ospite che dopo appena sei minuti è costretta a giocare in dieci per l'espulsione di Bianchini, costretto al fallo da ultimo uomo ai danni di Tiberio che era lanciato a rete. Dalla successiva punizione calciata da Zipoli presa sicura di Poli e pericolo allontanato. La Querce che però non si abbatte e al 9' si fa vedere in avanti con una punizione calciata da Di Lauro che non impensierisce più di tanto Lenzi. Squadra locale che risponde con un tiro da fuori area che termina di poco alto di Di Siena abile a sfruttare un errato disimpegno della squadra ospite. Verso il quarto d'ora c'è una buona occasione che capita ai medicei, Tiberio lavora un buon pallone sulla fascia destra e guadagna un calcio d'angolo, difesa libera sui piedi di Lombardi che da fuori area prova il tiro ben bloccato da Poli. Partita che nella parte centrale del primo tempo non regala molte occasioni da goal si registrano una serie di angoli per la squadra ospite guadagnati dal buon lavoro sulle fasce di Bognomini e di Bucca, locali che invece si rendono pericolosi in velocità soprattutto con Tiberio e con Mennini. Al 35' medicei che si portano in vantaggio, spunto sulla destra di Tiberio passaggio al centro per Carli che salta il diretto avversario entra in area e con un tiro di precisione batte l'incolpevole portiere ospite. Sul finire di primo tempo si registrano due buone occasioni una per parte, locali che si fanno vedere con un tiro da fuori di Di Siena che termina di poco a lato, ospiti che invece ci provano con una punizione battuta da Di Lauro ben controllata dall'estremo difensore locale. Termina cosi il primo tempo che vede la squadra di casa in vantaggio in quanto abile a sfruttare le fasce dove la palla è più giocabile, partita di gran cuore per gli ospiti bravi a giocare con uomo in meno senza abbattersi. Secondo tempo che si apre con la squadra locale che parte in avanti con un angolo dalla sinistra difesa libera sui piedi di Di Siena che prova il tiro bloccato da Poli. Al 43' occasione per gli ospiti che nasce da un retro passaggio rallentato dal terreno di gioco non in perfette condizioni, in più lesto di tutti è Bracaccio che non ci pensa due volte e calcia in porta ma Lenzi non si fa sorprendere e devia in angolo. Al 53' padroni di casa che si fanno vedere con una discesa sulla sinistra di Mennini che guadagna un calcio d'angolo brava la difesa ospite ad allontanare la minaccia. Partita che nel secondo tempo è caratterizzata dai numerosi cambi e perde un po' di ritmo. Al 58' buona occasione per i locali con Lombardi che serve Mokhtari che invece di passare a Di Siena prova il tiro che termina alto sprecando l'occasione per chiudere la partita. Medicei che hanno due buone occasioni verso il ventesimo, la prima con una punizione dalla tre quarti calciata da Zipoli con il pallone che attraversa tutta l'area di rigore senza essere deviato da nessuno, la seconda con una discesa sulla sinistra di Mennini che serve a centro area Mokhtari che perde l'attimo per concludere a rete e viene anticipato da un difensore. Al 34' palla goal per i locali con Tiberio che scatta sul filo del fuorigioco si presenta davanti a Poli ma il suo tiro è rallentato dal terreno ed è ben bloccato dal portiere. Partita correttissima che si accende sul finire di tempo, complice un arbitraggio non all'altezza. Nei sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara si registrano le proteste locali per un calcio d'angolo, vengono espulsi due giocatori il portiere Lenzi, sostituito dal difensore Disha, e l'attaccante Mokhtari, dal successivo angolo Tiberio tocca un avversario almeno due metri fuori area. L'arbitro prende un abbaglio e concede il calcio di rigore con espulsione per lo stesso giocatore, panchina medicea che non ci sta e protesta l'arbitro caccia anche il mister. Rigore trasformato da Cappelli. Finisce così una partita ben giocata da entrambe le squadre che il signor Pacini complica senza motivo nel finale.
Calciatoripiù
: per i locali ottima prova di Carli vero dominatore della mediana e di Tiberio che fino al momento dell'espulsione è una spina nel fianco per la difesa ospite. Per gli ospiti buona la prova di Diglio che recupera tanti palloni e fa ripartire la sua squadra e di Bucca partita di gran sacrificio.

Giovanni Caligiuri POGGIO A CAIANO: Lenzi, Bianchi, Disha, Masciello, Zipoli, Carli, Martelli, Lombardi, Tiberio, Di Siena, Mennini. A disp.: Bogani, Buzzegoli, Fabrizi, Giraldi, Lenzi, Mokhtari, Presti. All.: Maurizio Amorotti.<br >LA QUERCE: Poli, Becagli, Bianchini, Di Lauro, Vignini, Ciappelli, Bognomini, Diglio, Brancaccio, Bucca, Lastrucci. A disp.: Cappelli, Gennari, Scarpini, Esposito, Magherini. All.: Giancarlo Nenci.<br > ARBITRO: Pacini di Prato.<br > RETI: 35' Carli; 86' Cappelli. Partita che inizia subito in salita per la squadra ospite che dopo appena sei minuti &egrave; costretta a giocare in dieci per l'espulsione di Bianchini, costretto al fallo da ultimo uomo ai danni di Tiberio che era lanciato a rete. Dalla successiva punizione calciata da Zipoli presa sicura di Poli e pericolo allontanato. La Querce che per&ograve; non si abbatte e al 9' si fa vedere in avanti con una punizione calciata da Di Lauro che non impensierisce pi&ugrave; di tanto Lenzi. Squadra locale che risponde con un tiro da fuori area che termina di poco alto di Di Siena abile a sfruttare un errato disimpegno della squadra ospite. Verso il quarto d'ora c'&egrave; una buona occasione che capita ai medicei, Tiberio lavora un buon pallone sulla fascia destra e guadagna un calcio d'angolo, difesa libera sui piedi di Lombardi che da fuori area prova il tiro ben bloccato da Poli. Partita che nella parte centrale del primo tempo non regala molte occasioni da goal si registrano una serie di angoli per la squadra ospite guadagnati dal buon lavoro sulle fasce di Bognomini e di Bucca, locali che invece si rendono pericolosi in velocit&agrave; soprattutto con Tiberio e con Mennini. Al 35' medicei che si portano in vantaggio, spunto sulla destra di Tiberio passaggio al centro per Carli che salta il diretto avversario entra in area e con un tiro di precisione batte l'incolpevole portiere ospite. Sul finire di primo tempo si registrano due buone occasioni una per parte, locali che si fanno vedere con un tiro da fuori di Di Siena che termina di poco a lato, ospiti che invece ci provano con una punizione battuta da Di Lauro ben controllata dall'estremo difensore locale. Termina cosi il primo tempo che vede la squadra di casa in vantaggio in quanto abile a sfruttare le fasce dove la palla &egrave; pi&ugrave; giocabile, partita di gran cuore per gli ospiti bravi a giocare con uomo in meno senza abbattersi. Secondo tempo che si apre con la squadra locale che parte in avanti con un angolo dalla sinistra difesa libera sui piedi di Di Siena che prova il tiro bloccato da Poli. Al 43' occasione per gli ospiti che nasce da un retro passaggio rallentato dal terreno di gioco non in perfette condizioni, in pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; Bracaccio che non ci pensa due volte e calcia in porta ma Lenzi non si fa sorprendere e devia in angolo. Al 53' padroni di casa che si fanno vedere con una discesa sulla sinistra di Mennini che guadagna un calcio d'angolo brava la difesa ospite ad allontanare la minaccia. Partita che nel secondo tempo &egrave; caratterizzata dai numerosi cambi e perde un po' di ritmo. Al 58' buona occasione per i locali con Lombardi che serve Mokhtari che invece di passare a Di Siena prova il tiro che termina alto sprecando l'occasione per chiudere la partita. Medicei che hanno due buone occasioni verso il ventesimo, la prima con una punizione dalla tre quarti calciata da Zipoli con il pallone che attraversa tutta l'area di rigore senza essere deviato da nessuno, la seconda con una discesa sulla sinistra di Mennini che serve a centro area Mokhtari che perde l'attimo per concludere a rete e viene anticipato da un difensore. Al 34' palla goal per i locali con Tiberio che scatta sul filo del fuorigioco si presenta davanti a Poli ma il suo tiro &egrave; rallentato dal terreno ed &egrave; ben bloccato dal portiere. Partita correttissima che si accende sul finire di tempo, complice un arbitraggio non all'altezza. Nei sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara si registrano le proteste locali per un calcio d'angolo, vengono espulsi due giocatori il portiere Lenzi, sostituito dal difensore Disha, e l'attaccante Mokhtari, dal successivo angolo Tiberio tocca un avversario almeno due metri fuori area. L'arbitro prende un abbaglio e concede il calcio di rigore con espulsione per lo stesso giocatore, panchina medicea che non ci sta e protesta l'arbitro caccia anche il mister. Rigore trasformato da Cappelli. Finisce cos&igrave; una partita ben giocata da entrambe le squadre che il signor Pacini complica senza motivo nel finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali ottima prova di Carli vero dominatore della mediana e di Tiberio che fino al momento dell'espulsione &egrave; una spina nel fianco per la difesa ospite. Per gli ospiti buona la prova di Diglio che recupera tanti palloni e fa ripartire la sua squadra e di Bucca partita di gran sacrificio. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI