• Juniores Regionali GIR.A
  • Intercomunale Monsummano
  • 3 - 3
  • Camaiore


I.MONSUMMANO: Viola, Paroli, Porciani, Morosi (46' Iapà), Del Ministro, Padovan, Spinelli, Giuliani, Cerone, Damiani, Polvani (46' Porrino). A disp.: Del Guasta, Calistri, Della Ratta, Izzo, Becucci. All.: Federico Barni.
CAMAIORE: Pierucci, Paoli (79' Ricci), Gemignani, Saba (72' Giordani), Pagni, Pellegrini, Marcucci, Bocci, Mallegni, Luisotti, Cinquini. A disp.: Battelli, Tana, Gaspari, Paoli, Moriconi. All.: Paolo Gemignani.

ARBITRO: Volpi di Pontedera.

RETI: 6' e 31' Cerone, 19' Mallegni, 35' Saba, 65' Damiani, 67' Mallegni.



Partita vibrante e ricca di colpi di scena al comunale Ezio Loik tra i ragazzi di Barni, in tenuta amaranto ed i ragazzi ospiti di Gemignani. Nella prima parte, dopo una prima fase equilibrata caratterizzata da continui capovolgimenti di fronte, i locali si portano in vantaggio: al 6' Cerone riceve palla al limite dell'area e con un secco diagonale realizza il momentaneo vantaggio per i locali. Gli ospiti reagiscono e pervengono al pareggio al 18': la punizione calciata da Mallegni dal limite dell'area lascia il portiere immobile e si insacca in rete. I padroni di casa di mister Barni si portano nuovamente in vantaggio al 31': Giuliani serve Cerone che si libera del diretto avversario e realizza. Al 35' gli ospiti pervengono al pareggio con un gran tiro al volo di Saba che riprende una corta della difesa locale e batte viola da circa trenta metri. Il primo tempo si chiude sul risultato di due a due. Nella ripresa al 65' su un calcio d'angolo battuto da Spinelli, Damiani anticipa tuttti di testa ed insacca in rete riportando i compagni in vantaggio. Passano però soltanto due minuti e gli ospiti riescono a riagguantare il pareggio per la terza volta, stavolta grazie a Luisotti. C'è tempo ancora per una nitida occasioni in favore dei locali al 344' con Porrino che supera con un pallonetto il portiere ospite Pierucci ma la palla termina la sua corsa sul palo. Il fischio finale del signor Volpi di Pontedera assegna dunque un punto ciascuno alle due contendenti: un risultato tutto sommato giusto.

R.B. I.MONSUMMANO: Viola, Paroli, Porciani, Morosi (46' Iap&agrave;), Del Ministro, Padovan, Spinelli, Giuliani, Cerone, Damiani, Polvani (46' Porrino). A disp.: Del Guasta, Calistri, Della Ratta, Izzo, Becucci. All.: Federico Barni.<br >CAMAIORE: Pierucci, Paoli (79' Ricci), Gemignani, Saba (72' Giordani), Pagni, Pellegrini, Marcucci, Bocci, Mallegni, Luisotti, Cinquini. A disp.: Battelli, Tana, Gaspari, Paoli, Moriconi. All.: Paolo Gemignani.<br > ARBITRO: Volpi di Pontedera.<br > RETI: 6' e 31' Cerone, 19' Mallegni, 35' Saba, 65' Damiani, 67' Mallegni. Partita vibrante e ricca di colpi di scena al comunale Ezio Loik tra i ragazzi di Barni, in tenuta amaranto ed i ragazzi ospiti di Gemignani. Nella prima parte, dopo una prima fase equilibrata caratterizzata da continui capovolgimenti di fronte, i locali si portano in vantaggio: al 6' Cerone riceve palla al limite dell'area e con un secco diagonale realizza il momentaneo vantaggio per i locali. Gli ospiti reagiscono e pervengono al pareggio al 18': la punizione calciata da Mallegni dal limite dell'area lascia il portiere immobile e si insacca in rete. I padroni di casa di mister Barni si portano nuovamente in vantaggio al 31': Giuliani serve Cerone che si libera del diretto avversario e realizza. Al 35' gli ospiti pervengono al pareggio con un gran tiro al volo di Saba che riprende una corta della difesa locale e batte viola da circa trenta metri. Il primo tempo si chiude sul risultato di due a due. Nella ripresa al 65' su un calcio d'angolo battuto da Spinelli, Damiani anticipa tuttti di testa ed insacca in rete riportando i compagni in vantaggio. Passano per&ograve; soltanto due minuti e gli ospiti riescono a riagguantare il pareggio per la terza volta, stavolta grazie a Luisotti. C'&egrave; tempo ancora per una nitida occasioni in favore dei locali al 344' con Porrino che supera con un pallonetto il portiere ospite Pierucci ma la palla termina la sua corsa sul palo. Il fischio finale del signor Volpi di Pontedera assegna dunque un punto ciascuno alle due contendenti: un risultato tutto sommato giusto. R.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI